Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 9 minuti fa, otaner ha scritto: Se hanno un po' di testa vanno all'estero. Non sono certo di voler essere curato dia uno che sbaglia i test a crocette. Certo meglio che niente, ma a quel punto tanto vale lanciare la monetina e autocurarsi. 3 minuti fa, Jack ha scritto: ”si diventa vecchi, quando…” ...Quando il dottorino che hai di fronte ti chiede "ma il collega nella visita XYZ cosa le suggeriva?", e di fronte alla tua risposta (documentata, perchè ormai ne sai quasi quanto loro) butta giù la parafrasi di quello che ha sentito. Già, brutta roba diventare vecchi (e magari ammalarsi), hai ragione.
Martin Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Premesso che l'ateneo burionico è privato e fa quel che vuole, una curiosità: Nelle Uni pubbliche sarebbe regolare un test di preammissione all'esame ? Voglio dire: Uno scrive nome e matricola sul fogliaccio attaccato alle porte della segreteria e al limite va al massacro in esame, mi raccontano che Padova certi prof in men che non si dica facevano uscire gente in lacrime che manco Maria de Filippi...
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 sta storia del pre-esame non l'ha certo inventata Burioni. Ai miei tempi, in uno dei più tosti esami del corso, Fisica Tecnica, il mio prof, il famigerato De Ponte ( poi ucciso all'interno della facoltà dal bidello con cui aveva avuto scontri, .. fu un fatto di cronaca, una ventina di anni fa) ammetteva solo chi superava un pretest di conversione sulle unità di misura. In teoria semplice, .. di fatto segava già il 70% prima ancora di sostenere un esame che comunque ti toglieva un anno di vita, e che passavi nel 10% dei casi, se ti andava bene. Quindi nulla di nuovo sotto il sole. Concetti già detti in molti altri thread: non ho alcuna soluzione, né voglio fare il solito vechio brontolone .."ai miei tempi", ma sono perfettamente d'accordo con @lufranz, ... un 8 oggi, molti anni fa sarebbe stato un 6-ino striminzito. E non è neanche colpa dell'università, .. sono proprio le basi delle elementari e delle medie (e anche delle superiori) che mancano: sull'altare del "non creare problemi psicologici agli studenti" e della paura dei ricorsi al Tar, sforniamo una grandissima quantità di caproni, .. che a 18 anni non sanno fare un tema in lingua italiana, o che non sanno se il Monte Bianco è un dolce o una vetta alpina. Basti vedere in qualche quiz televisivo che va tanto di moda ... " quando è nato Hitler?= ...... "a fine '800 ? - nel 1930 ? - nel 1950 ?" ....e sguardi smarriti verso l'alto. E il conto prima o poi lo paghi, .poi che a farlo sia il pur narciso e antipatico Burioni, o qualche altro, poco cambia. 3
LeoCleo Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 17 minuti fa, Velvet ha scritto: Di' la verità, sei un rettiliano. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣👍
ferrocsm Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 17 minuti fa, Martin ha scritto: mi raccontano che Padova Ho avuto a che fare e ancora adesso abbiamo qualche collaborazione con questa università facoltà di elettronica e davvero davvero ci ho trovato ragazzi veramente tosti e preparati, forse anche più di quelli del politecnico di Torino, ecco io se dovessi dare un voto a queste nuove generazioni basandomi sulla mia esperienza di Parma-Padova-Torino sarebbe un 9 abbondante e in diversi casi pure un 10 con lode. Quindi vedete bene che il generalizzare non va sempre bene, anzi quasi mai.
Martin Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 33 minuti fa, LeoCleo ha scritto: verdetto: 32. E resta impassibile: Quando contesto vaghezza delle risposte al mio medico, quello mi indica la laurea appesa al muro e mi dice: "Vede scritto ingegneria o matematica da qualche parte?"
LeoCleo Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Martin ah io non contesto nessun medico, ma quello non sapeva manco dove si trovasse… Un flash: mia madre li chiamava “dutùr Gnaga, che’l cura el bus del cù per una piaga”
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Finalmente sono arrivati all'Uni i nativi digitali. Loro sì che sanno, altro chi boomer! Il problema è che stiamo ancora cercando di scoprire che cosa sanno...
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 La questione sta tutta qui: 1 8
maverick Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 54 minuti fa, Martin ha scritto: Nelle Uni pubbliche sarebbe regolare un test di preammissione all'esame ? assolutamente si. come ho scritto nel mio intervento, .. è roba che è sempre esistita. 1
maverick Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 34 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Quindi vedete bene che il generalizzare non va sempre bene, anzi quasi mai. assolutamente, .. c'è gente giovane, bravissima e preparata, .. e che lavora a ritmi che per noi sarebbero stati impensabili, anche alla loro età. Le eccezioni, luminose ci sono, .. poi magari buona parte di loro va all'estero, o comunque carriera ne fa lo stesso, perchè se sei preparato, motivato ed instancabile, da qualche parte la fortuna la fai, in Italia o fuori. Qui si sta Trilussando un po' il concetto, .. si fanno delle medie e delle valutazioni statistiche sul livello medio della preparazione degli studenti e dei giovani in generale. Gli asini e i bravi sono sempre esistiti, da che mondo è mondo, ho l'impressione che la forbice tra le due categorie negli ultimi decenni si sia ampliata. I bravi di oggi sono molto più bravi di quanto eravamo noi quarant'anni fa, ..ma anche il numero delle capre è aumentato, nonostante stimoli, tecnologia ed opportunità non siano nemmeno paragonabili a quelli con cui ci siamo trovati a fare i conti noi. Parere personale, ovvio, ..e derivante dall'attività di un ramo molto limitato dello scibile umano, .. non voglio generalizare più di quanto abbia senso.
appecundria Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 3 ore fa, Martin ha scritto: Nelle Uni pubbliche sarebbe regolare un test di preammissione all'esame ? Sono la norma. 1
mozarteum Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Ha fatto bene. Servono medici preparati non medici purchessia 2
tomminno Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 4 ore fa, gibraltar ha scritto: Sopperirà l'I.A. (forse per fortuna...) L'IA costa e parecchio, un medico italiano sottopagato costa meno.
Jack Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Ma la statistica riassuntiva del test, resa pubblica nei numeri da Burioni, l'avete almeno vista?
senek65 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Non mi sorprende che tutti i giovani che hanno l'opportunità di andare altrove lo facciano. Con tutta la considerazione che godono tra i vecchi... 1
Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Tutti no ci mancherebbe. Ma quei 398 magari se studiassero di più godrebbero di tutta la considerazione del caso. Pensavo che l'era nefasta del 18 politico fosse roba sepolta negli anni 70 invece gode ancora dei suoi fans evidentemente
Messaggi raccomandati