domenico80 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Vorrei costruire un satellite a 2 vie , da abbinare , poi , ad un sub equalizzato ed amplificato il satellite è filtrato in passivo , in modo da poter avere una doppia amplificazione senza dover raddoppiare i finali di potenza pensavo ad un cono da 13 o massimo 16 centimetri abbinato ad un ovvio tweeter . Suggerimenti ?
domenico80 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 la spesa è sempre importante , ma anche no , nel caso , senza eccedere nelle follie nord europee che , chi riesce a capirle , è bravo , io , almeno , proprio non ci riesco Scopo : avere un sistema diffusore che cammini benone , oltre Wilson Puppy , 802 etc , due esempi di casse avute Cerco appunto un sistema home che suoni , efficiente , senza sfociare nelle trombe , di ingombro accettabile : il plus sarebbe poter addossare a parete il tutto , ma .................... Non so ancora se pensare a satelliti più sub separato , sub mono o stereo , cioè uno o due sub , oppure un mobile contenente le 3 vie : entrambe le soluzioni presentano pro e contro Ecco perchè chiedo per sentire cosa si può combinare Una mia idea di partenza l'avrei anche , parlo di componenti , ma chiedevo per non scrivere sciocchezze
leosam Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @domenico80 Se vai sul sito di Troels Gravesen puoi trovare vari 2 vie interessanti,da kit base a kit piu' costosi.Quelli con gli Sbacoustics ad esempio. 1
audio2 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, domenico80 ha scritto: avere un sistema diffusore che cammini benone , oltre Wilson Puppy con un due vie che magari non costi nemmeno una fucilata ? magari qualcosa tipo wf pro + tromba superiore 2 ore fa, domenico80 ha scritto: il plus sarebbe poter addossare a parete il tutto qua bisogna stare bassi col q della cassa e un tipo di carico "non gonfio " sul mediobasso e allora di solito va bene anche a muro
domenico80 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 tuttavia io pensavo a qualcosa di diverso , che so , un satellite , esempio , con il tweeter Radiant , quello con il difrattore oppure un coassiale oppure un 13 eighteen sound ed un Heil ...........
audio2 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 un coassiale se vai sul sito 18sound trovi sia l' ap che un carico consigliato. altrimenti sul sito beyma ti prendi un tw planare che però costa ed un wf a piacere
domenico80 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 @audio2 senz'altro pensavo a coni professionali o eighteen sound da 13 o 16 cm , che ho sentito andare assai bene , ottima risposta ed efficienza , spesso da attenuare anche un coax de La Voce , pure questo sentito camminare assai bene , dopo qualche interventino da due spicci poi , il sub , o B&C o La Voce , la qualità non sta nel sub
domenico80 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: altrimenti sul sito beyma ti prendi un tw planare che però costa se evado dalle solite cupole , io amo lo Heil che , se ben tagliato , cammina assai ........... purtroppo costicchia e ci sta il kasino dei dazi doganali Lo Heil lo sentii suonare come si deve solo due volte , ma , a@@ .......... e , a@@ ancora , tanti lo tagliano a 1500 ........ e poi si lamentano che .....
domenico80 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 17 minuti fa, audio2 ha scritto: qua bisogna stare bassi col q della cassa e un tipo di carico "non gonfio " sul mediobasso e allora di solito va bene anche a muro mah , il timore è di perdere profondità ed appiattire il tutto
ortcloud Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Un bel gamma estesa coreano tanto alla nostra età frequenze superiori ai 10 KHz non si sentono più
giulian27 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 6 ore fa, domenico80 ha scritto: se evado dalle solite cupole , io amo lo Heil che , se ben tagliato , cammina assai ........... purtroppo costicchia e ci sta il kasino dei dazi doganali Lo Heil lo sentii suonare come si deve solo due volte , ma , a@@ .......... e , a@@ ancora , tanti lo tagliano a 1500 ........ e poi si lamentano che ..... Secondo tè a quale frequenza và tagliato l'heil ?
domenico80 Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 non sotto i 2.500. altrimenti gli fai fare il mid alto
maxgazebo Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 11:36, domenico80 ha scritto: Vorrei costruire un satellite a 2 vie , da abbinare , poi , ad un sub equalizzato ed amplificato il satellite è filtrato in passivo , in modo da poter avere una doppia amplificazione senza dover raddoppiare i finali di potenza pensavo ad un cono da 13 o massimo 16 centimetri abbinato ad un ovvio tweeter . Suggerimenti ? Se posso consigliarti fatti un giro sul sito della SICA, prodotto italiano, ci sono dei coassiali molto interessanti, io avevo adocchiato questo per fare un progetto tipo il tuo https://sica.it/prodotto/6-5-c-1-5-cp/ Sul pdf del datasheet c'è anche la rete di filtro consigliata...buona base di partenza per eventuale modding Ma ce n'è per tutti i gusti https://sica.it/sica/?yith_wcan=1&product_cat=coaxial
domenico80 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 @maxgazebo conosco relativamente SICA , ma so che trattasi di ditta seria e tecnologica Vero che il coax che indichi è assai interessante , bell'efficienza e bella risposta ai garfici forse bisogna attenuare il tweeter ? , o tagliare alto il mid ? Ad ogni modo , sentito un coax de La Voce , roba da 34€ cad .... ! ! ! ! ............. un filo rimaneggiato , poco poco e mi ha colpito per la scena e la centratura della stessa a dimensioni ................. reali ........ beh , si fa per dire , ma altamente concorrenziale se non migliore di atnti 2 vie , forse un filo scarso come dinamica Un coax potrebbe essere interessante per la storia della sorgente puntiforme che , almeno dal mio primo approccio , sembra funzionare eccome Il Sica regge una buona manciata di watt mentre il La Voce apapre un filo .....penalizzato Penso che un coax ed un sub amplificato ed equalizzato , separato , magari 2 sub , possano soddisfare qualsiasi esigenza home Che ne pensi ? Ah , vedo ora il filtro proposto : sembra abbiano moderata l'efficienza del coax , peccato , stava , nelle frequenze interessate , oltre i 90 db
fauntleroy Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 20 minuti fa, domenico80 ha scritto: Ah , vedo ora il filtro proposto : sembra abbiano moderata l'efficienza del coax , peccato , stava , nelle frequenze interessate , oltre i 90 db Scusa, da dove evinci che abbiano moderato l'efficienza?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora