TOLA Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Buon giorno, ultimamente succede una cosa molto strana. ascoltando musica per pianoforte, sonate classiche soprattutto, avverto una distorsione stranissima alla fine di alcune note. il problema è software, verificato dopo aver cambiato tutti i componenti dell'impianto. uso un portatile MAC di 10 anni fa un'interfaccia Breez Audio (cinese con xmos) ed un convertitore Behringer. il problema sembra essere nell'interfaccia e nel suo software. fino a qualche mese fa questa distorsione non avveniva. qualcuno ha riscontrato problemi simili? possibili soluzioni? Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/ Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 @TOLA Se il mac usa un'interfaccia hardware, magari il problema non è nel software ma nell'interfaccia. Hai provato ad escluderla? Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77205 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOLA Inviato 10 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2021 @granosalis si il problema sta nell'interfaccia o meglio nel software che la governa. qualche mese fa il problema non c'era deve essere stato un aggiornamento. forse xmos, non so. un amico ha problemi analoghi anche con windows. Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77208 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Il problema si verifica e i file sono 16/44.100 oppure 24/96k . Con Quale dac ? Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77375 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOLA Inviato 10 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2021 @SM62 penso con qualsiasi tipo di file e qualsiasi dac collegato (ne ho provati 2) Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77383 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Comunque dalla tua descrizione mi è capitato un caso analogo . Trasporto aes o spdif e dac lavry ,se riproducevo file 16/44 avvertivo una coda (vibrazione) sulle note del pianoforte. Se invece ricampioni lo stesso file 24/96 e il problema scompare . Il problema può essere nel ricevitore spdif incompatibile con la tua interfaccia xmos . Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77384 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Servirebbe vedere il tipo di recevitote .esempio ammetti lavori fino 512 dal clock e dalla xmos sono usati oscillatori 45,xxx e49,xxxx . Crea o potrebbe creare questo problema . 512*44.100 = 22.579200 Non compatibili con il flusso proveniente dalla xmos con oscillatori sopra citati Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77394 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 A questo punto serve un ricevitore che possa arrivare a 1024 oppure una interfaccia USB ti spdif con oscillatori 22 e 24 Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77397 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Se puoi spostare una immagine dove si possa vedere il contenuto in particolare quale ic modulatore spdif e gli oscillatori usati possiamo escludere non sia questo . Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77410 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Naturalmente serve pure sapere il ricevitore spdif del dac . Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77413 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOLA Inviato 10 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2021 interessante. i file che ascolto sono prevalentemente 16 bit 44 khz. esco però fisso dal computer a 24 bit 96kh preferendo il Behringer DCX2496 questo tipo di campionamento.... ora non sono a casa. quindi vorresti vedere la foto degli interni dei 2 apparecchi cosi da capire il possibile problema, ho capito bene? grazie!@SM62 Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77534 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aldofranci Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 42 minuti fa, TOLA ha scritto: interessante. i file che ascolto sono prevalentemente 16 bit 44 khz. esco però fisso dal computer a 24 bit 96kh preferendo il Behringer DCX2496 questo tipo di campionamento.... ora non sono a casa. quindi vorresti vedere la foto degli interni dei 2 apparecchi cosi da capire il possibile problema, ho capito bene? grazie! Mi sa che è il resampler del core audio (una porcheria distorsiva) che entra in azione. Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77574 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOLA Inviato 10 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2021 io esco comunque fisso a 24 bit 96 khz ma un'operazione fatta al volo. se ho ben capito mi consigliate di provare a salvare i file già a 24 bit 96 khz e provare. Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77585 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aldofranci Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 33 minuti fa, TOLA ha scritto: io esco comunque fisso a 24 bit 96 khz ma un'operazione fatta al volo. se ho ben capito mi consigliate di provare a salvare i file già a 24 bit 96 khz e provare Direi di sì, come indagine. Se il file è a una frequenza di sample ma esce ad altra frequenza, da qualche parte c'è un resampler. Quindi sicuramente vale la pena disattivarlo per verificare se è colpa sua. Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77617 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOLA Inviato 10 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2021 @aldofranci Grazie, stasera proverò. Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77625 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Membro_0005 Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 @TOLA Beh se esci fisso a 24/96 quello che ho riportato non ha valore . comunque prova file e sample nativi . Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77831 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
captainsensible Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 @TOLAChe cavo usi sull'AES/EBU? Prova a sostituirlo. CS Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-77918 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jacky Inviato 10 Maggio 2021 Condividi Inviato 10 Maggio 2021 Ho avuto un problema simile qualche anno fa con l’aggiornamento del sistema operativo del MacMini. Ho risolto cambiando l’interfaccia usb del dac Link al commento https://melius.club/topic/1887-distorsione-pianoforte/#findComment-78079 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora