Vai al contenuto
Melius Club

Tentativo di recupero di un foam incollato male


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho acquistato una coppia di diffusori e il precedente proprietario deve essersi cimentato in una sostituzione di foam che però non è stata un capolavoro.

Uno dei due midwoofer ha una parte del foam tirata verso l'esterno, che appiattisce la curva del foam stesso su una zona di circa 3-4 cm di lunghezza sul perimetro.

C'è l possibilità di scollare parzialmente il foam nella zona imperfetta e riposizionarlo correttamente? O bisogna rifare il lavoro?

Grazie

Claudio

 

Inviato

@clavint Prova con l'alcool, magari passato con attenzione con dei cotton fioc.

 

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato

Siccome il foam ha una durata limitata (5-10 anni) e siccome si tratta di diffusori usati, è probabile che quei midwoofer a breve necessitino di una nuova sostituzione. Anticipa la sostituzione per entrambi (L+R). Se sono stati incollati male le probabilità di poter risolvere in maniera efficace è molto bassa.

 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Anticipa la sostituzione per entrambi (L+R). Se sono stati incollati male le probabilità di poter risolvere in maniera efficace è molto bassa.

Sono assolutamente d'accordo.

Il rischio di una riparazione conservativa del foam, con solventi o altro per rimuoverlo, è di gran lunga superiore a quello di una totale sostituzione! Inoltre, la composizione chimica del foam è tale che se anche si riuscisse a rimuoverlo dal cono, poi dopo sarebbe inutilizzabile per un reincollaggio! Consiglio pertanto di riflettere molto bene prima di agire, altrimenti oltre al refoam si rischia anche un recone...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, NlCO ha scritto:

Prova con l'alcool, magari passato con attenzione con dei cotton fioc.

Così facendo, il foam va "a donnine allegre" e il cono - soprattutto se realizzato in carta - potrebbe essere danneggiato!

In genere, per la rimozione del foam si procede "a freddo", con un taglierino e tanta, tanta pazienza ed esperienza...

Se gli altoparlanti sono di poco conto e non valgono il costo di una riparazione professionale, fare esperienza è sempre cosa buona e giusta (accettando il rischio, ovviamente). Diversamente, con altoparlanti di un certo costo, oppure non più in produzione da anni, non ci penserei due volte ad affidare il lavoro ad un professionista che vanta un'ottima reputazione...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...