salvatore66 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 https://blog.fratelligiacomel.it/inquinamento-auto-elettriche. Sicuro che sono ecologiche e a emissione zero?
albrt Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @salvatore66 sono più ecologiche e sono ad emissioni zero dove circolano, trascurando il particolato dovuto agli pneumatici, pari ad auto non EV di pari stazza, e quello dovuto ai freni (che di solito non usano, quindi trascurabile davvero). Non è poco. Alberto
briandinazareth Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 le auto elettriche producono meno co2 anche dove l'elettricità viene generata da fonti fossili. il calcolo "dal pozzo alla ruota" non da molto spazio. nei casi peggiori si ha una riduzione minima del 20%, nei migliori dell'80%. ormai gli studi sono tantissimi e sono concordanti. è facilmente comprensibile comparando l'efficienza molto bassa dei motori termici a quella delle centrali per la produzione di energia (carbone compreso) e questo mentre le fonti rinnovabili diventano percentualmente più importanti nella produzione di energia elettrica. quindi mentre è comprensibile il discorso dell'autonomia quindi della praticità e quello dei costi, aggrapparsi al fatto che non sarebbe una transizione ecologicamente molot vantaggiosa non è sostenibile. escludendo i soliti noncelodicono
salvatore66 Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 @briandinazareth hai perfettamente ragione ma la pubblicità a emissione zero resta ingannevole per tutto ciò che c'è nella produzione
briandinazareth Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 6 minuti fa, salvatore66 ha scritto: ma la pubblicità a emissione zero resta ingannevole per tutto ciò che c'è nella produzione certo, la pubblicità è costruita per essere ingannevole. non è ad emissione zero neppure un'ipotetica auto alimentata integralmente con energia solare.
LeoCleo Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @salvatore66 è appunto “pubblicità”, ideata per vendere un prodotto. Come il gigante che usciva dal flacone e ti puliva tutto. Poi a casa… eri tu con secchio e olio di gomito.
albrt Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @salvatore66 purtroppo c'è che dà retta acriticamente ai noncielodicono e chi fa lo stesso con la pubblicità. Alberto
Jarvis Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 È stato già detto: molto meno rispetto alle auto a motore termico. Emissioni zero di gas scarico non vuol dire zero inquinamento. Ad esempio gli stessi pneumatici si consumano e residui vengono dispersi nell'ambiente. Comunque tutto ormai risaputo
LeoCleo Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Dai conteggi si tace sempre la dissipata in ricarica. Quando faccio 10 litri di benzina, passano (tranne furti del benzinaio) esattamente 10 litri dal distributore al mio serbatoio. Quando carico 10kw, quanti ne entrano nella batteria? Oppure, quanti kw servono per metterne 10 nella batteria? Silenzio tombale…
briandinazareth Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Adesso, LeoCleo ha scritto: Dai conteggi si tace sempre la dissipata in ricarica. Quando faccio 10 litri di benzina, passano (tranne furti del benzinaio) esattamente 10 litri dal distributore al mio serbatoio. Quando carico 10kw, quanti ne entrano nella batteria? Oppure, quanti kw servono per metterne 10 nella batteria? Silenzio tombale… nei conteggi viene calcolato anche quello, dal pozzo alla ruota ha proprio quel significato
albrt Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 A me sembra che siano ancora in troppi a credere di avere un metabolismo basato sugli idrocarburi più o meno combusti... Alberto
LeoCleo Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @albrt nell’ultimo secolo la vita media é raddoppiata: se prendo la variabile “consumo fonti fossili” ed “età media”, potrei anche sostenere questa strampalata teoria. Fuori di battute (ma mica troppo) siamo sicuri, ma sicuri sicuri, che i mali del mondo derivino dalle automobili europee?
albrt Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @LeoCleo fai una prova empirica chiudendoti in un box con EV e ICE a motori accesi (meglio prima EV) e raccontami con quale resisti di più. Alberto
LeoCleo Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @albrt Lo faccio tutti i giorni vivendo a Milano, ahimè. Peccato che i valori fossero folli anche a marzo 2020 con l’oca down.
albrt Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @LeoCleo perdonami, ma dubito che tu stia nel box chiuso con il motore acceso. Alberto
LeoCleo Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @albrt suvvia allarga lo sguardo fuor di metafora. 😉 Comunque anche chiuso nel box con la mia Toyota ibrida accesa… non rischio nulla perché il motore è spento, anche mentre faccio manovra!
Messaggi raccomandati