Vai al contenuto
Melius Club

motori con problemi alla "distribuzione"


Messaggi raccomandati

Inviato

Stavo leggendo che diversi motori dotati di cinghia dentata a bagno d'olio per la distribuzione (es: Peugeot, Citroen, Fiat, Ford,etc)  hanno avuto rotture premature della turbina o addirittura rottura della cinghia dentata a bagno d'olio, con conseguenze disastrose per il motore, a causa del deterionamento precoce della gomma che compone la cinghia.
 

Leggevo anche di rotture alla catena di distribuzione per i motori Opel 1.7 Turbo Diesel da 130cv/136cv

Cavolo, invece di migliorare l'affidabilità si và a peggiorare di molto rispetto al passato

qualcuno ha avuto esperienze dirette ?

Inviato

Problema di cui abbiamo già discusso in lungo e in largo.

Il massimo risparmio ha delle conseguenze nel mondo reale. 

Inviato

@goldrake7 recentemente in questa sezione c'è un mio post di riepilogo sui motori 1.2 turbo stellantis (PSA) fino all'ultimo aggiornamento del motore puretech, quello che equipaggia per capirci jeep Avenger.  

Anche i diesel psa 1.5 hanno problemi occasionali al volano e alla catena. Dovrebbero essere stati risolti nell'ultimo aggiornamento. 

I Fiat attuali non mi risulta abbiano problemi di questo tipo. 

 

 

Inviato

Sulla cinghia di distribuzione a bagno d'olio si è espresso un ingegnere che si occupa di motori, in sostanza lui ha detto che non esiste un materiale resistente a sufficienza per rispettare gli intervalli di manutenzione. 

Nello specifico dei motori francesi 

perché la risultate dopo la combustione nella camera a scoppio piano piano trafila dalla canna dove scorre il cilindro nella coppa dell'olio; E quello che ci arriva è un parente di una sostanza fortemente acida e corrosiva. Col passare dei km l'olio in piccole parti si mischia a questo composto acido rovinando la cinghia che inizierà a gonfiarsi e sgretolarsi. 

I pezzi minuscoli andranno in giro per il circuito di lubrificazione rovinando il motore. 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

recentemente in questa sezione c'è un mio post di riepilogo sui motori 1.2 turbo stellantis (PSA)


ha per caso il link sottomano , così gli dò un occhiata

 

grazie

1 ora fa, Velvet ha scritto:

Problema di cui abbiamo già discusso in lungo e in largo


anche riguardo il problema della distribuzione a catena sui motori turbo diesel 1.7 Opel ?

Inviato

ne approffitto per chiedervi:

i motori turbo diesel Fiat da 1600cc da 120cv e il 1500cc Renault da 90cv e 110cv soffrono di problemi gravi  ?

Inviato

@goldrake7 ti ricopio il posto qui sotto;

 

 

Comunque sul motore puretech la storia è questa ad oggi febbraio 2024;

Difetto principale la famosa cinghia di distribuzione a bagno d'olio.

-Prima generazione puretech 1.2 PSA prodotta fino al 2018 circa la cinghia occasionalmente (non sappiamo quanto occasionalmente) si sgretolava con possibili rotture o comunque problemi a causa della plastica della cinghia che andava in circolo nel circuito di lubrificazione. 

-seconda generazione puretech 1.2, PSA dichiara tutto risolto ma i problemi non tardano a ripresentarsi.  Si è cercato di ovviare al problema con la verifica ad ogni tagliando dello stato della cinghia e non deve essere cambiata ogni 8 o 10 anni ma ogni 6.  Se la verifica dice che bisogna anticipare al 4° o 5° anno si cambia prima.

Costo della manutenzione extra circa 600/700 euro in officina Stellantis. 

-seconda generazione puretech aggiornata ulteriormente da meta' 2023 e monta una nuova cinghia dotata per l'ennesima volta di nuovi materiali (i motori della Avenger per capirci). 

-terza generazione puretech 1.2 da meta' 2023 per l'ibrido con distribuzione a catena. 

Non si sa' se anche le versioni lisce adotteranno la catena inizialmente sembrava di sì. 

Secondo alcune riviste stellantis starebbe per allargare la correntezza sui modelli con 4 5 anni di vita. 

Questo sul difetto della cinghia. 

Sulla prima generazione si segnalano anche rari casi di esplosioni delle candele motore , con possibile rottura motore stesso. I proprietari per ovviare al problema anticipano il cambio delle candele.

 

  • Melius 1
Inviato

Stessi problemi li ha, come evidenziato in passato, il motore Ford con cinghia a bagno d'olio. Non pochi i casi di motori suicidati a 70/80K causa particelle gommose in giro per il circuito di lubrificazione con danni superiori al valore residuo delle auto.

Inviato
55 minuti fa, v15 ha scritto:

dci 1.5

Trattorino rumorosetto e non esente da problemi di contorno ma fondamentalmente robusto e parco nei consumi. Direi che lo possiamo considerare tra i decisamente riusciti. 

Fra i non riusciti possiamo metterci tranquillamente il multiair FCA che ha manifestato rogne diffuse e persistenti sia al sistema di fasatura/alimentazione (modulo multiair che va sostituito in blocco) che ai cambi robotizzati. Vade (in) retro. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Sulla prima generazione si segnalano anche rari casi di esplosioni delle candele motore , con possibile rottura motore stesso


ma cose da pazzi :classic_ohmy:

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

il motore Ford con cinghia a bagno d'olio


di derivazione PSA  ? oppure si sono ispirati e fatto uno loro ?

ma poi hanno cambiato sistema per la distribuzione o ancora perseverano con stà cinghia a bagno d'olio ?

Inviato

Ho visto che alcune Scenic montano un motore 1.7 dci da 120cv e 150cv  , per caso è derivato dal 1.5dci ? .... quindi abbastanza affidabile ?

oppure è lo stesso 1700cc montato sulle Opel che citavo nel primo post, che nonostante la distribuzione a catena, hanno avuto rotture della stessa ?

Inviato
6 ore fa, goldrake7 ha scritto:

I motori turbo diesel Fiat da 1600cc da 120cv e il 1500cc Renault da 90cv e 110cv soffrono di problemi gravi ?

Prima di acquistare la mia Vitara 1.6 ddis con motore fiat, ho fatto la stessa domanda al mio meccanico di fiducia (da 30 anni); mi ha risposto 'credo di no, da quando esiste non ne ho riparato uno'. Poi il motore sfigato in circolazione esiste... comunque 150.000 km con la mia e 120.000 con  la Clio 1.5 dci del figlio, problemi al motore zero. Media 17-18 km/l prevalentemente città/extraurbano con la Vitara, in autostrada a 130km/h col Cruise control faccio più dei 20. Invece 19,5 km/l da contakm totale mai azzerato con la Clio, stesso tipo di percorrenza.

Inviato

grazie piergiorgio  per aver condiviso la tua esperienza :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

@goldrake7 Mia moglie con il 1.5 CDI montato su ClasseA fino ad oggi ci ha fatto 110K Km senza problemi, bassi consumi e prestazioni accettabili.

Ma quando ho cambiato la cinghia di distribuzione, pompa dell'acqua, cinghia servizi, tendicinghia (attività effettuata da me con il rilevante aiuto dal mio amico meccanico) la cinghia sia pur in ottime condizioni era consumata di lato per un lieve disassamento (decimi) tra le componenti del motore (non del tendicinghia) il che non è bello e a quanto pare è un problema ricorrente che non è detto che causi guasti e danni in un prossimo futuro. Devo smontare il carter per vedere se c'è nuovamente "polvere di cinghia" in giro ed in caso positivo accelerare la sostituzione dell'auto.

 

Nella foto i componenti appena smontati, ho tagliato la vecchia cinghia per fare prima, non trovo la foto dove si vede la polvere della vecchia cinghia nel motore.

Cinghia distribuzione Anna.jpg

Inviato
2 ore fa, goldrake7 ha scritto:

Scenic

questa in bagno d'olio non ha niente. Anzi non ha proprio né l'olio né la coppa dell'olio... 

l'hanno pure appena fatta Auto dell'anno 2024 :classic_biggrin::classic_laugh:

Gran macchina imho

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Mia moglie con il 1.5 CDI montato su ClasseA fino ad oggi ci ha fatto 110K Km senza problemi, bassi consumi e prestazioni accettabili.

intanto grazie per aver riportato la tua esperienza .... una curiosità che hanno è la Classe A ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...