Pier Angelo Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Buongiorno a tutti, scrivo per avere un aiuto ed un consiglio a proposito di un eventuale cambio ampli finale. Ora possiedo un Audio Research 300.2 abbinato ad un pre Audio Research LS15 di cui sono soddisfatto, ma mi è stato proposto un finale Atoll AM 400 ancora in garanzia, con poca differenza da parte mia. Secondo Voi sarebbe un upgrade o un cambio inutile? Grazie a Tutti anticipatamente.
Tronio Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 33 minuti fa, Pier Angelo ha scritto: un cambio inutile Se sei soddisfatto di quello che hai, peraltro con un buon abbinamento monomarca, perché vorresti cambiare? E alla cieca per giunta, dato che se chiedi consigli mi vien da pensare che non l'hai ascoltato nel tuo impianto per fare un confronto... Se ci fosse qualcosa che non ti soddisfa nel tuo attuale impianto (e non mi pare sia questo il caso) dovresti prima di tutto identificare cos'è, poi da quale componente provenga, quindi quali caratteristiche dovrebbe avere un eventuale sostituto per ovviare al problema individuato e infine verificare cosa offra il mercato a seconda del budget che hai deciso di impiegare in questa operazione. Cambiare per cambiare non è mai una buona politica.
portnoy Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 49 minuti fa, Pier Angelo ha scritto: mi è stato proposto se vuoi "toglierti la sete col prosciutto" come diciamo a Roma, chiedigli di fartelo provare prima di eventualmente prenderlo. come giustamente dice @Tronio non penso sia un upgrade tout-court
Pier Angelo Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Grazie per le risposte, purtroppo a volte è la smania di cambiare, giusto per provare nuovi apparecchi, con il rischio di delusioni.
lukache Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Pier Angelo l'Atoll AM 400 é un gran bel finale, ho pensato anche di prenderlo (ma mi son innamorato.di un altro apparecchio ben più costoso). ha potenza e gran controllo, un gran basso ed una eccellente tridimensionalità nel proporre la musica. Poi non conosco il tuo... che diffusori hai?
Pier Angelo Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 @lukache ho delle TM Audio La Purista.
lukache Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Pier Angelo diffusore interessante che non conosco. a veder le specifiche e vista la non difficile pilotabilitá e la grande potenza dell'am 400 non appare come abbinamento interessante. se non puoi ascoltarlo guarderei ad altro
Pier Angelo Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 @lukache Grazie. E' davvero un ottimo diffusore, molto sottovalutato. Già ora però lo piloto con i 300 watt del 300.2. Tu cosa consiglieresti?
lukache Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Pier Angelo senza sentire io non prendo o consiglio nulla, tantomeno senza aver mai sentito i diffusori... dove si trovano da ascoltare?
Ornito_1 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 3 ore fa, Pier Angelo ha scritto: Grazie per le risposte, purtroppo a volte è la smania di cambiare, giusto per provare nuovi apparecchi, con il rischio di delusioni. Se attualmente sei soddisfatto del risultato (suono) e non ci sono particolari problemi, effettuare cambiamenti solo per accontentare la “scimmia” è foriero di beghe infinite… Ipotesi: a) cambi l’ampli che poi non si sposa col pre b) l’ampli si sposa col pre ma senti che qualcosa non quadra ed inizia il valzer dei cavi c) funziona tutto perfettamente senza necessità di affinamenti (probabilità molto molto bassa) Il tutto secondo la mia modestissima opinione ovviamente non condivisibile. Alternativa: Mantenendo l’attuale sorgente e i diffusori, potresti ipoteticamente pensare di allestire un secondo set-up da alternare all’attuale, magari con un indirizzo sonoro diverso. Es: l’integrato di Italiacoustic HSA05S molto performante (pilota quello che vuoi) e tutto italiano (come i tuoi diffusori) al costo dell’usato Atoll…
Pier Angelo Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 @Ornito_1 è tutto vero, il problema è che è difficile resistere, accidenti a me.
iBan69 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Pier Angelo io non spezzerei la sinergia che hai tra pre e finale Audio Reaserch. 1
Ornito_1 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Pier Angelo ho aggiunto una cosa al mio post…
iBan69 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Pier Angelo piuttosto, se vuoi proprio cambiare …, visto che ti piace il suono AR, penserei ad un upgrade dello stesso costruttore.
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Il 300.2 è un classe D di vecchio progetto avrà forse più dinamica del am audio ma secondo me la gamma media e medio alta di un classe a/b ben progettato sulla carta vince ma è comunque da provare diversi sono i nuovi classe D che vanno bene veramente Il 300.2 è un classe D di vecchio progetto avrà forse più dinamica del am audio ma secondo me la gamma media e medio alta di un classe a/b ben progettato sulla carta vince ma è comunque da provare diversi sono i nuovi classe D che vanno bene veramente
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Il 300.2 è un classe D di vecchio progetto avrà forse più dinamica del am audio ma secondo me la gamma media e medio alta di un classe a/b ben progettato sulla carta vince ma è comunque da provare diversi sono i nuovi classe D che vanno bene veramente. Chiedo scusa non am audio ma atoll
Pier Angelo Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 @Giannimorandi Ciao, anch'io avevo questo dubbio. Il problema è che non riesco a provarlo prima dell'acquisto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora