Alessandro Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 14 minuti fa, paolosances ha scritto: I woofers appaiono sbiaditi ma integri perché in gomma,mid e tw da verificare. Nessuno schema del crossover in rete,giusto per conoscere i valori dei condensatori. Il prezzo dovrebbe dimezzarsi tra 60 giorni. per le sospensioni in gomma dei woofers basterebbe appena un filo di vaselina filante per ravvivarli un pò se non ti piacessero così, ma anche no, personalmente le terrei nel mio mirino, ciao 1
leonida Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 https://www.kevinharrington.com/scrapbook/main-scrapbook/1978-2/sewards-electrical-ltd/omar-loudspeakers/ Omar fu una piccola azienda che produceva diffusori di classe economica in concorrenza con wharfedale che all'epoca, di proprietà Rank, operava sullo stesso segmento di mercato Seguivo attentamente il mercato inglese, da abbonato a due fra le più diffuse riviste, hifi news e practical hifi, ed avendo notato l'estrema competitività di questo marchio, suggerii all'azienda per la quale operavo come agente e collaboratore, di importare il marchio. Chiedemmo al titolare di modificare il marchio, da Omar, al nome completo Omar Skinner, per evitare equivoci e sottolineare l'origine inglese. Pertanto, tutte le versioni Omar Skinner provenivano dalla nostra sede, mentre quelle marchiate Omar, rappresentavano le versioni vendute in Inghilterra. importammo anche un altro marchio di fascia top, Griffin, due diffusori attivi triamplificati di notevoli dimensioni, mentre non riusciamo a concludere con Spendor, in quanto ci fu detto che la produzione delle prime versioni Bc1, Bc2 e Bc3 era limitatissima ed appena sufficiente per il mercato inglese. 5 le versioni Omar importate Wendover WInchester Lincoln Cr 455 Cr 501, il diffusore in questione. I due woofer erano di produzione Peerless, il midrange a cupola, in realtà un tweeter midrange, era il famosissimo Audax HD 12 D34, utilizzato da molti costruttori come tweeter, ed ancora oggi, il tweeter di alcuni modelli Graham replicanti originarie versioni BBC. Oggi è ancora commercializzato da Audax con la sigla Tw034 dove 34 sta per 34 mm, il diametro della cupola. Il tweeter era il diffusissimo Peerless K0 10 Dt
Moderatori paolosances Inviato 2 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 2 Marzo 2024 54 minuti fa, leonida ha scritto: https://www.kevinharrington.com/scrapbook/main-scrapbook/1978-2/sewards-electrical-ltd/omar-loudspeakers/ Omar fu una piccola azienda che produceva diffusori di classe economica in concorrenza con wharfedale che all'epoca, di proprietà Rank, operava sullo stesso segmento di mercato Seguivo attentamente il mercato inglese, da abbonato a due fra le più diffuse riviste, hifi news e practical hifi, ed avendo notato l'estrema competitività di questo marchio, suggerii all'azienda per la quale operavo come agente e collaboratore, di importare il marchio. Chiedemmo al titolare di modificare il marchio, da Omar, al nome completo Omar Skinner, per evitare equivoci e sottolineare l'origine inglese. Pertanto, tutte le versioni Omar Skinner provenivano dalla nostra sede, mentre quelle marchiate Omar, rappresentavano le versioni vendute in Inghilterra. importammo anche un altro marchio di fascia top, Griffin, due diffusori attivi triamplificati di notevoli dimensioni, mentre non riusciamo a concludere con Spendor, in quanto ci fu detto che la produzione delle prime versioni Bc1, Bc2 e Bc3 era limitatissima ed appena sufficiente per il mercato inglese. 5 le versioni Omar importate Wendover WInchester Lincoln Cr 455 Cr 501, il diffusore in questione. I due woofer erano di produzione Peerless, il midrange a cupola, in realtà un tweeter midrange, era il famosissimo Audax HD 12 D34, utilizzato da molti costruttori come tweeter, ed ancora oggi, il tweeter di alcuni modelli Graham replicanti originarie versioni BBC. Oggi è ancora commercializzato da Audax con la sigla Tw034 dove 34 sta per 34 mm, il diametro della cupola. Il tweeter era il diffusissimo Peerless K0 10 Dt Grazie Giuseppe, quindi è ragionevole ipotizzare che le 501 che ho visto siano state vendute da MMP? Le vendeva anche Aurelio Amaru'? Al Centro Stereo Toshiba, non ricordo proprio di averle viste.
leonida Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 59 minuti fa, paolosances ha scritto: quindi è ragionevole ipotizzare che le 501 che ho visto siano state vendute da MMP? Le vendeva anche Aurelio Amaru'? Al Centro Stereo Toshiba, non ricordo proprio di averle viste. L'esemplare in foto nel primo post non è stato venduto da MMP, in quanto il marchio riporta la dicitura "Omar", seguito da "monitor" mentre te nostre, su nostra richiesta, furono marchiate esclusivamente col nome intero del produttore "Omar Skinner". Prima che le importassimo, qualche coppia di Omar è stata venduta a Palermo da Pick Up, di fatto,uno dei tanti prodotti inglesi di varie marche che il titolare, Nino Cefalù, importava direttamente per rivenderli esclusivamente negozio. Il modello in questione, quindi, se acquistato in Italia, ed a maggior ragione se proviene da Palermo, ,è stato acquistato da da Pick Up, diversamente proviene dall'Inghilterra. Nessun altro negozio, a Palermo, ha mai venduto Omar Skinner, per cui non le hanno mai avute ne Suono Stereo ne il Centro Stereo Toshiba. Praticamente tutte le coppie importate per circa due o tre anni sono state vendute esclusivamente in negozio da MMP, e tutte contraddistinte dal marchio "Omar Skinner".
Moderatori paolosances Inviato 2 Marzo 2024 Autore Moderatori Inviato 2 Marzo 2024 34 minuti fa, leonida ha scritto: L'esemplare in foto nel primo post non è stato venduto da MMP, in quanto il marchio riporta la dicitura "Omar", seguito da "monitor" mentre te nostre, su nostra richiesta, furono marchiate esclusivamente col nome intero del produttore "Omar Skinner". Prima che le importassimo, qualche coppia di Omar è stata venduta a Palermo da Pick Up, di fatto,uno dei tanti prodotti inglesi di varie marche che il titolare, Nino Cefalù, importava direttamente per rivenderli esclusivamente negozio. Il modello in questione, quindi, se acquistato in Italia, ed a maggior ragione se proviene da Palermo, ,è stato acquistato da da Pick Up, diversamente proviene dall'Inghilterra. Nessun altro negozio, a Palermo, ha mai venduto Omar Skinner, per cui non le hanno mai avute ne Suono Stereo ne il Centro Stereo Toshiba. Praticamente tutte le coppie importate per circa due o tre anni sono state vendute esclusivamente in negozio da MMP, e tutte contraddistinte dal marchio "Omar Skinner". Perfetto,grazie Giuseppe.
KIKO Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Però! Dopo tutte queste informazioni, guarda Omar quant'è bello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora