Vai al contenuto
Melius Club

simmetria perfetta oppure no


Messaggi raccomandati

Inviato

La sistemazione di un impianto (diffusori) può essere fatta a orecchio, con le misure audio, con il metro...o con tutte e tre i metodi.

Ciò detto va cercata una simmetria perfetta in termini di distanza dalle pareti laterali e posteriori, oppure no?

Perché, misure alla mano, anche pochi centimetri di differenza possono modificare la risposta in basso di molti db

E qualcuno potrebbe ritenere che avere risposte un po' sfalsate in basso possa "aiutare" (nei limiti dei modi caratteristici della stanza ovviamente)

Che esperienza avete?

Ovviamente parlando di stanze rettangolari, sennò il discorso perde senso

Inviato

@newton Il problema é che poi perderesti in coerenza della ricostruzione tridimensionale della scena, ammesso che la disposizione asimmetrica risolva i problemi di risposta in frequenza. Il posizione dei diffusore alla fine consiste nel trovare l'equilibrio migliore possibile, ma sempre di compromessi si tratta. 

  • Melius 1
Inviato

Bah simmetria perfetta e quasi impossibile se non una stanza dedicata anche perché ci sono gli arredi che in qualche modo influenzano il suono…ma poi sarebbe davvero indispensabile?

Inviato

la simmetria perfetta in una stanza è possibile, intanto posizionando i diffusori esattamente alla stessa distanza dallle pareti posteriori e laterali, al centimetro e appunto il tema è se sia utile o no

Inviato
6 minuti fa, newton ha scritto:

la simmetria perfetta in una stanza è possibile, intanto posizionando i diffusori esattamente alla stessa distanza dallle pareti posteriori e laterali, al centimetro e appunto il tema è se sia utile o no

Sicuro? Stessa forma, stesse finestre, stesse porte, stesse pareti, stessi arredi tutto sia a sx che a dx???

Inviato

Se in  gamma bassa sussiste un problema di esaltazione sotto i 300 hz avere i diffusori con distanze diverse dalle rispettive pareti laterali 

( ad es. diffusore sx a 120 cm il  dx a 140 cm ) puo’ aiutare a ri-equilibrare la risposta in gamma bassa.

 

(Jim Smith - Get a better sound - 

”Una posizione asimmetrica per i diffusori e per il punto di ascolto per una migliore risposta in basso”)


P.S. Effettivamente funziona! 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Creare una stanza simmetrica aiuta nella ricostruzione dello spazio sonoro quando per svariati motivi non è possibile si può rimediare creando un triangolo di ascolto più piccolo possibile in modo che si senta di più il suono diretto e meno il riflesso della stanza che se non bene riflesso disturba anziché aiutare questo è anche un motivo per cui si vendono parecchio i minidiffusori perché in un ascolto ravvicinato suonano sempre bene mentre dei diffusori più importanti vanno posizionati con meticolosità e non sempre si ha li spazio necessario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...