Vai al contenuto
Melius Club

Vintage straquotato


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

@mojo_65

Proprio lo stesso prezzo all'incirca di un Harman Kardon HK 505 che acquistai nuovo nel 1979 che a listino costava 460.000 Lire...

si all'incirca, nel caso del HK505 (ottimo davvero) essendo del '79 con lo stesso metodo di calcolo del Marantz ottengo un valore indicativo di 316 €. 

  • Melius 1
long playing
Inviato

@mojo_65

15 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

essendo del '79 con lo stesso metodo di calcolo del Marantz ottengo un valore indicativo di 316 €. 

E le richieste sono abbastanza congruenti...forse anche qualcosina in piu' ma non fuori logica come per il Marantz. 

Inviato

ma secondo me anche fare una conversione dei prezzi dell'epoca non ha molto senso. Anche i "compattoni" o le fonovaligie degli anni 60 costavano care, ma si trovano a poche decine di euro. è una questione di buonsenso, conoscere le caratteristiche costruttive e la bontà o meno del progetto, essere certi delle condizioni, sia estetiche che elettriche, solo questo puo dare una sorta di "quotazione" reale.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

conoscere le caratteristiche costruttive e la bontà o meno del progetto, essere certi delle condizioni, sia estetiche che elettriche, solo questo puo dare una sorta di "quotazione" reale.

Come da me sostenuto in precedente post

Inviato

Tempo fa avevo un articolo in vendita a 350 euro. Altri due o tre venditori (...pazzi...) chiedevano oltre 1200 euro per lo stesso oggetto sulla baia. Secondo me era ampiamente sovraprezzato.

Ho messo e rimesso l'annuncio su diversi portali per quasi un anno, senza ottenere interesse o richieste accettabili.

Alla fine se l'è preso mio cugino per 200 euro....e a me sta bene cosi.

Inviato
2 minuti fa, paolosances ha scritto:

Come da me sostenuto in precedente post

esatto, ti avevo letto troppo velocemente ma il senso è quello. 

Poi per carità, si prendono anche delle fregature, come mi è capitato di recente. Prezzo molto allettante, venditore cortese e rapidissimo nella spedizione, ma purtroppo oggetto da riparare...ci sta...alla fine ripararlo mi costerà quanto averlo comprato in condizioni ottimali, niente di piu.

Inviato

visto come stanno crescendo le nuove generazioni, che fanno fatica ad alzarsi dal divano per mettere un cd o cambiare lato al vinile, e che senza alexa sono perduti, credo che la cerchia di appassionati del vintage si stia restringendo.

Arriverà il momento in cui saranno piu i venditori degli appassionati, e di conseguenza dovrà prevalere la logica e il buonsenso, altrimenti molti oggetti resteranno invenduti.

forse questa è solo una mia speranza ma quando l'offerta sarà bassa, la richiesta si dovrà adeguare.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Esperienza per me indimenticabile: Bose Spatial Control a 12.000 euro.

Chiesta conferma al venditore, mi rispose che era disponibile a scontare 500 euro.

Ringraziai per la cortese risposta e disponibilità allo sconto. 

Ognuno ha diritto di chiedere ciò crede per i propri beni.

Con tutte le conseguenze del caso. 

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Sei sicuro che siano stati realmente venduti?

In gergo si chiama "flipper", ovvero un trucco per far rialzare i prezzi.

Andiamo bene. ....e una bolla che prima o poi estingue.  La passione ok ma pagare un ampli come una panda. Anche se un auto economica mi sembra eccessivo visto e considerato che l età media degli articoli e sui 40. 50 anni...e senza la presenza di un po' di attinenza con la materia elettronica espone ad altre  spese recap finali etc etc.

Inviato

Acquistai le tannoy eaton 1^ serie qualche anno fa, dopo poco tempo appena uscita la serie legacy prezzo raddoppiato.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, paolosances ha scritto:

Esperienza per me indimenticabile: Bose Spatial Control a 12.000 euro.

Chiesta conferma al venditore, mi rispose che era disponibile a scontare 500 euro.

Ringraziai per la cortese risposta e disponibilità allo sconto. 

Ognuno ha diritto di chiedere ciò crede per i propri beni.

Con tutte le conseguenze del caso. 

Che sono sti così. ???? Capisco le 901mkv   ma non comprendo i  12.000 euro

Inviato
5 minuti fa, Akla ha scritto:
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Sei sicuro che siano stati realmente venduti?

In gergo si chiama "flipper", ovvero un trucco per far rialzare i prezzi.

Andiamo bene.

Io intendevo che sulla baia quando selezioni "oggetti venduti ", in automatico ti fa vedere anche le "inserzioni scadute", quindi non è detto che siano venduti. 

Oppure possono essere "false vendite " organizzate per tenere alti i prezzi.

Inviato
1 minuto fa, lucaz78 ha scritto:

Io intendevo che sulla baia quando selezioni "oggetti venduti ", in automatico ti fa vedere anche le "inserzioni scadute", quindi non è detto che siano venduti. 

Oppure possono essere "false vendite " organizzate per tenere alti i prezzi.

Uso eBay x raccattare pezzi e o integrati. Introvabili e un mondo di scemi

Inviato
22 minuti fa, Akla ha scritto:

Uso eBay x raccattare pezzi e o integrati. Introvabili e un mondo di scemi

Non c'entra niente con quello che ho detto io o con quello che hai pubblicato. Come fai ad essere certo che quell'oggetto è stato venduto ad Xmila euro?

Guardare annunci scaduti o fare ricerche a caso, anche su hifishark che spesso è usato per fare quotazione ma è solo un motore di ricerca, è molto fuorviante. 

Così "restiamo chiusi nelle nostre trappole".

Inviato
58 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

ma secondo me anche fare una conversione dei prezzi dell'epoca non ha molto senso. Anche i "compattoni" o le fonovaligie degli anni 60 costavano care, ma si trovano a poche decine di euro. è una questione di buonsenso, conoscere le caratteristiche costruttive e la bontà o meno del progetto, essere certi delle condizioni, sia estetiche che elettriche, solo questo puo dare una sorta di "quotazione" reale.

Sono tutti elementi validi da considerare, e lo faccio pure io, però prima parto dalla considerazione sul valore attualizzato per gli apparecchi che mi interessano, poi valuto il resto....righe, graffi, stato di funzionamento etc etc. Sul fatto che alcuni elementi progettuali possano dover concorrere ad un aumento o meno della quotazione dissento in parte, o meglio, certe caratteristiche tecniche incidono già sul prezzo di partenza e sulla fama/reputazione di un dato modello.

Inviato
49 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

visto come stanno crescendo le nuove generazioni, che fanno fatica ad alzarsi dal divano per mettere un cd o cambiare lato al vinile, e che senza alexa sono perduti, credo che la cerchia di appassionati del vintage si stia restringendo.

Arriverà il momento in cui saranno piu i venditori degli appassionati, e di conseguenza dovrà prevalere la logica e il buonsenso, altrimenti molti oggetti resteranno invenduti.

forse questa è solo una mia speranza ma quando l'offerta sarà bassa, la richiesta si dovrà adeguare.

Mi unisco alla tua speranza... 😁

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

sinceramente certi discorsi non li capisco, siamo in troppi a discettare su lalore che dovrebbe avere un oggetto vintage, ma in economia esiste il  costo di produzione ed il prezzo (punto di incontri tra domanda ed offerta); il valore è un non senso dto che lo stesso litro di acqua dolce può avere un valore ben diverso per chi sta affogando nel lago di como e per chi sta morendo di sete nel sahara. Mi sa che sotto sotto, mi dipiace dirlo, c'è la voglia di ottenere il pezzo desiderato alprezzo che decidiamo noi. Io se un prezzo lo ritengo fuori dal mondo non mi metto a spiegare le mie presunte ragioni al venditore, lui lo vende lui fissa il prezzo, se lo vende ha ragione lii se gli resta sul gobbo ha toro. glioggetti vintage sono sempre meno e non pensare che le nupove generazioni li schizzeranno, sobono ricercati anche dai giovani magari per pura libidine estetica ho visto ragazzini comprare dischi mettemndosi d'accordo per andrli a sentir dal nonno di uno di loro), mia nipote ha voluto il bobine come oggetto di arredo, mia cognata si è presa un tuner vintage di quelli classici con i vumeteroi per tenerlo in salotto a fare figura. bisogna smettere, almeno chi come noi avrebbe la capacità di distinguere tra un garrard 301 ed tecchnic skb23) di correre apèpresso a tutte le carabattole del passato incensandole come capolavori dell'audio. ci sono oggetti, pochi, per i quale la vena spendere, altri che hanno senso solo se presi a poco. 

Inviato
24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mia nipote ha voluto il bobine come oggetto di arredo, mia cognata si è presa un tuner vintage di quelli classici con i vumeteroi per tenerlo in salotto a fare figura

Se li dovevano pagare 1000 euro non li avrebbero presi, avrebbero messo un vaso al loro posto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...