max56 Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 il prezzo del vintage è ormai : "fuori come un pergolo"....ma basta lasciarlo li nel primo caso , ad esempio io quei prezzi per quei Marantz non glieli darei manco se me li portano a cas, idem per i vari Sansui o quel Sansui del link nel secondo caso , volevo dire : ma la maggior parte delle volte , di tutti questi apparecchi "vintage da Enne euro " non se ne parla nei vari forum , leggo anche qui e spesso : "toro seduto" , "meglio la serie prima" , "solo nome" , "meglio la serie dopo" .......e riescono ancora a venderli ??? ah : ho avuto sia Sansui e sia Marantz ( vintage ambedue ), belli , forse anche ben suonanti ( all epoca non avevo modo di fare confronti) , ma non valgono i soldi che chiedono adesso . dopo succede che si prova ( successo veramente) l integrato da 2/300 euro e suona d incanto e cadono le mascelle ....
Akla Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 3 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Se li dovevano pagare 1000 euro non li avrebbero presi, avrebbero messo un vaso al loro posto. E il marito a fare la parte del tuner vintage. Oppure chiamavano best groove con le gondole in miniatura
Moderatori paolosances Inviato 1 Marzo 2024 Moderatori Inviato 1 Marzo 2024 41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ci sono oggetti, pochi, per i quale la vena spendere, altri che hanno senso solo se presi a poco. Ho ritrovato in cantina un Lorenz Static originale dei primi anni 60;opera di Richard Sapper, vincitore del premio Compasso d'oro nel 1959,e successivamente creatore della lampada Tizio di Artemide. Orologio "replica"oggi riproposto a circa 500 euro,quello originario spunta secondo alcuni 850 euro. Spenderei 850 euro ? No.
Akla Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 Ahi ahi 11.000.000 milions delle vecchie lire https://www.ebay.it/itm/235440791824
Akla Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 Questo poi è demenza.... https://www.ebay.it/itm/175761394692
jopavirando Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 3 ore fa, Akla ha scritto: Pazzo furioso. 7500 euro. 15 milioni delle antiche lire https://www.ebay.it/itm/334957849733 A maggior ragione della pazzia il fatto che venga dichiarato per pezzi di ricambio e non funzionante.
Akla Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 120 euro 3 anni fa. 400 su eBay?????????.....????????????????
lucaz78 Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 4 minuti fa, jopavirando ha scritto: maggior ragione della pazzia il fatto che venga dichiarato per pezzi di ricambio e non funzionante così se ci sono problemi non puoi fare reclamo perché non funziona.
Akla Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 4 minuti fa, lucaz78 ha scritto: così se ci sono problemi non puoi fare reclamo perché non funziona. Non per niente facile da sistemare. Pochi lo conoscono. E chi lo conosceva nell ambito assistenza Gaudi Sansui. E scomparso insieme alle possibiltà di riportarlo allo stato dell' arte
mojo_65 Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 1 ora fa, lucaz78 ha scritto: così se ci sono problemi non puoi fare reclamo perché non funziona. Temo tu abbia ragione...a maggior riprova di un mercato non proprio salubre...
Membro_0022 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Bisogna poi vedere quanto realmente ottengono a fronte di quelle richieste folli. Per quanto mi riguarda, un po' perchè mi sono stancato di riempire casa di carabattole, un po' perchè qualche neurone acceso ancora mi è rimasto, chi chiede cifre del genere per qualsiasi apparecchio può andare a spingere i paperi in salita. E lo dico in senso assoluto: se per il mio Studer dovessi spendere i 10.000 euro minimi che chiedono oggi, ne farei a meno senza nessun rimpianto.
Akla Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 44 minuti fa, lufranz ha scritto: Bisogna poi vedere quanto realmente ottengono a fronte di quelle richieste folli. Per quanto mi riguarda, un po' perchè mi sono rotto i cogl... di riempire casa di carabattole, un po' perchè qualche neurone acceso ancora mi è rimasto, chi chiede cifre del genere per qualsiasi apparecchio può andare a spingere i paperi in salita. E lo dico in senso assoluto: se per il mio Studer dovessi spendere i 10.000 euro minimi che chiedono oggi, ne farei a meno senza nessun rimpianto. Rammento mio padre. Acquisto un confezione Rivarossi. Ai tempo. Ke fu Dopo 2 anni la casa era piena di loko Rivarossi che il deposito loko di Milano al paragone era un semplice magazzino.. Quando ti prende la scimmia vedi Se fosse gioco si chiamerebbe ludopatia In questo caso va koniato il termine Altafedelmania. ..ciao Lou
long playing Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 13 ore fa, Akla ha scritto: Questo poi è demenza.... https://www.ebay.it/itm/175761394692 Perche?
Akla Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 25 minuti fa, long playing ha scritto: Perche? A mio modesto giudizio un model 1030 può costare al massimo 180 euro. In ragione del fatto che un 1060 si prende sulle 250 260 euro L ho già scritto in condizioni da vetrina tre anni fa lo trovai a 120 euro più o meno .... 400 e passa per un 15 watt x canale e demenza.
long playing Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 49 minuti fa, Akla ha scritto: A mio modesto giudizio un model 1030 può costare al massimo 180 euro. In ragione del fatto che un 1060 si prende sulle 250 260 euro 400 e passa per un 15 watt x canale e demenza. A si ora ho capito. Concordo , anche se il wattaggio secondo me non c'entra se basso o alto e men che meno per la qualita'/bellezza del suono , anzi le basse potenze e progetti semplici spesso la spuntano , messi ovviamente in condizioni elettriche lato diffusori idonee ad essi( mi riferisco in generale e non per il caso specifico 1030). Un po' come le auto , una piccola e poco potente 2 CV storica vale tanto piu' di auto coeve piu' potenti. Ma con questo non voglio fare paragoni 2CV con Marantz 1030 , non c'e' nessuna relazione di valori...un ampli Marantz 1030 non vale manco una ruota della Citroen 2CV. Pero' in confronto agli " eclatanti , fuor di logica 1500 euro per quell'1152 la richiesta per quel 1030 mi sembra addirittura onesta...
Moderatori paolosances Inviato 2 Marzo 2024 Moderatori Inviato 2 Marzo 2024 Un 1030 l'ebbi nel 1973,pagato 130.000 lire. Nel 2014 ne riacquistai un esemplare perfetto per 50 Euro. Rivenduto nel 2015 per 150 Euro Più di 150/180 non credo possa attualmente pagarsi.
Tronio Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 C'è da dire che questi annunci con cifre (per noi) fuori di testa sono indirizzati ad acquirenti inesperti che abboccano a qualsiasi fandonia, quindi non è escluso che mettere un prezzo elevato non sia una tecnica voluta per "catturare" il cliente di turno, convinto che se quell'oggetto costa molto debba essere per forza un modello pregiato... 1
long playing Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Bhe...se per es. chiedono 150 - 200 euro per i Sansui 117/217/317 a mio parere 150 - 180 euro sono pochi per un Marantz 1030 in proporzione agli oggetti , giusti sarebbero quindi i 300 - 350 per quest'ultimo , che spunta in piu' considerando piu' anzianita' ( 1973) , piu' storicita' e piu' bellezza/fascino esteticamente. Oppure invertiamo : 150 - 180 euro per un Marantz 1030 e 70 - 100 euro massimo per i Sansui 117/217/317 a scelta , uno vale l'altro stessa quotazione per i tre. Secondo me sono questi i rapporti giusti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora