Vai al contenuto
Melius Club

Vintage straquotato


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me oggi come oggi quello che si vende effettivamente, specie in Italia, è una frazione minima di ciò che è in vendita.

 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 1/3/2024 at 17:33, mojo_65 ha scritto:

Tenendo presente un listino di 480.000 lit nel 1978 ottengo un valore puramente indicativo di 350/360 €

Questi dicono che sono quasi duemila euro 

Screenshot_2024-03-03-12-52-36-65_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Membro_0024
Inviato
2 minuti fa, M.B. ha scritto:

Fonte istat.

Screenshot_20240303_154824_Chrome.jpg

aspiterina allora bisogna alzare un po i prezzi del vintage altro che straquotato :classic_biggrin: 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Una persona competente compra hifi vintage per due motivi

a) perchè conosce l'oggegetto e sa come suona

B9 perchè è un ollezionisto anche una vittima fdell'effetto nostaglia

Nel secondo caso il prezzo non lo i p'aga in relazion alle qualità sonoche di ciò che si compra ma per altri motivi

Nel primo caso invece si com'pra perchè o sul mercato del nuovo non c'è nuòòa di analogo oppure il mercato del nuovo è troppo caro

c'è poi l'acquirente incompetente, ch comra sotto lo stimolo della scimmi del momento, questo acquirente non è in gradio di valutare rarittà aèppetibiòità doto somich he ecc ecce quindi rschi di spendere troppo. ma direi ben gli sta oer comprare vintage o antiqauriato o quasiasi altro oggetto del passato (trenini, francobolli, dipnti, ecc) serve innanzitutto una competenza

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

oer comprare vintage o antiqauriato o quasiasi altro oggetto del passato (trenini, francobolli, dipnti, ecc) serve innanzitutto una competenza

giusto, competenza che si raggiunge con l'esperienza, sapessi quanta fuffa è passata per casa prima di arrivarci :classic_laugh:

Inviato
10 ore fa, magicaroma ha scritto:

Questi dicono che sono quasi duemila euro 

Screenshot_2024-03-03-12-52-36-65_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Ciao, quello che ottieni così é il solo valore di listino percepito attualizzato al giorno d'oggi.

Io uso le tabelle Istat non quel sito.

Poi però partendo dal valore attualizzato del listino tengo conto degli anni di vita passati dall' oggetto partendo da un valore dell'usato del 50%.

È un calcolo certamente empirico ma mi dà un'indicazione. Nessuna pretesa di esattezza ma avendolo provato e riprovato su molti apparecchi mi é sembrato abbastanza veritiero.

Inviato

Dopo entrano in gioco tutte le altre considerazioni del caso, condizioni dell' oggetto, imballo o meno, rarità e/o importanza/reputazione dell' apparecchio. Tutti punti in cui servono competenza ed esperienza.

Un conto è ragionare per esempio sulle AR 9 oppure su delle Scott S177... giusto per fare un esempio...

Inviato

Discussioni sull'aumento dei prezzi del vintage sono state fatte tantissime volte. Fermo restando la cara vecchia regola della domanda e dell'offerta che stabilisce il prezzo di un oggetto, ci sono ulteriori fattori che sono legati al prezzo del vintage: acquisti emozionali, moda, ecc. 

Poi, come metro di paragone, vedo spesso comparare il prezzo di listino dell'epoca con la rivalutazione della monte di oggi e la cosa, secondo me, è profondamente sbagliata. 

Ad esempio, se possedeste una Fiat 500 del 1970 in buono stato sapendo che all'epoca costava 500000 lire, a quanto la venderesti oggi? 

E poi...molti si lamentano dei prezzi dell'hifi vintage e magari sono gli stessi che, quando si tratta di vendere, stabiliscono semplicemente il prezzo facendo una media del valore di mercato attuale, altro che listini dell'epoca, qualità dell'oggetto, ecc. 

Inviato
4 ore fa, Fabfab ha scritto:

Poi, come metro di paragone, vedo spesso comparare il prezzo di listino dell'epoca con la rivalutazione della monte di oggi e la cosa, secondo me, è profondamente sbagliata. 

Se si opera una mera rivalutazione monetaria certo che si prende una cantonata, diverso é partire da un valore rivalutato e introdurre altri correttivi legati al tempo che passa, la potenziale usura etc etc. Per lo meno é così che io faccio le mie considerazioni, che come ho già spiegato rimangono delle indicazioni per giudicare un prezzo.

Nella pratica ottengo dei valori che nel tempo si sono rivelati abbastanza affidabili per molti modelli e mostrano limiti solo per apparecchi veramente classificabili come "collectibles" in quel caso più che una svalutazione si parla di rivalutazione.

Per esempio se prendo un integrato McIntosh MA6100 (che non mi dispiacerebbe un giorno comprare) ottengo un valore "corretto" tra 800 e 1000 €....inutile dire che il mercato lo situa piuttosto nella fascia 1600/2000 €. Come ovviamente ci sono anche i casi invertiti..

L'avere punti di riferimento, anche semplici indicazioni di guida aiuterebbe a moderare il mercato che oggi sempre di più si é arroccato su due posizioni distinte, quella del venditore che in mano ha oro puro e quella del compratore che vorrebbe pagare il prezzo delle patate...  

Inviato
Il 1/3/2024 at 16:42, long playing ha scritto:

A furia di scriverne , di decantare prestazioni "paradisiache"...foto ecc. ,

Altrimenti come si fanno a sfoltire gli accumuli?:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Credo che l'approccio corretto al Vintage sia possibile se in possesso di conoscenze ad hoc;

dall'ipotizzabile valore economico  alla necessaria consapevolezza delle aspettative tecniche da affrontare. 

Potrebbero non essere tutte rose e fiori!

Discopersempre2
Inviato
Il 2/3/2024 at 15:20, Tronio ha scritto:

discussione se si moderassero i toni in modo da non apparire saccenti e offensivi verso chi ha opinioni differenti dalle

Pienamente d'accordo👏👏👏

P.S.: Hai un mess. privato😉.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...