Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi da studio


Messaggi raccomandati

Roberto De Filippo
Inviato
11 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Quindi mandi tutto il segnale ai satelliti senza tagliarli in basso poi il sub lo hai integrato magari tagliato in basso?

IMG_20230426_125533.thumb.jpg.832f456fa1eafa8409f31d528151d6fa.jpg

Giannimorandi
Inviato
1 minuto fa, Roberto De Filippo ha scritto:

IMG_20230426_125533.thumb.jpg.832f456fa1eafa8409f31d528151d6fa.jpg

Il sub dentro al mobile no lo fa' risuonare tutto?

Dicevo per il passa alto dei satelliti che essendo contento nel sub si dovrebbe passare dal pre al sub poi dal sub ai satelliti per avere un incrocio tra i due mentre se vai dal pre ai satelliti gli arriva tutto il segnale dopo il subwoofer si somma alle casse almeno di non tagliarlo molto a bassa frequenza 

Roberto De Filippo
Inviato
39 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Il sub dentro al mobile no lo fa' risuonare tutto?

Dicevo per il passa alto dei satelliti che essendo contento nel sub si dovrebbe passare dal pre al sub poi dal sub ai satelliti per avere un incrocio tra i due mentre se vai dal pre ai satelliti gli arriva tutto il segnale dopo il subwoofer si somma alle casse almeno di non tagliarlo molto a bassa frequenza 

Allora, il sub dentro al mobile risuona poco o nulla, è comunque lì doveva stare per una questione di Waf, ora che è stato accettato potrebbe anche uscire di lì, ma non ne sento l'esigenza, ergo rimane dove sta. 

Ti faccio una premessa, fino a qualche giorno fa, il collegamento era il seguente, e mi piaceva pure, dalla sorgente al sub e dal sub ai satelliti, perché non avevo collegato il pre, ovviamente coi tagli del caso. 

Poi per avere un paio di sorgenti, ho collegato il pre passivo e avevo utilizzato solo un'uscita, quindi non avevo cambiato nulla rispetto a prima. 

Però ho pensato, che avevo cercato un pre con 2 uscite appunto per poter pilotare distintamente il sub ed i satelliti e così ho fatto, collegato tutto, ho acceso il sistema e sono caduto dalla sedia, mi si è palesato un suono spettacolare, tanti di quei dettagli che prima c'erano, ma ora erano evidenti, si erano materializzati completamente. 

Quindi sconsiglio vivamente di effettuare il primo collegamento ma di pilotarli distintamente con il taglio dei bassi del sub che è più consono e comunque a me serve come rifinitura, per cui è tagliato molto in basso ed ad un tot di volume. 

captain picard
Inviato

Ciao, nel 2019 e 2020 ho convissuto per alcuni mesi prima con una coppia di Genelec 8351 dotate di microfono e DSP

e successivamente con una coppia di Neumann KH 310 A. Le prime più aperte, le seconde con più corpo.

Debbo dire che usando le molteplici regolazioni che entrambe hanno,riuscivano a suonare molto bene anche nella mia saletta di 16 MQ leggermente trattata. Ti dico che avrei vissuto felice con uno o l'altro modello perchè entrambi capaci di suonare in campo medio essendo appunto midfield, con buona naturalezza ottima timbrica e scena sonora.

In questo caso stiamo parlando di Monitor già di un certo livello e per quello che può valere nel nostro hobby secondo me macchine quasi definitive.

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato
14 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Allora, il sub dentro al mobile risuona poco o nulla, è comunque lì doveva stare per una questione di Waf, ora che è stato accettato potrebbe anche uscire di lì, ma non ne sento l'esigenza, ergo rimane dove sta. 

Ti faccio una premessa, fino a qualche giorno fa, il collegamento era il seguente, e mi piaceva pure, dalla sorgente al sub e dal sub ai satelliti, perché non avevo collegato il pre, ovviamente coi tagli del caso. 

Poi per avere un paio di sorgenti, ho collegato il pre passivo e avevo utilizzato solo un'uscita, quindi non avevo cambiato nulla rispetto a prima. 

Però ho pensato, che avevo cercato un pre con 2 uscite appunto per poter pilotare distintamente il sub ed i satelliti e così ho fatto, collegato tutto, ho acceso il sistema e sono caduto dalla sedia, mi si è palesato un suono spettacolare, tanti di quei dettagli che prima c'erano, ma ora erano evidenti, si erano materializzati completamente. 

Quindi sconsiglio vivamente di effettuare il primo collegamento ma di pilotarli distintamente con il taglio dei bassi del sub che è più consono e comunque a me serve come rifinitura, per cui è tagliato molto in basso ed ad un tot di volume. 

Evidentemente il crossover del sub è fatto con componentistica integrata di basso livello allora facendo passare il segnale da lì fa da collo di bottiglia 

stefano_mbp
Inviato
5 minuti fa, captain picard ha scritto:

Ciao, nel 2019 e 2020 ho convissuto per alcuni mesi prima con una coppia di Genelec 8351 dotate di microfono e DSP

e successivamente con una coppia di Neumann KH 310 A. Le prime più aperte, le seconde con più corpo.

 

… e poi dove sei approdato?

captain picard
Inviato

Poi dal momento che avevo le mie amate Proac 3.5 ho deciso di tenerle. Intendiamoci avrei vissuto felice con quei monitor 

ma le 3.5 hanno un suono monitor se serve, ma con quel tocco di naturalezza in più. 

Roberto De Filippo
Inviato
44 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Evidentemente il crossover del sub è fatto con componentistica integrata di basso livello allora facendo passare il segnale da lì fa da collo di bottiglia 

Per circa un migliaiaio di euro per tutto il trittico credo che per la Yamaha fosse difficile fare di meglio e già così vanno molto molto bene, non è un semplice accontentarsi te lo assicuro.

Giannimorandi
Inviato
58 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Per circa un migliaiaio di euro per tutto il trittico credo che per la Yamaha fosse difficile fare di meglio e già così vanno molto molto bene, non è un semplice accontentarsi te lo assicuro.

 

58 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Per circa un migliaiaio di euro per tutto il trittico credo che per la Yamaha fosse difficile fare di meglio e già così vanno molto molto bene, non è un semplice accontentarsi te lo assicuro.

 

Inviato

Ho avuto per diversi anni le Avalon Professional M.M.

Brutti come pochi ma diffusori di una trasparenza pazzesca, veri monitor, rivelatori come pochi.

 

Inviato

Se si vuole stare su un basso budget anche le economiche Adam t5v, uno dei due diffusori che possiedo, vanno benissimo accoppiate ad un buon dac. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...