salvofisichella Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Buonasera a tutti, dopo tanti anni con questi diffusori vorrei cambiarli con altro, molti dicono che hanno grossi problemi sul medio alto, chi dice per via della tromba chi dice per via dell incrocio. Il nuovo diffusore deve essere almeno di 95 db, possibilmente a tromba ma non necessariamente, deve essere prestante con il rock come le Altec altrimenti non mi interessa, e ovviamente meglio sul medio alto, altrimenti non avrebbe senso. Budget max 10.000 nuovo o usato. Detto ciò e con cognizione di causa vi sentite di darmi qualche consiglio?
TetsuSan Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Klipsch serie Heritage, secondo le tue possibilità di collocazione e spesa. Con il tuo budget nell'usato puoi comprare veramente molto, Poi ci sarebbero le Avantgarde Acoustic, ma in questo caso il budget è un pochino tirato.
Jarvis Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 I diffusori Altec sono tutt'altro che brutti. Tuttavia l'idea che mi son fatto è che , ammesso che siano originali e non pasticciati nel crossover, richiedano comunque amplificazioni morbide sul medio alto. Anche il posizionamento deve essere curato. L'alternativa può essere una Cornwall o una La Scala dej nostri giorni, ben amplificata. Mettici un McIntosh o un Pass ad esempio e sentirai che si può avere dinamica e anche finezza di grana e fluidità di suono
Rxy Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 A me sono piaciute molto le JBL s 4700 che ho ascoltato recentemente, usate sicuramente sotto i 10.000€ si possono trovare. La sensibilità è di quasi 95dB però (misurata su audioreview), inferiore alle altec che dichiaravano 99dB. Bisognerebbe vedere se il dato dichiarato corrisponde a verità perché ad esempio le cornwall 3 dichiaravano 102dB e audioreview ne ha misurati 98dB. MOL delle JBL sempre misurata dalla stessa rivista, 112dB a 40Hz, notevole direi (cornwall, tannoy arden, di MOL misurata erano tutte intorno ai 99dB)
salvofisichella Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 45 minuti fa, Jarvis ha scritto: I diffusori Altec sono tutt'altro che brutti. Tuttavia l'idea che mi son fatto è che , ammesso che siano originali e non pasticciati nel crossover, richiedano comunque amplificazioni morbide sul medio alto. Anche il posizionamento deve essere curato. L'alternativa può essere una Cornwall o una La Scala dej nostri giorni, ben amplificata. Mettici un McIntosh o un Pass ad esempio e sentirai che si può avere dinamica e anche finezza di grana e fluidità di suono Grazie, cosa hanno di profondamente diverso le nuove La Scala rispetto alle vecchie?
mariovalvola Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 @salvofisichella Considerando le tue esigenze particolari, penso che componentistica assoluta ( TAD, GOTO, ALE ) non sia così necessaria. Io ti consiglierei un adeguamento di un normalissimo Onken con trasduttori economici ma robusti. In rete trovi moltissimi progetti Trombe Jabo o cinesi in legno sono reperibili Driver a compressione moderni oppure d'epoca magari con membrana fenolica si trovano. Arrivi tranquillamente a poco meno di 100dB ( dipende essenzialmente dalla scelta del woofer )
Jarvis Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Le vecchie di meglio avevano forse la costruzione in multistrato. Per il resto le nuove sono superiori jn tutto secondo me. Più raffinate in sonorità. La grana è più fine sul medio alto ( amplificazioni permettendo). In passato non si usava il computer in progettazione Anche il crossover, il cablaggio, il fatto che siano in 2 parti distinte. Poi che il prezzo sia altino può pure essere vero ma tenendo conto dellk street price effettivo tutto sommato è digeribile, perché suona davvero bene il tutto tromba. Avendo lo spazio aggiungerei senza dubbio un sub Svs bello grosso amplificato ( altri soldini) per avere i 20hz flat.
Rxy Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 15 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @salvofisichella Considerando le tue esigenze particolari, penso che componentistica assoluta ( TAD, GOTO, ALE ) non sia così necessaria. Io ti consiglierei un adeguamento di un normalissimo Onken con trasduttori economici ma robusti. In rete trovi moltissimi progetti Trombe Jabo o cinesi in legno sono reperibili Driver a compressione moderni oppure d'epoca magari con membrana fenolica si trovano. Arrivi tranquillamente a poco meno di 100dB ( dipende essenzialmente dalla scelta del woofer ) Queste? http://www.opera-consonance.com/products/M15.htm https://www.tnt-audio.com/casse/opera_m15.html
salvofisichella Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 14 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @salvofisichella Considerando le tue esigenze particolari, penso che componentistica assoluta ( TAD, GOTO, ALE ) non sia così necessaria. Io ti consiglierei un adeguamento di un normalissimo Onken con trasduttori economici ma robusti. In rete trovi moltissimi progetti Trombe Jabo o cinesi in legno sono reperibili Driver a compressione moderni oppure d'epoca magari con membrana fenolica si trovano. Arrivi tranquillamente a poco meno di 100dB ( dipende essenzialmente dalla scelta del woofer ) Ciao Mario, se per mie esigenze intendi che ascolto solo rock, non intendevo questo
mariovalvola Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 @salvofisichella Avevo inteso, dalle premesse e dal tuo PM, che gradissi ascoltare rock a volumi alti. 13 ore fa, salvofisichella ha scritto: deve essere prestante con il rock come le Altec altrimenti non mi interessa Un sistemino come quello indicato da @Rxy, potrebbe andare più che bene. La tromba usata, non può essere peggiore di quella impiegata nell'Altec 19
salvofisichella Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 7 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @salvofisichella Avevo inteso, dalle premesse e dal tuo PM, che gradissi ascoltare rock a volumi alti. Un sistemino come quello indicato da @Rxy, potrebbe andare più che bene. La tromba usata, non può essere peggiore di quella impiegata nell'Altec 19 Si vero, rock ad alto volume fondamentale, ma tutto il resto deve essere migliore delle 19 Khorn e la scala da escludere?
ferroattivo Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 10 minuti fa, salvofisichella ha scritto: Si vero, rock ad alto volume fondamentale, ma tutto il resto deve essere migliore delle 19 Khorn e la scala da escludere? Ho avuto le Khorn originali per diversi anni , poi innammorato delle allora novità sul mercato Infinity IRS Delta, ho venduto le Khorn. Dopo divesi anni , mi è tornata prepotentemente la voglia dell'alta efficienza è ho voluto provare le Altec A7 autocostruite con componenti originali e crossover costruito dal Betti di Estro Armonico. Gran bel suono le A7 , ma non mi soddisfacevano ne in alto che in basso , vendute anche queste. Reputo comunque le Khorn complete e superiori alla Altec A7 e alle 19 che conosco. Attualmente ho queste della foto , il progetto richiede impegno , ma la qualità raggiunta non lascia rimpiangere ne glorie del passato , ne attuali diffusori dal prezzo proibitivo, e con il tuo budget ci staresti alla grande dentro, sub inclusi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Marzo 2024 Amministratori Inviato 2 Marzo 2024 @salvofisichella 95 db ok, ma passare agli oltre 100 delle klipsch mi sembra eccessivo. a mio gusto (mio) l'unica klipsch che mi èiace è la khorn, le altre non sono il mio suono, ricostruzione scenica scarsa o inesistente, collocazione in ambiente problematica, per cui non so se faresti un ver passo avanti o soltanto di lato (o magari indietro) Voglio pensare un po prima di rispondere, sopratuttom per o 95 db di effiicienza
salvofisichella Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 13 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Ho avuto le Khorn originali per diversi anni , poi innammorato delle allora novità sul mercato Infinity IRS Delta, ho venduto le Khorn. Dopo divesi anni , mi è tornata prepotentemente la voglia dell'alta efficienza è ho voluto provare le Altec A7 autocostruite con componenti originali e crossover costruito dal Betti di Estro Armonico. Gran bel suono le A7 , ma non mi soddisfacevano ne in alto che in basso , vendute anche queste. Reputo comunque le Khorn complete e superiori alla Altec A7 e alle 19 che conosco. Attualmente ho queste della foto , il progetto richiede impegno , ma la qualità raggiunta non lascia rimpiangere ne glorie del passato , ne attuali diffusori dal prezzo proibitivo, e con il tuo budget ci staresti alla grande dentro, sub inclusi. Che progetto è, chi lo ha realizzato? 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @salvofisichella 95 db ok, ma passare agli oltre 100 delle klipsch mi sembra eccessivo. a mio gusto (mio) l'unica klipsch che mi èiace è la khorn, le altre non sono il mio suono, ricostruzione scenica scarsa o inesistente, collocazione in ambiente problematica, per cui non so se faresti un ver passo avanti o soltanto di lato (o magari indietro) Voglio pensare un po prima di rispondere, sopratuttom per o 95 db di effiicienza Grazie Enrico
Rxy Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 49 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Attualmente ho queste della foto , il progetto richiede impegno , ma la qualità raggiunta non lascia rimpiangere ne glorie del passato , ne attuali diffusori dal prezzo proibitivo, e con il tuo budget ci staresti alla grande dentro, sub inclusi. Che ditta è?
ferroattivo Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 1 ora fa, Rxy ha scritto: Che ditta è? autocostruite
ferroattivo Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 1 ora fa, salvofisichella ha scritto: Il progetto è di Alex di Ferrara (Talex) lui ora ha un suo Brand , Laho . La costruzione la ho effettuata io
salvofisichella Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 5 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Il progetto è di Alex di Ferrara (Talex) lui ora ha un suo Brand , Laho . La costruzione la ho effettuata io Ok
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora