LeoCleo Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 In altre pagine si parlava di cervelli triturati, alla TV ho sentito che il riscaldamento globale sta mangiando le spiagge, mi è sembrato doveroso aprire un nuovo 3D. Apocalisse: il mare avanza nella costa adriatica. Bene. Sapete dove arrivava il mare a Porto San Giorgio? Quando c’erano gli “antichi romani”? Centinaia (non decine: centinaia) di metri più avanti, verso i monti. Nei secoli, l’uomo ha portato immense quantità di terra, e ha costruito sull’acqua. E ogni inverno rimpolpa le spiagge con materiale di riporto. Il mare cattivo mangia le coste? Ma non diciamo fregnacce: è l’uomo che pretende di asfaltare le onde.
loureediano Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Intanto molte isole coralline sono già finite sott'acqua
LeoCleo Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 2 minuti fa, loureediano ha scritto: molte isole coralline Nell’Adriatico?
Velvet Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 54 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sapete dove arrivava il mare a Porto San Giorgio? Se è per questo, le Dolomiti erano parte di un fondale marino. Nelle rocce oggi si trovano un sacco di fossili acquatici. Certo è passato qualche anno da allora ma in previsione futura al posto della pista di Bob a Cortina potremo fare un idroscalo. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Marzo 2024 Amministratori Inviato 2 Marzo 2024 la linea di costa cambia nel tempo. èuò andare avanti o indietro, ostia antica era il porto di roma, pisa era una delle 4 repubbliche marinare. siamo noi umani che pensiamo che quello che vediamo nel breve spazione di mezza esistenza sia la regola e tutto il rrsto una anortmalità o uno scherzo del destino. Oggi la spiaggia è una risorsa, in passato era terreno inutile, oggi la neve in montagna è una benedizione, per secoli le montagne inneate sono state sottopoplate però dobbiamo partiew da sove siamo oggi
Guru Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Ok, buttiamola pure in vacca. Ma dove? Parliamo di riscaldamento globale e ci limitiamo a guardare le spiagge dell'Adriatico? Anzi, che dico, di Porto San Giorgio?
senek65 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: Ma dove? Parliamo di riscaldamento globale e ci limitiamo a guardare le spiagge dell'Adriatico? Anzi, che dico, di Porto San Giorgio? Trattasi solo di ignoranza ( nel senso di non sapere).
Guru Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Trattasi solo di ignoranza ( nel senso di non sapere). Ma che dici, lui su Google scopre tutti gli arcani...
Jack Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Ok, buttiamola pure in vacca. lo hai aperto in vacca direttamente mo’ che pretendi?
LeoCleo Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 Rettifico: i cervelli non sono triturati, ma liquefatti, perché non riescono più nemmeno a distinguere tra ere geologiche e attività dell’uomo negli ultimi secoli. Google non c’entra: è semplice conoscenza della Storia e del territorio.
samana Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 14 minuti fa, LeoCleo ha scritto: distinguere tra ere geologiche e attività dell’uomo negli ultimi secoli. Non capisco, secondo il tuo modo di vedere il riscaldamento globale non e’ reale ?
LeoCleo Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: @LeoCleo A livello filosofico nulla da dire. Nel caso specifico, l’uomo ha strappato al mare centinaia di metri, e ci ha costruito sopra. Questo alla tivvù non viene detto, perché stona con il servizio in cui fanno vedere due mareggiate e lo stabilimento (abusivo) che frana in mare. Su questo hai qualcosa da obbiettare? Senza scomodare la filosofia o i massimi sistemi dell’universo…
LeoCleo Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 2 minuti fa, samana ha scritto: secondo il tuo modo di vedere il riscaldamento globale non e’ reale Non ho strumenti (come te ed il 99% delle persone) per confermare o contrastare un fenomeno così grande. Ma ho occhi e libri per guardare il piccolo territorio attorno a me. Sentire alla tivvù che il mare porta via terreno alla costa adriatica mi fa sorridere ed incavolare, perché mischia le pere con le mele. Confonde, instilla dubbi, ma non spiega. Tace sull’operato dell’uomo. Quindi, riassumendo: riscaldamento globale? Forse sì, forse no. Erosione costiera? Certo che sì: il mare si sta riprendendo ciò che era già suo. E ho citato l’esempio pratico di Porto San Giorgio.
Guru Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 8 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Questo alla tivvù non viene detto, perché stona con il servizio in cui fanno vedere due mareggiate e lo stabilimento (abusivo) che frana in mare. Su questo hai qualcosa da obbiettare? Chi è quel cattivone che decide cosa può venir detto e cosa no?
Messaggi raccomandati