Vai al contenuto
Melius Club

L’erosione delle coste


Messaggi raccomandati

Inviato

Va bene, non hai nulla da dire, ho capito. Adesso dammi del novax così hai chiuso il (tuo) cerchio. 
 

Inviato
15 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Non ho strumenti (

Ognuno di noi ha pero’ un cervello per ragionare e farsi delle domande.

Tirare in ballo le ere passate ha poco senso a mio avviso.

Le emissioni di robaccia che ci sono in questa nostra epoca non ci sono mai state prima.

A tutto c’e’ un limite.

Inviato

@LeoCleo

Vedi? come ti ho già scritto una volta, il tuo intento è sempre quello di smentire ciò che « il potere costituito » intende obbligarci ad accettare. A prescindere.

Una sorta di protesta continua da sfogare.

Non di analizzare e commentare ciò che la scienza mette a disposizione per capire il fenomeno. Ti importa sempre e solo trovare degli estemporanei « e peró » degli 

« e ma vedi che » per negare. 

In relazione a ciò che sta succedendo al mar mediterraneo - l’erosione è solo uno dei fenomeni nefasti - il mare a porto san giorgio è un francobollo visto dal buco della serratura della porta della stanza accanto. 

Il metodo scientifico ha ancora una valore se si vuol capire 

  • Melius 1
Inviato

@LeoCleo

É un peccato perchè sei tutt’altro che stupido e non ti mancia né sagacia né perspicacia.

A mio avviso, dovresti indirizzarla meglio. 

 

Inviato
7 minuti fa, samana ha scritto:

Tirare in ballo le ere passate ha poco senso a mio avviso.

1000 anni fa sono ere passate?!?!?! 

Inviato
18 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Va bene, non hai nulla da dire, ho capito. Adesso dammi del novax così hai chiuso il (tuo) cerchio. 

Certo, rientri in pieno nella categoria novax: ignoranza totale su alcune argomenti ma non su altri, completa assenza di umiltà e indole paranoica; cose che fanno presumere di sapere tutto e di essere in grado di scoprire ciò che gli altri non comprendono. In questa discussione stai facendo una figura incommentabile e la cosa non ti passa neanche per l'anticamera. In realtà ti ho dato tutti gli input di cui hai bisogno, ma la tua cieca presunzione ti ha impedito di coglierne anche una frazione infinitesimale.

Inviato
5 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

1000 anni fa sono ere passate?!?!?! 

Certo che no, ma non ho ben capito quale sia il tuo punto di vista.

A parer tuo il cambiamento climatico e’ un fenomeno che nulla ha a che vedere con l’attivita’ dell’uomo?

 

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

@LeoCleo

É un peccato perchè sei tutt’altro che stupido e non ti mancia né sagacia né perspicacia.

A mio avviso, dovresti indirizzarla meglio. 

 

Ti ringrazio per la stima “sospesa”!

Non vado contro a prescindere, ma non posso evitare di notare l’accostamento arbitrario di causa-effetto. Quel servizio passato al telegiornale aveva la stessa validità scientifica di un Sacerdote Azteco: faccio un sacrificio umano così domani sorgerà il sole. Ed il sole sorgeva!!! W il sacerdote. 
Quanto al buco della serratura, il servizio parlava della costa adriatica. Da Venezia a Santa Maria di Leuca è l’uomo che nei secoli è andato a costruire in mare. Dire che oggi il mare invade territorio è una megasbronzata.

Inviato

@LeoCleo il servizio (visto anche io) è un pezzo di colore che non ha nessun intento o validità « scientifica », al più può sensibilizzare ad avere cura delle coste che, a prescindere dai motivi, stanno passando « brutti momenti ». È roba, semplice ed immediata, per il 20esimo minuto dopo le notizie importanti e prima di quelle su film e cantanti.

Imbastire una discussione nel merito, lascia il tempo che trova. 

Sono ben più complessi  i meccanismi che stanno devastando l’equilibrio nel mediterraneo ma un tiggí non può essere una rivista scientifica, crea nel migliore dei casi attenzione ed allarme e questo è bene.

Inviato

@LeoCleo Ecco la presunzione. Non hai risposto nel merito a nessuna delle mie domande, e non accetti contraddittorio perché non sei in grado di sostenerlo.

A proposito, lo sai che la fisica non è le due ore settimanali di ginnastica che ti hanno fatto fare alle medie?

 

 

Inviato

Cosa pretendi, che ti si dia ragione in un thread sconclusionato dove fai deduzioni che dimostrano chiaramente ignoranza, presunzione e paranoia? Le discussioni sui forum sono pubbliche, se vuoi solo complimenti ignorami. 

Inviato

A proposito, come è assodato da anni che  il pulviscolo derivante dal consumo dei pneumatici è un agente inquinante, è altrettanto dimostrato dalla fisica che i liquidi aumentano di volume all'aumentare della temperatura. Mi pare lo si insegni a scienze alle scuole medie.

Inviato

A proposito, non uno stupido come me ma l'ex forumista prof. Roberto Burioni, ha sempre detto che i novax sono dei somari. Essere novax significa abbracciare tutto un corollario di ignoranza (selettiva, solo su certi argomenti, perché chi è consapevole di sapere poco sa ascoltare) e paranoia.

Ci sono persone che pur essendo poco intelligenti sono preparate su determinate materie, e questo fa ritener loro di non avere lacune.

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Nelle rocce oggi si trovano un sacco di fossili acquatici.

A Livigno c'è pure il Pesce d'Oro.

Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

i cervelli non sono triturati, ma liquefatti,

vedi che alla fine l' ala cosiddetta semi complottista del forum è proprio quella che ci va più delicata con i discorsi

Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

semi complottista

Ti è rimasta nella tastiera una c.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

Roberto Burioni, ha sempre detto che i novax sono dei somari.

Sgarbi ha sdoganato "capra capra,capra "...

bungalow bill
Inviato

Vuol dire che l'Italia si sta allargando e allungando ?


×
×
  • Crea Nuovo...