Vai al contenuto
Melius Club

Il comunismo continua a mietere successi…


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

Ma infatti è solo un problema di percezione, a Cuba si sta benissimo

Non fare il furbetto come tuo solito che tanto furbo poi non sei. Sai bene che parlando di problema di percezione non mi riferivo alla qualità della vita a Cuba.

Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

Haiti è comunista?

 

5 ore fa, senek65 ha scritto:

L'Hounduras è comunista?

E con la situazione attuale di Cuba che cosa c’entrano?  

Inviato

Comunismo in #Cuba è un'opera disastrosa... mentre il dittatore è dilaniato in una foto dal conflitto palestinese, tiene nelle carceri più di mille prigionieri politici e le persone che raccolgono cibo da terra a causa di una carestia con pochi precedenti... senza vergogna.

Inviato

Questo invece, dopo i video che raffigurano le meraviglie del comunismo, è il bluesman della zona che magnifica Cuba ed il suo regime che garantisce questo altissimo livello di benessere diffuso, incomparabilmente migliore di quello degli altri paesi del mondo ovviamente. 

Inviato

Qualche dato su import ed export ed un po’ di storia economica e commerciale del Paese tutto nel link:

 

https://www.britannica.com/place/Cuba/Trade

 

 

Commercio di Cuba

Lo zucchero è stato storicamente la principale esportazione del paese. All'inizio del XXI secolo, Cuba ha anche beneficiato di una joint venture con il Venezuela, che ha spedito petrolio a Cuba per la raffinazione e la riesportazione. Nel processo, i combustibili raffinati si sono garantiti con lo zucchero per essere la principale esportazione di Cuba. Anche il nichel e altri minerali, i prodotti farmaceutici, il tabacco (in particolare i sigari) e le bevande insieme a cibo e prodotti alimentari (compresi pesce e agrumi) sono importanti esportazioni. Tra le importazioni più importanti ci sono combustibili minerali e lubrificanti, alimenti, macchinari e attrezzature di trasporto e prodotti chimici. I principali partner commerciali di Cuba includono Venezuela, Cina, Spagna, Canada, Messico, Brasile e Paesi Bassi.

Negli anni '50 più di due terzi del commercio estero cubano era con gli Stati Uniti. Nel 1961 il commercio cubano-USA era sceso al 4% e presto cessò del tutto sotto le politiche di embargo del governo degli Stati Uniti. Il commercio si spostò verso l'UnioneSovietica e altri paesi socialisti, e nel 1972 Cuba divenne membro a pieno titolo del blocco orientale Comecon (Consiglio per l'assistenza economica reciproca; sciolto nel 1991). Entro la fine degli anni '80, quasi tre quarti del commercio di Cuba era con l'Unione Sovietica, in condizioni estremamente vantaggiose per Cuba. Il commercio complessivo di Cuba è diminuito drasticamente dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica nel 1991. Gli Stati Uniti sono diventati nuovamente un partner commerciale di primo piano a partire dal 2002, quando hanno iniziato a vendere cibo a Cuba in base a un emendamento alla legislazione sull'embargo. All'inizio del XXI secolo, l'economia cubana è diventata sempre più integrata con quella del Venezuela, il cui presidente, Hugo Chávez, ha usato la sostanziale ricchezza derivata dal petrolio del suo paese per promuovere un'agenda socioeconomica regionale attraverso l'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA) che aveva lo scopo di offrire un'alternativa al libero mercato e al neoliberismo.

 

Inviato

La Cuba reale:

…e quella della pubblicità :

 

GHpi0FkacAAnl7N.jpg

Inviato

Ho avuto per un breve periodo una compagna cubana, che da ventenne si trasferí qui in Italia.

I problemi mentali che sta donna aveva sviluppato, le convinzioni utilitaristiche e assistenzialistiche con cui agiva e che erano le fondamenta delle sue riflessioni, oltre ad un discreto grado di ignoranza, nonostante il suo grado di istruzione e di convinzione di aver capito il.suo Paese (che riteneva uno stato democratico) su cosa avesse combinato Fidel Castro (conosceva la situazione politica del suo paese di origine decisamente meno di quanto lo conoscessi io, ve lo assicuro).. mi faceva ben capire che razza di menti genera il.comunismo... Il capitalismo é certamente un mostro.. che genera egoismo ed individualismo.

Ma davanti al Comunismo, in quanto a mostruosità, la sfida manco si pone.

 

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

E con la situazione attuale di Cuba che cosa c’entrano

C'entra per farti comprendere che, probabilmente,  la situazione a Cuba non è solo frutto del tipo di regime. 

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

C'entra per farti comprendere che, probabilmente,  la situazione a Cuba non è solo frutto del tipo di regime. 

Bene, dimmi quindi a cosa altro sarebbe dovuta? Magari diventa uno spunto interessante di discussione.

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

C'entra per farti comprendere che, probabilmente,  la situazione a Cuba non è solo frutto del tipo di regime. 

La povertà economica di Cuba non c'entra na fava col regime.

Solo chi fa propaganda può scrivere una stupidaggine simile.

La povertà mentale di buona parte dei cubani, invece, é palesemente connessa col suo regime.

Resta il punto che venivano da una situazione, sotto il controllo Usa, ancora di maggior sfruttamento.

Pori cristi..

 

 

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bene, dimmi quindi a cosa altro sarebbe dovuta? Magari diventa uno spunto interessante di discussione.

Dai su Mauro..

Dopo la frutta lo vuoi il caffé o ti porto direttamente il conto??

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, pino ha scritto:

Dopo la guerra molti neri sono diventati bianchi,i rossi sono rimasti tali

«Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti…» (attribuita a Winston Churchill). 

Che l'abbia detta lui o meno,centra perfettamente il secolare comportamento di questa disgraziata "Nazione".

Ricordo che durante i governi Berlusconi non trovavi uno che fosse uno che l'avesse votato! :classic_laugh:

Scusate l'OT.

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quanto t’ha scucito?

Nulla. Ho cercato di basare il rapporto secondo il mio sentire.. ed é durato qualche mese. Troppa differenza di prospettive.

Lei é una persona buona (bellissima fra l'altro) ma na donna a metà sotto molti aspetti. Purtroppo..

Ha trovato l'anno successivo un signore con cui sposarsi.. e appendere il cappello al chiodo.

 

Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bene, dimmi quindi a cosa altro sarebbe dovuta? Magari diventa uno spunto interessante di discussione.

Ma no, sarebbe tempo perso.

 

Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

La povertà mentale di buona parte dei cubani, invece, é palesemente connessa col suo regime.

Vero, valeva anche per gli albanesi, non sapevano come muoversi e fare fruttare lavoro e investimenti, ho diversi amici fra loro, che però contaminati da una nuova mentalità hanno fatto faville qui e nella patria natia dove sono proprietari di immobili e di imprese.

Ora si “copiano” l’un l’altro anche in patria, si è acceso un fuoco molto interessante, diversi cominciano a rientrare perché hanno più prospettive e libertà di intraprendere là.

Basta guardare come hanno trasformato Durazzo e altre città in soli 30 anni.

Ma vale per pure per la Polonia e altro ancora.
Si … può … fare!

Passo e chiudo, tanto siamo sempre alle solite chiacchiere e scuse per santificare una delle peggiori iatture per l’umanità.

Naturalmente non mancano, come scuse, paragoni impropri con altre iatture di segno opposto. In pratica si sostengono a vicenda gli elementi peggiori.

 

 

  • Melius 2

×
×
  • Crea Nuovo...