mizioa Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Sto per prendere una coppia di JBL L112 e dopo tanti manchi di diffusori posseduti questa sarà la mia prima esperienza con la storica casa americana. Avrò a disposizione due amplificazioni: un Audio Research Classic 30 e un Quad 405. Anche se il mio ambiente non è grande tenderei ad escludere il primo per la poca potenza e il fatto che le valvole non mi sembrano una buona scelta per le JBL. A vostro parere il Quad 405 riuscirà a pilotare decentemente le L112? In alternativa quale finale usato potrei prendere in considerazione con una spesa diciamo non superiore a 800/1000 euro? Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
Giannimorandi Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Dovresti provarli entrambi perché il Quad è più potente e controllato per il woofer JBL mentre il Classic 30 non avrà il punch di uno stato solido smorzato ma è molto musicale uno dei migliori ampli della casa americana quindi dopo averli provati vedrai che strada seguire. Certo che trovare un amplificatore che sia musicale come il Classic 30 e contemporaneamente veloce dinamico e potente non basta 5 volte il tuo budget per un classe a/b potresti trovare un classe D magari nuprime o rouge audio se non ti disturba la classe D 1 1
wiking Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 In sintesi, conoscendo bene i prodotti JBL d'epoca, così come le due amplificazioni in tuo possesso: le L112 sono un compatto 3 vie con woofer da 30cm, ed una efficienza dichiarata di 89dB/1m/1W. Come tutte le JBL, anche le L112 si esprimono meglio con amplificazioni correntose (ebbi per anni le 4333A, abbinai loro di tutto, sia in monoamplificazione che in multiamplificazione, ma le sentii volare soltanto quando collegai loro un Levinson 23.5, per intenderci. Sono passati davvero tanti anni. E con le più piccole Jubal, stessa storia: alle fiere HiFi, insieme a Quirino Cieri, utilizzavamo il Levinson 432). Le due amplificazioni in tuo possesso sono alquanto differenti tra loro: un onesto Quad 405 (immagino prima serie, dato che non scrivi 405.2), amplificatore di cui sto parlando in altro 3D, ed un più recente e prestigioso ARC Classic 30, assai meno potente, ma più raffinato. Dato che li hai entrambi, saranno le tue prove sul campo a permetterti di verificarne le differenze. Qui trovi un interessante link sulle L112, con un po' di misure: http://www.troelsgravesen.dk/JBL-L112.htm Modulo e fase dell'impedenza (che non scende mai al di sotto dei 6,5 Ohm) sembrano alla portata anche di un 405 prima serie. ps: sto dando per scontato che 405 e Classic 30 siano "refurbished" e quindi in buone condzioni funzionali 1
mizioa Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 6 minuti fa, wiking ha scritto: ps: sto dando per scontato che 405 e Classic 30 siano "refurbished" e quindi in buone condzioni funzionali Il 405 è un prima serie completamente ricontrollato e manutenuto in maniera conservativa. La stessa cosa vale per il Classic 30. 1
Giannimorandi Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 42 minuti fa, mizioa ha scritto: Il 405 è un prima serie completamente ricontrollato e manutenuto in maniera conservativa. La stessa cosa vale per il Classic 30. https://www.tnt-audio.com/ampli/nuprime_st10m_e.html Questo ampli l'ho ascoltato in un negozio di Reggio Emilia abbinato ad una coppia di JBL l100 non molto diverse dalle tue era un bel sentire non era esuberante nelle alte frequenze teneva a bada il tweeter metallico senza essere pungente però comunque dettagli non mancavano e aveva un bel impatto dinamico sulle basse frequenze poi essendo due mono sviluppati in lunghezza ma stretti stanno comodi in un ripiano del tavolino come un finale stereo vanno un po' oltre il budget ma posso essere ampli definitivi
bear_1 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 ....mah mi sa che senza un 200 w canale stampo americano quelle casse (con le amplificazioni descritte) sicuramente suonano ma non cantano
eduardo Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Soundcraftsmen MA 5002. E suoneranno come iddio audiofilo comanda. Parlo per esperienza diretta durata una trentina d'anni
Akla Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Il 4/3/2024 at 19:38, bear_1 ha scritto: @eduardo ....certo che si Le mie 112 suonano. molto bene con mc 275
bear_1 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Akla .. conosco bene quei Mc... se ti soddisfano con le 112, bene! Personalmente, se fossero mie, non le userei in quella posizione che vedo nella foto. Ho le 4312(diciamo che sono le sorelle) provate in varie posizioni anche quella sui mobili tipo sala di regia, con risultati non soddisfacenti. Per la potenza.. le ho provate con 80 W canale in su ..... i risultato migliore con oltre 200 w canale, ma questo è un risultato mio personale nel mio ambiente di ascolto, quindi tutto relativo probabilmente da te 70...80 W (valvole o transistors ....sono sempre 80 w) sono sufficienti. Comunque io una prova con ampli robusti la farei.
Akla Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 1 ora fa, bear_1 ha scritto: @Akla .. conosco bene quei Mc... se ti soddisfano con le 112, bene! Personalmente, se fossero mie, non le userei in quella posizione che vedo nella foto. Ho le 4312(diciamo che sono le sorelle) provate in varie posizioni anche quella sui mobili tipo sala di regia, con risultati non soddisfacenti. Per la potenza.. le ho provate con 80 W canale in su ..... i risultato migliore con oltre 200 w canale, ma questo è un risultato mio personale nel mio ambiente di ascolto, quindi tutto relativo probabilmente da te 70...80 W (valvole o transistors ....sono sempre 80 w) sono sufficienti. Comunque io una prova con ampli robusti la farei. sae 2400. JBL 4311wx. E meglio il 275. Con le 6550 tungsol. Ha una timbrica più ariosa. Poi e una questione di preferenze
garmax1 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Akla ciao caro, ti devo inseguire in vintage per farti un saluto? Come stai? Passa di là per un saluto. 👋👋🫴
bear_1 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Akla ....ottimo , vedo che sei fornito bene👍....da casa mia è passato anche il SAE 2500
Akla Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @garmax1 Ciao max saluti no non posto di la e tempo perso preferisco la <<Musica alla politica di la sembra di stare al bar dei pensionati ,,sempre incazzati se la suonino e la cantino da soli tanto le cose vanno diversamente da quello che blaterano per ore Buona giornata 1
Akla Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 2 ore fa, bear_1 ha scritto: @Akla ....ottimo , vedo che sei fornito bene👍....da casa mia è passato anche il SAE 2500 ne ho abbastanza per esprimere giudizi, il valvolare 275 ha un basso fattore di smorzamento che ben si addice alla sospensione abbastanza rigida delle 112
Akla Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 3 minuti fa, bear_1 ha scritto: @Akla ...perfetto deve piacere soprattutto a te. a breve provero con questo luxman che in cuffia akg 240 mostra un gamma medio alta eccellente vediamo che succede
Morenik Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @mizioa Ciao, ti sono stati dati ottimi consigli tra i quali Mc275, Mark Levinson e Soundscraftmen ovvero di meglio non ce n'è x le JBL old school come le tue ottime 112. Potrei aggiungere Sumo, Phase Linear e Adcom 555/5500 e stai sicuro che solo così potrai sentire le tue 112 "cantare" come giustamente è stato scritto. Poi, giusto per chiudere, troveresti terreno fertile con certi finaloni pro anni 80 (per me quelli digitali penalizzano le vecchie JBL riducendole a leoni in gabbia) ma qui il discorso si allarga e si complica, non è il caso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora