audio2 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: E la vita biologica chi l'ha creata ma quella è il meno, a fare due macachi cosa ci vuole il punto è la materia, l' energia, lo spazio dove si possono esplicitare i fenomeni
melos62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 11 minuti fa, audio2 ha scritto: ma quella è il meno, a fare due macachi cosa ci vuole il punto è la materia, l' energia, lo spazio dove si possono esplicitare i fenomeni Sono le domande elementari, nel senso di essenziali, proprie di ogni essere senziente. Quelle che hanno mosso filosofi, scienziati veri, poeti, artisti in genere costringendoli ad esprimere l'inesprimibile, o almeno a tentarlo, come dice Dante. Fortunatamente apprendiamo adesso che tali domande sono "non mecessarie", quindi pillola blu per tutti, e pensiamo a riprodurci per il bene della specie e della evoluzione, senza farci tante domande, che tanto non capiamo niente, noi che non sappiamo che la morale è collegata all'olfatto.
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 7 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè se è vero che le particelle si creano anche dal "nulla" ( un nulla relativo ), e però necessario un luogo dove determinate leggi fisiche siano anche valide. per rendere la cosa ancora più affascinante c'è da dire che il "luogo", ovvero lo spazio pare essere una conseguenza delle particelle e della materia, non qualcosa di preesistente che si riempie... quindi non è scorretto dire che possono nascere dal "nulla", capovolgendo il principio parmenideo del nulla viene dal nulla. c'è però da dire che a questo livello di discorso la definizione precisa dei termini diventa fondamentale. inoltre la fisica quantistica è un campo talmente lontano dalla nostra esperienza, quindi dalla nostra intelligenza plasmata dall'evoluzione, che possiamo scoprire come funziona anche in maniera molto profonda, ma non possiamo arrivare a certi concetti per i quali mancano anche le parole nel linguaggio corrente. anche le varie interpretazioni possibili, per cercare di ricondurle a qualcosa di immaginabile umanamente, sono straordinariamente complesse. anche la semplice evidenza che modificando qualcosa adesso gli effetti intervengono nel passato è qualcosa che come esseri umani non riusciamo a maneggiare.
LUIGI64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Stavo ascoltando in questo momento, il podcast di uomini e profeti (radio rai 3) Un dialogo con lo scienziato (ateo) Carlo Rovelli, il quale ha trovato delle forti assonanze con il suo studio sulla fisica quantistica ed il testo di Nagarjuna, un filosofo buddista indiano Per chi fosse interessato: https://www.raiplaysound.it/audio/2023/03/Uomini-e-Profeti-del-18032023-18646ed9-95d7-414a-96f6-d81ba7d5a3df.html
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 6 minuti fa, melos62 ha scritto: Fortunatamente apprendiamo adesso che tali domande sono "non mecessarie", da dove hai desunto questa assurdità? stiamo parlando proprio d queste domande, di quelle che le precedono, delle possibili risposte o assenza delle stesse.
melos62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: stiamo parlando proprio d queste domande, di quelle che le precedono, delle possibili risposte o assenza delle stesse. Si, come se fosse antani... 😀 guaglio' cca nisciuno è fesso (o quasi) 😀
LUIGI64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Per qualcuno è inutile pensare alla possibilità che ci sia un disegno, o un grande Artista dietro alla creazione tutta Filosofia, religione o metafisica sono argomenti, per taluni, ritenuti inutili se non completamente fuorvianti Però, noto che alcuni scienziati stanno iniziando pian piano ad accostarsi anche a dei filosofi che qualcuno può considerare, nella migliore delle ipotesi, anacronistici Integrare e non dividere, o rifiutare aprioristicamente Bravo Rovelli Tra l'altro, lo stesso R. Penrose si è molto accostato alla teoria platonica delle idee. Molto, molto interessante
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Per qualcuno è inutile pensare alla possibilità che ci sia un disegno, o un grande Artista dietro alla creazione tutta può essere, ma non in questa discussione. ci si è pensato e pure molto... ;) il punto è altro, pensando a questa possibilità, alla luce di quello che conosciamo oggi, sembra non necessario un disegno e pare anche improbabile e contraddittorio. ad esempio, per quanto riguarda la vita quello che oggi sappiamo dell'evoluzione, della genetica ecc. fanno pensare l'opposto; non sembra ci sia alcun disegno o progetto artistico, tantomeno improntato alla bontà o al benessere delle creature. è comprensibile che prima di scoprire l'evoluzione e gli studi più recenti sembrasse molto probabile che ci fosse un progetto o un disegno dietro gli esseri viventi, oggi le cose sono molto cambiate. non sembra esserci nulla di perfetto o di progettato, non nella natura in genere e quindi anche nell'uomo. come disse un grande biologo: "non c'è nulla che abbia senso nella biologia se non alla luce dell'evoluzione" gli esempi sono innumerevoli senza, al momento, neppure un solo, anche piccolo, indizio, che faccia pensare che ci sia un disegno di un qualche tipo e non la semplice necessità evolutiva.
LUIGI64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Vabbe' Sono punti di vista. La questione è tutt'altro che chiusa, anzi Certo, se qualcuno attende di vedere un uomo barbuto dietro le nuvole...
tigre Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma può anche esistere il creatore, e chi dice di no ma chi è che ha creato lui perchè se è vero che le particelle si creano anche dal "nulla" ( un nulla relativo ), e però necessario un luogo dove determinate leggi fisiche siano anche valide. Dio é l'Entità Suprema.. Tutto deriva da sé.. non esiste un prima di Lui. É da sempre. Non vi é un inizio.. come non vi sarà una fine..
audio2 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 ma il tipo barbuto è solo una antropomorfizzazione per renderlo comprensibile
LUIGI64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Ma poi chi ha detto che la teoria dell'evoluzione sia incompatibile con la presenza di Altro..mah
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Ma poi chi ha detto che la teoria dell'evoluzione sia incompatibile con la presenza di Altro..mah nessuno infatti. continui a girare in tondo sul titolo di quel libro. possiamo ribadire una volta per tutte il concetto di base? non è possibile dimostrare l'inesistenza di dio o di qualunque altra cosa non immediatamente sensibile. se non mettiamo qualche punto alla discussione siamo come falene attorno alla lampadina... ;) semplicemente l'evoluzione rende chiaro che lo sviluppo di organismi anche estremamente complessi non necessita di progetti (e neppure il dna lo è), di intelligenza o di finalità di alcun tipo. quindi non dimostra che non ci sia dio... ma che non serve supporne l'esistenza per spiegare perché da un antenato comune primordiale si siano evoluti uomini e funghi, che condividono molto di più di quanto normalmente immaginiamo.
LUIGI64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Adesso, briandinazareth ha scritto: quindi non dimostra che non ci sia dio Appunto Bene così allora La ricerca continua Ottimo
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Adesso, LUIGI64 ha scritto: 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi non dimostra che non ci sia dio Appunto Bene così allora La ricerca continua Ottimo però l'avevamo stabilito già 10 pagine fa ricordiamocelo per le prossime discussioni
audio2 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: chi ha detto che la teoria dell'evoluzione sia incompatibile con la presenza di Altro e chi lo ha detto a me l' unica domanda che adesso può sovvenire è: ma da qualche altra parte dell' universo può esistere un altro piddih tale e quale al nostro di qua. chi lo sa
LUIGI64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: unica domanda Bravo Domanda fondamentale Buona ricerca 🤪
Messaggi raccomandati