Vai al contenuto
Melius Club

l’amor che move il sole e l’altre stelle


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
8 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Perché quel che citi come male è l'assenza di qualsiasi giudizio di valore

Sì anche per questo ho scritto "l'opposto" e non "il male". Non me la sono sentita di equiparare assenza di giudizio e male.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Sì anche per questo ho scritto "l'opposto" e non "il male". Non me la sono sentita di equiparare assenza di giudizio e male.

...perché avresti espresso un giudizio di valore a monte della zona ad essi dedicata.
Logica impeccabile :classic_smile:

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

e ora ti confondi?

Impossibile! Era una cosa tipo la corazzata di Fantozzi, si leggevano passi del Purgatorio e seguiva dibattito in latino, guest star era il priore dei gesuiti. Roba che mi ha segnato per sempre  😬😊

  • Haha 1
Inviato

Bisognerebbe capire poi cosa intendiamo per amore

Se lo confiniamo in una ideologia, per quanto rispettabile ed elevata sia, pone sempre degli steccati e dei limiti che possono dividerci da chi non la pensa come noi

L'amore in senso religioso/spirituale è universale, trascende se stessi (ego) ed è soprattutto inclusivo

È una stato di coscienza da realizzare

  • Melius 1
appecundria
Inviato

Comunque sia, almeno stasera il Bene ha trionfato sul Male. Domani è un altro giorno e si vedrà. 

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

cosa intendiamo per amore

Mi terrei sul solco dantesco altrimenti ci si allarga all'infinito. 

Inviato

Mi pare che tu avessi ampliato il discorso

Va bene, rientriamo in topic

Inviato
2 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

sotto ’l velame de li versi strani

Dotta citazione de La settimana enigmistica 👍

Inviato
7 minuti fa, Tigra ha scritto:

Dotta citazione de La settimana enigmistica 👍

Ti ringrazio

Per me bartezzaghi è il n.1 indiscusso 😁 a grande richiesta, cito quello che sto leggendo or ora:

Il male è il tanfo di una mente malata. Guarisci la mente e smetterà di proiettare immagini brutte e distorte (cit.)

Baci perugina a tutti 😊

 

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

può dire che l'amore sia rappresentato da larga parte del cristianesimo cattolico, dal socialismo, dal comunismo ideale?

La rivelazione principale del cristianesimo è che Dio è amore, ovvero il creato è fatto dall'amore. Gesù uomo, contribuente e cittadino era uno che dava a Cesare le monete con la faccia di Cesare ed a Dio tutto il resto. Insegnava ai militari a non abusare del loro potere e ad accontentarsi del salario. Non era interessato alle cose di questo mondo, come il potere, il cui principe è il Nemico. Si può dire che il primo e forse unico comunismo realizzato nella storia fosse quello delle prime comunità cristiane, ma fu un modo di concepirsi comunitario,  la memoria  della compagnia e dell'amicizia di quell'Uomo così diverso e interessante che era diventato un modo nuovo di guardare il mondo. Non una ideologia, ma il rapporto con uno. Il quale Uno non ha mai chiesto di aderire a progetti politici o di rispettare particolari regole e divieti, ma solo una singola e radicale legge, l'amore per gli altri secondo la somiglianza col proprio creatore. Privo di questa radice divina, di un valore assoluto e di una prospettiva ultraterrena, il messaggio cristiano diventa una ideologia come le altre, anzi peggiore delle altre. Il socialismo e il solidarismo sono secondo me sottoprodotti culturali della cultura cristiana secolarizzata. Che senza Dio non funzionano. 

  • Melius 2
Grancolauro
Inviato
12 ore fa, Savgal ha scritto:

Consentitemi di citare il Sommo Poeta in contrapposizione a chi scrive: "Chi vorrebbe cancellare l'odio vorrebbe cancellare il motore dell'universo, il combustibile che muove il mondo"

A prescindere da Dante, mi sembra interessante notare come dichiararsi razzisti, antisemiti, xenofobi, omofobi, fino a giustificare odio e violenza, stia tornando di moda, attiri l’attenzione e il plauso di molti, faccia audience. Siamo ormai oltre il populismo, verso dove difficile dire. Io lo trovo inquietante; ricorda pericolosamente periodi bui della storia.

Basterebbe ricordare che un conto è descrivere alcuni atteggiamenti umani, altro conto è giustificarli presentandoli come ineluttabili. Un’imposta intellettuale, questa, che farebbe inorridire anche il Sommo poeta. 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

dichiararsi razzisti, antisemiti, xenofobi, omofobi, fino a giustificare odio e violenza

Credo che qualcuno si senta  particolarmente forte e coriaceo, nell'esprimere queste posizioni rigide, inflessibili e ciniche

La vanagloria di un ego ipertrofico, spesso trova facile spazio in ideologie primitive ed involute come quelle

Inviato
2 ore fa, claravox ha scritto:

Quando però usava il linguaggio più popolare un po’ scurrile lo diventava :classic_biggrin:

 

Nell'inferno usò deliberatamente uno stile "basso", con frequente ricorrenza di suoni gutturali, di zeta e g dure, come se avesse voluto dipingere la tela fon colori scuri, squallidi e dissonanti. Cambia registro e tavolozza nelle altre due cantiche, il paradiso adotta uno stile alto. La Divina Commedia è concepita come una grande architettura, ricca di simmetrie e simbologie. 

  • Thanks 1
Grancolauro
Inviato
20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

La vanagloria di un ego ipertrofico, spesso trova facile spazio in ideologie primitive ed involute come quelle

Già… credo sarebbe d’accordo anche il Dante della Epistola xiii:

L’ignoranza del volgo non ha nel giudizio alcun discernimento; e come crede che il sole abbia il diametro di un piede, così riguardo ai costumi, è ingannata dalla stessa fallace credulità. Ma a noi cui è concesso di conoscere l’ottimo che è in noi, non conviene seguire le vestigia del gregge, anzi siamo tenuti a correggerne gli errori. Infatti coloro che vivono con intelletto e con ragione, e sono dotati di una certa divina libertà, non sono costretti da nessuna consuetudine; e non è meraviglia, poiché essi non sono diretti dalle leggi, ma piuttosto le leggi da essi.

appecundria
Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Mi pare che tu avessi ampliato il discorso

No no, procedi pure, sono curioso. 

appecundria
Inviato
43 minuti fa, melos62 ha scritto:

cultura cristiana secolarizzata. Che senza Dio non funzionano. 

Finiti i Melius, avanzi... 🙂

appecundria
Inviato
45 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

presentandoli come ineluttabili

Di più: come utili, quindi buoni e giusti. Cosa c'è di più utile di un motore?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...