Vai al contenuto
Melius Club

l’amor che move il sole e l’altre stelle


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non so, rispetto della vita, aiuto nel bisogno. In ogni caso, anche a volerlo individuare come un concetto di natura socioculturale, qualcosa bisogna fare per non cadere nell’assoluta autodeterminazione, che legittimerebbe ciascuno al proprio comodo, pericoloso per l’evoluzione.

Il bisogno di regole é comune (pur nella loro possibile varietà)?

 

il bisogno di regole è comune, così come quello di punire i trasgressori (attiva i centri del piacere come poche cose). 

il problema è come si coniuga il rispetto della vita quando siamo un po' più precisi.

come lo consideriamo oggi è totalmente diverso da come facevamo anche poco tempo 

così come il rispetto della vita cambia totalmente se consideriamo qualcuno nel nostro gruppo o fuori da esso. 
e anche quale sia la priorità di questo rispetto della vita in confronto ad altro. 

nei conflitti uccidere il nemico è il bene.
sterminare gli eretici era un bene molto superiore al rispetto della vita degli uccisi, ad esempio. 
molto più vicino a noi, uccidere la moglie, la figlia o la sorella fedifraga era un bene ed un dovere assai più importante del rispetto della vita.


così come la schiavitù, una delle forme peggiori di non rispetto della vita. 
per gesù era normale ed accettabile, per quasi tutta la storia dell'umanità era giusto e accettabile e solo in epoca recente è divenuto un tabù. 

per questo dico che il concetto di bene e male slegato dalla cultura, quindi dal tempo e dallo spazio è molto complicato da definire. 

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Pensa te quanto siamo superbi noi

Dunque, io, modestamente a parte, non sono affatto superbo e non pretendo affatto vi inchiniate alla mia evidente superiorità.

  • Haha 2
Inviato

Ripetendo una citazione siano "stirpe miserabile ed effimera, figlia del caso e della pena". E riprendendo il titolo di un noto saggio il genere umano è conseguenza del caso e della necessità.

Inviato
13 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

ono perfettamente consapevoli di essere un mucchietto di atomi, na scoreggetta cosmica, che dura un nulla, e che nulla resterà di noi

liberi ovviamente di pensarlo, se vi fa piacere. Non pretendiate però di averne la certezza.

Inviato
18 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Pensa te quanto siamo superbi noi, mica abbiamo l'umiltà di sentirci in missione per conto di dio, di parlare a nome suo

Il tuo ragionamento è apparentemente valido, ma studiando i mistici di oriente ed occidente, si può facilmente osservare che l'umiltà è una delle loro maggiori peculiarità 

 

Inviato
5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Il tuo ragionamento è apparentemente valido, ma studiando i mistici di oriente ed occidente, si può facilmente osservare che l'umiltà è una delle loro maggiori peculiarità

non vedo tanta umiltà nella posizione di persone che dcidono che non solo loro ma anche tutti gli altri uomini, animali e cose  siano delle scorreggette

 

Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

scoreggetta cosmica,

Preferisco alitata. 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

non vedo tanta umiltà

Credo che abbiano approfondito poco l'argomento

Più si approfondisce e più aumentano le possibilità che i cliché interpretativi su tali questioni, possano decisamente vacillare 

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Preferisco alitata. 

con la bagnacauda non c'è tutta questa differenza

  • Haha 1
Inviato

@LUIGI64 Il problema è che molti sono bravissimi a danteggiare, a citare questo o quel santo, mistico, filosofo o chiacchieratore. Mai nessuno che si prenda la briga di aprire qualche libro di chimica, biologia, fisica, matematica, neuroscienze, ecc.... sforzandosi di capire un po' come funziona il mondo.

Russell era un filosofo, ma anche una grande mente scientifica, matematico, logico, tombeur de femmes, ecc....

.

17 minuti fa, melos62 ha scritto:

Non pretendiate però di averne la certezza.

Certezze ne esistono davvero poche. Ma fino a prova contraria mi attengo ai fatti più che alle elucubrazioni.

.

8 minuti fa, melos62 ha scritto:

non vedo tanta umiltà nella posizione di persone che dcidono che non solo loro ma anche tutti gli altri uomini, animali e cose  siano delle scorreggette

Come sopra. E aggiungo, non decidiamo proprio un bel niente. Semmai prendiamo atto, volenti o nolenti.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Preferisco alitata. 

Scrivo da Cordoba e garantisco puó essere peggiore.

27 minuti fa, Savgal ha scritto:

siano "stirpe miserabile ed effimera, figlia del caso e della pena

Essi!

Inviato
22 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

molti sono bravissimi a danteggiare, a citare questo o quel santo, mistico, filosofo o chiacchieratore. Mai nessuno che si prenda la briga di aprire qualche libro di chimica, biologia, fisica, matematica, neuroscienze

Dici molti? Io non ne vedo

Ovviamente, non escludo che ci possano essere dei misticoidi, un po' fuori dalla realtà e con ridotta autoconsapevolezza

Io non escludo la scienza, assolutamente

Anzi, la vedo come mia fida alleata

Altra cosa è lo scientismo

Forse sei tu che escludi, a priori, la componente spirituale

Io ritengo siano due dimensioni diverse

Sommessamente, potrei aggiungere che anche le neuroscienze, ormai da tempo, si sono avvicinate allo studio degli stati di coscienza meditativi (transpersonali)

Inviato

 

 

4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

misticoidi, un po' fuori dalla realtà e con ridotta autoconsapevolezza

Ehmm

 

 

istock-tigre.jpg

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

rimane inevasa la questione di un bene e male comuni e condivisi in modo esteso. 


cosa che almeno identificherebbe qualcosa di non strettamente culturale nelle specifiche credenze religiose. 

 

Gaetanoalberto
Inviato

Evadiamo il quesito e schieriamoci.

Io Rousseau, Audio 2 Hobbes, voi ?

Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

schieriamoci.

Bartolo Mascarello

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Evadiamo il quesito e schieriamoci.

Io Rousseau, Audio 2 Hobbes, voi ?

Benedetto Croce? Blaise Pascal, J.S. Bach? accostamenti umili ad altre scorreggette


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...