Andy Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @campaz So che esiste un piano Qobuz Family...ma mi risulta (almeno fino a poco tempo fa) che tutti gli account del piano family devono dimostrare di appartenere allo stesso nucleo familiare(come non lo so...mandi la copia della carta d'identità??). E sui gruppi di condivisione trovavi facilmente Tidal e non Qobuz. Se poi le cose son cambiate tanto meglio...ho sempre ritenuto i prezzi della musica a "noleggio" troppo alti
campaz Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Andy nessunissimo controllo. Sul costo dei servizi di streaming sono purtroppo d’accordo con te, ma non per il prezzo, piuttosto per il fatto che quei servizi girano una percentuale ridicola dei propri ricavi agli artisti. Probabilmente dovremo trovare altri metodi per sostenere chi produce effettivamente: ancora ieri ho fatto l’ennesima donazione volontaria a Wikipedia, servizio che utilizzo copiosamente ogni giorno. Ma stiamo andando OT… 1
Andy Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 1 minuto fa, campaz ha scritto: piuttosto per il fatto che quei servizi girano una percentuale ridicola dei propri ricavi agli artisti Concordo in pieno
Ultima Legione @ Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 22 minuti fa, campaz ha scritto: ieri ho fatto l’ennesima donazione volontaria a Wikipedia, servizio che utilizzo copiosamente ogni giorno. Ma stiamo andando OT… . Bravo!! . Siamo in due allora. . Il sapere scientifico e la conoscenza oggettiva rende LIBERI. .
Ultima Legione @ Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 24 minuti fa, campaz ha scritto: per il fatto che quei servizi girano una percentuale ridicola dei propri ricavi agli artisti. . Si ma non è che le case discografiche coprissero o coprano d'oro gli artisti agli esordi e gli emergenti. . Le grandi star invece, a parte i contratti stellari, le major discografiche come i servizi di streaming se li comprano direttamente. . Penso inoltre che sia giusto evidenziare che i servizi di streaming contribuendo in modo importante a contrastare la pirateria (che si è oggettivamente ridotta rispetto a qualche anno fa), qualcosa di concreto a favore di creativi e artisti la fa. .
Nacchero Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 4 ore fa, Andy ha scritto: A quel punto la convenienza su Qobuz sarebbe quasi nulla Vero, ma ad esempio, io sono uno di quelli che utilizzano Tidal principalmente per la sua usabilità. Mi sembra sia arrivato al pari di Spotify e quindi ormai da più di un anno non ho sentito esigenza di provare di nuovo Qobuz che, da parte sua, mi ricordo preferii (di poco) a livello sonoro.
neroacustico Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Il 10/4/2024 at 21:58, neroacustico ha scritto: in pratica, da oggi, i brani già presenti nella playlist salvata con il contratto base, saranno riprodotti (in automatico) a partire dal file dello stesso brano ma nella versione hi-res? l'interfaccia della App Tidal è rivisitata e gradevole. Consente di attivare (se si vuole) TuneMyMusic (esisteva già? boh) per trasferire la propria raccolta di brani verso altre piattaforme.... c'è pure tikTok, mah. Non c'è Naim. Nella App Focal\Naim, Tidal ha la stessa interfaccia di prima, non si intravedono (così sembra) differenze e nemmeno riferimenti ai nuovi brani ora Hi-res o Lossless. Ora sono tutti Hi-res? Da questo nasceva la mia domanda iniziale, che al momento resta valida per la App Naim.
Nacchero Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @neroacustico tunemymusic veniva suggerito anche in precedenza per importare o esportare la libreria. L'ho conosciuto proprio grazie a Tidal. In quanto alla qualità, adesso, al costo dell'abbonamento hi-fi hai l'alta risoluzione. Ovviamente chi pagava per averla si è visto ridurre il costo mensile. Quindi, se disponibile per quel brano, avrai a disposizione la qualità 24/192 o mqa (che però stanno dismettendo). PS. Sarà sicuramente un caso, ma prima mi è capitato un brano che "suonava strano", sono andato a vedere ed era proprio mqa. Era la prima volta che ne sentivo uno in questo formato perché io avevo l'abbonamento HiFi, quindi 16/44.
Ultima Legione @ Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 9 minuti fa, Nacchero ha scritto: "suonava strano", . E' perchè non sei riuscito a dire meglio? .
Nacchero Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 4 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: . E' perchè non sei riuscito a dire meglio? . Oddio.......la prima impressione non è stata proprio questa..... Magari era il brano......ma aspetto a dare altre impressioni. Sto ascoltando col nuovo abbonamento da appena un'ora. 1
Daniel-San Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ciao a Tutti, Ho letto in questo post, che a Giugno Naim aggiorneranno le librerie tramite firmware per fruire di Tidal Hires alla massima risoluzione... Ho un Naim Uniti Nova con App Naim ed il mio Tidal Max va al massimo a 44.1 16bit. Qualcuno è più aggiornato su questo discorso?
neroacustico Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 non lo avevo letto, quindi x app Naim si deve attendere giugno, bene
Davide Messina Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @Ultima Legione @ mi è capitato di ascoltare il CD MQA dei Simply Red 19 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: . E' perchè non sei riuscito a dire meglio? . Ho avuto la possibilità di ascoltare questo ottimo CD MQA....A mio avviso ascolto eccellente sul mio semplice Gustard X16 in MQA. 1
neroacustico Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Come mai dalla App Naim i brani da Tidal me li presenta ancora in FLAC 44.1kHz 16-bit ? Se accedo direttamente alla App Tidal mi da i brani con risoluzione MAX
stefano_mbp Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @neroacustico probabilmente perché Naim non ha aggiornato la sua app
neroacustico Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @stefano_mbp si infatti, volevo capire se mi è sfuggito qualche aggiornamento oppure se dobbiamo attendere Naim-Tidal
stefano_mbp Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 24 minuti fa, neroacustico ha scritto: @stefano_mbp si infatti, volevo capire se mi è sfuggito qualche aggiornamento oppure se dobbiamo attendere Naim-Tidal Nel forum Naim si dice che non arriverà presto …
neroacustico Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @stefano_mbp grazie, ho letto..... questa flemma inglese, che vendono a caro prezzo, comincia a diventare insopportabile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora