grisulea Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Sentendo i risultati è come darsi le bottigliate sulle balle preferisco non farlo. Ma lo fai. E di bottigliate non te ne dai. 2 ore fa, Dufay ha scritto: Me la farò spiegare da Majandi che è mio amico da anni e che un po' ne capisce ma per ora ritengo sia tempo perso. Ha appena rilasciato un sei vie con cross digitale/dsp. 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Primi approcci...1990....disegni 1998...realizzazione 2001 Prima realizzazione natale 2000.
QUELEDSASOL Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 34 minuti fa, grisulea ha scritto: Prima realizzazione natale 2000. La realizzazione è stata nel 1999 ma ho dovuto aspettare la fine della ristrutturazione della casa per poi mettere in moto l'impianto....ahahah
Dufay Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 4 ore fa, alexis ha scritto: @Dufay da 12 - 15 anni.. circa.. poi sono stato ascoltatore bifrontale per un bel po’ a casa RD in parallelo TadR1 e vari custom fino alle attuali che hanno completamente polverizzato le Tad e tutti i passati riferimenti in RD.. peró lo sai meglio di me che bisogna lavorarci attorno un bel po‘ a tutti i sistemi e le trombe non fanno eccezione anzi sono molto più critiche ancora… perché ti fanno sentire tutto, praticamente tutto. Quante cose per una persona sola.. Non è che cambierai ancora?
maxgazebo Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Il 6/3/2024 at 20:58, maxgazebo ha scritto: "Può un dac migliorare significativamente un impianto già eccellente ?" io lo spero...ho preso un SMSL D-6S dopo aver letto il test superbo/eccellente sul audioscience https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-d-6s-balanced-dac-review.48813/ Il mio sistema è già eccellente con il Topping E30, spero di aver qualcosa in più, sfiorare il superbo... Tanto per chiudere il cerchio con una informazione che credo possa interessare a tanti forumers, a prescindere da pregiudizi e cazzeggi vari... Il nuovo DAC SMSL D-6s che ho preso per sostituire il Topping E30 in effetti si è rivelato un ottimo DAC, che ha migliorato il mio impianto già eccellente E' un DAC aperto, fresco, analitico, che mi ha conquistato per il carattere della gamma alta, più aperta e fresca rispetto alla morbidezza e rotondità del chip AK, mantenendo comunque una bellissima apertura scenica e fermezza dei suoi componenti Sono impressioni sui brani conosciuti che hanno cambiato, anche se minimamente, in meglio un risultato già ottimo La funzione volume digitale poi la reputo migliore di quella dell'E30, credo sia meglio implementato nel nuovo chip ESS9039Q2M Ho perso la comodità della accensione/spegnimento automatico del DAC E30 che segue quello della sorgente collegata, bisogna farlo appositamente, ma ci sta E' un DAC veramente eccezionale a mio giudizio, uscite SE e XLR, prestazioni al limite della risoluzione strumentale...ed un carattere molto "monitor"
Max440 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 15 ore fa, maxgazebo ha scritto: Il nuovo DAC SMSL D-6s che ho preso per sostituire il Topping E30 in effetti si è rivelato un ottimo DAC, che ha migliorato il mio impianto già eccellente Prova del fatto che per i dac non bisogna per forza sborsare cifre astronomiche per avere ottimi risultati ... Certo, come già detto, ci sono degli outsider, che però vanno ascoltati con molta attenzione per non farsi suggestionare oltre il necessario dal "blasone" Vedi Franco @Dufay che nel suo sistema (sicuramente di ottimo livello) usa un normale cellulare "HiFi" (pensa che un modello LG è finito pure in "classe A" nella classifica Stereophile ! )
naim Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 16 ore fa, maxgazebo ha scritto: E' un DAC aperto, fresco, analitico, che mi ha conquistato per il carattere della gamma alta, più aperta e fresca rispetto alla morbidezza e rotondità del chip AK, mantenendo comunque una bellissima apertura scenica e fermezza dei suoi componenti Ma siamo sicuri che certe differenze che sentite siano dovute al diverso chip, e non alle diversità degli stadi di uscita analogici?
Titian Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Cita Può un dac migliorare significativamente un impianto già eccellente ? Un dac può farmi aver più o meno o anche nessuna voglia di sentire musica da un impianto anche se sonoramente stiamo parlando di dettagli. Se questo è significante o no lo potete decidere voi. 1
maxgazebo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @naim beh, sicuri infatti non lo si può essere...in generale può essere il diverso stadio di uscita, ma da quello che ho capito anche il D-6s ha un OPA1612 come buffer di uscita, come nell'E30...alla fine lo stadio di uscita è minimale, un operazionale identico tra i due Malgrado questo non si può avere certezza matematica...potrebbe anche essere legato ad una mia suggestione, legata al fatto che da sempre gli ESS si dice siano più "aperti" sui medio-alti rispetto agli AK Per questo ho cercato di fissarmi solo sui brani che conosco bene, di vari generi, tutti da ottime incisioni, ed in effetti in alcune situazioni è stata sensazione reale di differenza vs. un DAC che posso dire di conoscere bene Poi rispondendo @Max440 sono d'accordissimo sul fatto che non bisogna sborsare cifre astronomiche per avere prestazioni eccellenti da un DAC, tutto dipende dalle proprie aspettative e "fisime" Io con il mio sistema minimale posso dire di avere una resa eccellente, a volte la riproduzione sembra "materializzarsi" tanto è fedele, per cui per me andare oltre non avrebbe senso
naim Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 4 minuti fa, maxgazebo ha scritto: anche il D-6s ha un OPA1612 come buffer di uscita, come nell'E30...alla fine lo stadio di uscita è minimale, un operazionale identico tra i due Se le cose stanno così, come non detto.
Dufay Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 6 ore fa, maxgazebo ha scritto: @naim beh, sicuri infatti non lo si può essere...in generale può essere il diverso stadio di uscita, ma da quello che ho capito anche il D-6s ha un OPA1612 come buffer di uscita, come nell'E30...alla fine lo stadio di uscita è minimale, un operazionale identico tra i due Malgrado questo non si può avere certezza matematica...potrebbe anche essere legato ad una mia suggestione, legata al fatto che da sempre gli ESS si dice siano più "aperti" sui medio-alti rispetto agli AK Per questo ho cercato di fissarmi solo sui brani che conosco bene, di vari generi, tutti da ottime incisioni, ed in effetti in alcune situazioni è stata sensazione reale di differenza vs. un DAC che posso dire di conoscere bene Poi rispondendo @Max440 sono d'accordissimo sul fatto che non bisogna sborsare cifre astronomiche per avere prestazioni eccellenti da un DAC, tutto dipende dalle proprie aspettative e "fisime" Io con il mio sistema minimale posso dire di avere una resa eccellente, a volte la riproduzione sembra "materializzarsi" tanto è fedele, per cui per me andare oltre non avrebbe senso Ce sempre un oltre è qui il bello.
musicante Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 7 ore fa, Max440 ha scritto: pensa che un modello LG è finito pure in "classe A" nella classifica Stereophile ! Si è LG V30 che possiedo che è in grado di riprodurre sia pcm che dsd e collegato all'impianto principale può sorprendere.
maxgazebo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Ce sempre un oltre è qui il bello. Ma certo...l'Universo si dice sia in 7 dimensioni, quindi molto ben oltre!
Ligo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 28 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma certo...l'Universo si dice sia in 7 dimensioni, quindi molto ben oltre! Mia moglie le distingue chiaramente tutte ... dalla cucina.
Max440 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 8 ore fa, Dufay ha scritto: Ce sempre un oltre è qui il bello. Ma occorre anche ricordare che ... "Il meglio è nemico del bene" (cit.) Bye, Max
Dufay Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: Ma occorre anche ricordare che ... "Il meglio è nemico del bene" (cit.) Bye, Max E che accontentarsi è da mediocri
maxgazebo Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: E che accontentarsi è da mediocri Mediocre è chi il mediocre fa... (cit. Forrest Gump)
password Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Il 10/3/2024 at 19:13, ilmisuratore ha scritto: Non potrà mai non suonare bene Cos' è questo?
ilmisuratore Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 3 ore fa, password ha scritto: Cos' è questo? Una misurazione (tramite multitoni) che riguarda lo smartphone che utilizza Dufay Tra 110 dB e 114 dB di rapporto segnale/distorsione + rumore Il segnale è parecchio associabile (per forma/inviluppo) a quello musicale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora