Vai al contenuto
Melius Club

Si riparte da zero ?


Bill

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:

ma mi rifiuto di pensare

Che te fai di un bck obsoleto vecchio di anni e non compatibile con la nuova piattaforma? Inoltre se non ci sono esigenze legali nessuno applica una retaintion così lunga? 

 

58 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Altro e successivo tema e se, affermata la responsabilita’, possa essere fatta valere una clausola di limitazione del risarcimento del danno che non puo’ essere comunque simbolico.

Tutti i contratti (lavoro per una multinazionale, i miei clienti sono prevalentemente all'estero) prevedono una limitazione del danno risarcibile, ovvio che il risarcimento non possa essere simbolico, ma non può superare, ad esempio, un anno del valore del servizio erogato. Se poco paghi, poco ti risarciscono.

A leggere quanto ha scritto Cactus e a vedere ciò che è successo, non ci sono corresponsabilità nè responsabilità del cliente. Però ripeto bisogna vedere esattamente cosa è esplicitamente compreso nel servizio erogato.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

Giustissimo, perdere tutte le chiappe

 

A me mancano di più le tue mandrie raglianti. O quanto ho imparato in quei tread 🤣

Inviato
8 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Che te fai di un bck obsoleto vecchio di anni e non compatibile con la nuova piattaforma? 


a naso mi viene da pensare che oggi come oggi gli farebbe comodo assai... ma proprio assai....

Inviato
13 minuti fa, lello64 ha scritto:

a naso mi viene da pensare che oggi come oggi gli farebbe comodo assai... ma proprio assai....

Non è scontato. Se le due piattaforme non sono compatibili non te ne fai nulla. Inoltre non dare per scontato che in una migrazione da vecchio a nuovo venga fatto un bck, sul vecchi leggi senza distruggere nulla, sul nuovo scrivi.

Inviato
22 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Non è scontato. Se le due piattaforme non sono compatibili non te ne fai nulla. 

 

come hanno fatto la transcodifica al tempo potrebbero farla adesso

con le stesse difficoltà.... pari pari... ma si sarebbero persi solo due anni e non lustri tra l'altro tra i più interessanti e che contengono post di persone a molti care e che non ci sono più

e ti dirò di più... secondo me quel backup esiste e lo recuperano...

Inviato
3 minuti fa, lello64 ha scritto:

come hanno fatto la transcodifica al tempo potrebbero farla adesso

Non sai da dove sono partiti nè come è stata effettuata la migrazione! Come fai a fare codeste ipotesi? O hai informazioni pertinenti la migrazione o si sta parlando del sesso degli Angeli.

4 minuti fa, lello64 ha scritto:

secondo me quel backup esiste e lo recuperano...

Ne sarei ben felice

Inviato

Ben ritrovati a tutti 

Gian 

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

Ma quel signore su FB che diveva di avere un backup di Melius fino a maggio 2020 e' scomparso nel nulla?

E' un mitomane?

Io gli darei pure un verdone, anche solo per les belles femmes 😀

  • Haha 1
Inviato

Bentrovati ! 

(Il numero di post sul melius e la data di iscrizione erano gli unici capitali che avevo... )

Allez, recommençons maintenant....

😁

Inviato

Qualcuno mi sa dire cosa significa la manina su alcuni utenti vicino alla foto profilo? 

Perché alcuni hanno dovuto effettuare una nuova iscrizione? Non era sufficiente cambiare Pw.?

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Il cloud è costituito da machine virtuali con sopra une bel cappellozzo

Il cappellozzo È il cloud. Cloud non è una macchina virtuale dove devi fare tutto te. Cloud è quando vuoi ridondanza geografica di un db e metti una spunta, non che paghi fior di quattrini il consulente che ti installi il db su macchine virtuali sparse per il globo. Cloud è quando hai un sistema automatico che ti consente di tirare su da 0 l'intera infrastruttura in poco tempo dall'altra parte del continente (GDPR e CCPA insegnano), non che devo mettermi a ritirare su a mantella le singole macchine e reinstallare tutto via shell. L'automazione infrastrutturale sopra le macchine virtuali È il cloud.

 

Al mondo ci sono 3 cose infinite: l'universo, la stupidità umana e lo spazio su S3 😁

2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

un altro cliente piuttosto importante, decide di testare la ridondanza dell'alimentazione, qualcosa va storto e saltano due cabine di trasformazione

Chaos engineering applicato al datacenter 😄

Te ne dico un'altra: test di accensione dei generatori a gasolio, salta la pompa, smontato tutto si scopre che la cisterna era piena di una sostanza viscosa non più definibile gasolio, rimasto fermo per mesi aveva sviluppato le alghe. Da allora solo gasolio alpino.

Questi test insegnano sempre qualcosa, ormai nel software è pratica comune rompere l'ambiente di produzione per vedere se tutto continua a funzionare. 

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma, ripeto, questo secondo il codice civile italiano.

la vedo lunghissima ( oltre che piuttosto costosa e dai risultati incerti )una causa risarcitoria.  .. ohh  pensiero personale!

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Non sai da dove sono partiti nè come è stata effettuata la migrazione!


infatti non lo so

quello che so è che sono partiti da una base dati per approdare ad un'altra 

e ci sono riusciti

e se avessero gli stessi elementi in mano non vedo motivo per cui la cosa non sia ripetibile dal momento che la fattispecie è identica

ti dirò di più 

siccome so di cosa parlo in quanto transcodifiche da diversi cms la faccio professionalmente, sicuramente sono operazioni fatte in locale

per cui, se non avessero cancellato tutto, oltre alla base dati di vhs potrebbero anche avere l'embrione di melius alla prima messa online che già conteneva lo storico di vhf

è ovvio, sono solo supposizioni e in questo senso è parlare del sesso degli angeli

in questo caso stiamo tutti parlando di sesso degli angeli perché di interventi chiarificatori da parte dei gestori non ce ne sono praticamente stati

ho letto 100 volte chiedere tra facebook e qui, è andato tutto perso?

il piano B in cosa consiste?

boh?

non c'è nemmeno più ktribe a rispondere... adesso è un generico Amministratore

pare che stiano prendendo le distanze dal passato in tutti i sensi

 

 

 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Il cappellozzo È il cloud.

Non esattamente, il cappellozzo è lo strato di gestione. Che a sua volta implementa una parte del cloud, cioè la funzionalità di creazione, configurazione e rilascio di server/risorse)

(Nella mia carriera ho installato, fatto installare e portato in gestione più o meno un migliaio di server fisici. Ho perso il conto di quanti virtuali, probabilmente un numero doppio rispetto a quelli fisici.  Nell'ultimo programma di cui ho avuto la responsabilità negli ultimi due anni, ho fatto installare e portato in gestione su VPC più o meno 400 server di cui 50 DB Server, 200 su AWS ed una cinquantina su Azure. Oltre ad aver migrato a MS O365 oltre 10000 utenti di tre clienti consociati)

1 ora fa, tomminno ha scritto:

Cloud è quando vuoi ridondanza geografica di un db e metti una spunta

Il DB può esserci o non esserci.

1 ora fa, tomminno ha scritto:

L'automazione infrastrutturale sopra le macchine virtuali È il cloud.

Il cloud di fatto è l'assegnazione a richiesta di risorse condivise mediante automazione. Ma ci sono anche risorse la cui richiesta ed assegnazione non può essere lasciata al cliente. Ma sto andando ampiamente OT  credo ci siamo capiti.

2 ore fa, tomminno ha scritto:

Al mondo ci sono 3 cose infinite: l'universo

Einstein aveva dei dubbi che l'universo fosse infinito, mentre invece la stupidità umana.... 😄

Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:

quello che so è che sono partiti da una base dati per approdare ad un'altra 

Forse che si, forse che no. Di certo sono partiti da un insieme di dati accessibili con una interfaccia.

 

1 ora fa, lello64 ha scritto:

siccome so di cosa parlo 

Anche io visto che è parte del mio lavoro. 

1 ora fa, lello64 ha scritto:

sicuramente sono operazioni fatte in locale

Non necessariamente. Ho gestito migrazioni da sistema a sistema senza avere nulla in locale e senza esportare/importare dati da/su DB.

Ovviamente quando possibile si tende a fare come tu hai ipotizzato, cioè export / "conversione se necessario" / import.

1 ora fa, lello64 ha scritto:

adesso è un generico Amministratore

Lasciamoli lavorare in santa pace.

  • Melius 1
Inviato

Gli incendi di datacenter non sono rari, mentre sono rarissimi quelli di impianti assimilabili come le centrali telefoniche La ragione è che il mondo IT manca sostanzialmente di una cultura ultrasecolare in tema power, cooling e fire. Prevale l'approccio statistico e il "best effort", e spesso l'overengineering che causa potenzialmente più problemi di quelli che dovrebbe prevenire.  Purtroppo la cultura delle fascette di plastica (o peggio di velcro) sta invadendo sempre più anche i sacri templi della telefonia, quelli fatti di cemento armato, gres rosso e sale alte 4,50. Altro che cubicoli in cartongesso e pavimenti flottanti...

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato
15 ore fa, lello64 ha scritto:

non c'è nemmeno più ktribe a rispondere... adesso è un generico Amministratore

In questo momento preferiamo avere una voce unica che parli a nome dello staff tutto.

Il piano B è questo che stiamo attuando: ripartire mentre si portano avanti le incerte operazioni di recupero.

Come abbiamo scritto nel comunicato, per noi vengono prima le persone e poi gli oggetti, prima la community e poi il database. 

Chi è di opinione contraria può attendere l'esito del lavoro, non c'è una terza possibilità, nostro malgrado.

Ps. Noi avevamo da poco preso un sistema di due server fisici più un servizio di backup. Il fornitore ad oggi dà tutto indisponibile e non risponde ai ticket.

E non avevamo una infrastruttura di livello bancario con ridondanza hot swap, questo possiamo confermarlo.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
20 minuti fa, Admin ha scritto:

In questo momento preferiamo avere una voce unica che parli a nome dello staff tutto.

Il piano B è questo che stiamo attuando: ripartire nel mentre che si portano avanti le incerte operazioni di recupero.

Come abbiamo scritto nel comunicato, per noi vengono prima le persone e poi gli oggetti, prima la community e poi il database. 

Chi è di opinione contraria può attendere l'esito del lavoro, non c'è una terza possibilità, nostro malgrado.

Ps. Noi avevamo da poco preso un sistema di due server fisici più un servizio di backup. Il fornitore ad oggi dà tutto indisponibile e non risponde ai ticket.

E non avevamo una infrastruttura di livello bancario con ridondanza hot swap, questo possiamo confermarlo.

 

molto chiaro, grazie. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...