piergiorgio Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 ciao a tutti vorrei dotare la mia 'vecchia' canon 450 di un 18-200 o simile per avere un unico obbiettivo da portarmi in vacanza o ad eventuali gite; avrei trovato un Tamron che però non è stabilizzato : è una mancanza importante oppure per un amatore di basso livello come me può essere lo stesso una buona scelta visto anche il buon prezzo di acquisto (80 euro in negozio) ?
ediate Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @piergiorgio per le focali basse, la mancanza dello stabilizzatore non è un problema; da 100mm in su, specie se l’obiettivo non è molto luminoso e/o non puoi alzare troppo gli ISO, può essere un problema. Dipende anche se hai la mano ferma o no. Io, non fumando, ce l’ho molto ferma nonostante l’età quindi per me lo stabilizzatore è utile ma non indispensabile. 1
dago Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 2 ore fa, ediate ha scritto: Io, non fumando, Io fumo ed ho la mano ferma @piergiorgio direi, tornando serio, che può incidere ben di più la qualità dell'obiettivo piuttosto che una stabilizzazione che quasi mai è miracolosa. In ogni caso a quel prezzo lo prenderei senza ansie e mi divertirei a fotografare (e comunque le foto col tele, come detto da @ediate , sono sempre più problematiche). 1 1
piergiorgio Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 @dago considerato il mio livello, le mie aspettative e le mie esigenze qualitative e soprattutto pratiche, anche io sarei del parere di andarlo a prendere; dopotutto finora ho scattato con macchine come la olympus c740 e la canon sx170... quindi seppur datati e di qualità entry la Canon 450 e l'obbiettivo di cui sopra sono comunque un bel passo in avanti e credo al momento di non necessitare di componenti di qualità superiore.
piergiorgio Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 mi hanno battuto sul tempo...ho chiamato la mattina per dire che sarei andato a ritirarlo nel primo pomeriggio, risposta 'ok, noi apriamo alle 15.30'; alle 15.30 ero in negozio, ma...'peccato, è venuto un signore 15 minuti fa e l'ha preso lui'...mica aprivate alle 15.30 ??? beh, pazienza, aspetterò la prossima occasione.
buranide Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 12 ore fa, piergiorgio ha scritto: aspetterò la prossima occasione. Basta tenere d'occhio l'usato di questa catena: https://www.rcefoto.com/articoli-usati-disponibili-negozi-rce/ ne hanno 4 al momento https://www.rcefoto.com/risultati-ricerca/?rce_usato_marchio=36&rce_usato_tipologia=49&rce_usato_modello_desktop=531&rce_usato_modello_mobile=&rce_usato_modello=531&ricerca_usato=Cerca anche se io punterei a questo, oltre che stabilizzato ha anche un autofocus piú veloce. https://www.rcefoto.com/risultati-ricerca/?rce_usato_marchio=36&rce_usato_tipologia=49&rce_usato_modello_desktop=1513&rce_usato_modello_mobile=&rce_usato_modello=1513&ricerca_usato=Cerca
piergiorgio Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 @buranide cercavo anche io la versione più recente, solo che costa praticamente il doppio e non avevo intenzione di spendere quei soldi; vero è che diventerebbe l'unico obbiettivo e quindi meglio non lesinare sulla qualità...ci penso. conoscevo quella catena, i prezzi ovviamente sono più alti ma ti danno un anno di garanzia per cui ci sta. deviando un pò dal discorso, avrei anche un sigma 28-80 che però presenta il famigerato 'err01' dopo ogni scatto, che mi costringe a spegnere e riaccendere per poter scattare di nuovo; ho trovato dei tutorial su youtube che spiegano come sostituire il cavetto flessibile interno deteriorato che genera l'errore di mancanza di comunicazione tra macchina ed obbiettivo, e per questo ero intenzionato a recuperarlo smontandolo per sostituire il cavetto stesso. Ho cercato per un pomeriggio sia su ebay che su aliexpress il ricambio specifico per quel modello senza però riuscire a trovarlo, peccato perchè con 10 euro ed 1 ora di lavoro avrei potuto risolvere il problema.
buranide Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: avrei anche un sigma 28-80 che però presenta il famigerato 'err01' dopo ogni scatto Qui purtroppo non sono molto addentro essendo 'nikonista' 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: dei tutorial su youtube che spiegano come sostituire il cavetto flessibile interno deteriorato che genera l'errore Mi sembra di aver capito che in realtà ci sia una differenza di protocollo usato a partire da un certo anno in poi, e quindi quel cavetto da sostituire ha in realtà un chip che 'traduce' alcuni dei comandi scambiati tra corpo macchina e obiettivo.
piergiorgio Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 4 minuti fa, buranide ha scritto: Qui purtroppo non sono molto addentro essendo 'nikonista' su nikon il codice è un altro,ma il 'flex cable' si rompe lo stesso 5 minuti fa, buranide ha scritto: quel cavetto da sostituire ha in realtà un chip che 'traduce' alcuni dei comandi scambiati tra corpo macchina e obiettivo. non avevo approfondito, probabile sia così. in teoria si potrebbe anche 'giuntare' ma verrebbe una schifezza fatto col saldatore a mano : il cavetto è largo meno di 10 mm e le piste sono almeno 5 o 6; c'è comunque chi lo ha fatto, ma personalmente piuttosto spengo e riaccendo ogni volta.
piergiorgio Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 mi sono deciso, farò la pazzia e prenderò questo https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-200os_c ora su amazon è caruccio, ho visto che 15 giorni fa stava a 60 euro in meno; aspetterò il prime day, che dovrebbe essere a giorni, magari lo abbassano di nuovo.
piergiorgio Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Il 30/5/2021 at 18:38, piergiorgio ha scritto: mi sono deciso, farò la pazzia e prenderò questo https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-200os_c visto che non scende di prezzo da quando l'ho messo nei preferiti, ho trovato un'occasione sul sito reBuy.it ed ho preso questo https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-250os_macro pagato 190 euro usato con garanzia di 3 anni; ho speso più di quanto previsto, ma considerato che è un tuttofare e soddisfa più o meno tutte le mie esigenze, va bene così.
leika Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Lo stabilizzatore in un ottica / o sensore che sia , a mio avviso oggi è indispensabile, sia sul versante fotografico , ancor di più sul video 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora