giogra Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Come ho già accennato in un precedente post in questa sezione da qualche settimana è ritornato titolare del mio impianto L'RtR in oggetto. Premesso che e' rimasto imballato all'asciutto per parecchi anni, è stato riavviato senza evidenziare problemi , tranne qualche potenziometro gracchiante e qualche particolare meccanico da lubrificare. Mi chiedo se con il trascorrere del tempo qualche condensatore elettrolitico abbia bisogno di essere sostituito ,specie quelli sul percorso del segnale audio contrassegnati con (LL Capacitor). Ho cominciato a smontarne qualcuno per verificarne le caratteristiche col capacimetro/esr,l'intenzione è di sostituire solo quelli . Mi conviene(è necessario) effettuare un recap generale? E naturalmente una calibrazione totale della macchina.
Moderatori paolosances Inviato 6 Marzo 2024 Moderatori Inviato 6 Marzo 2024 Sul mio 646 ogni tanto rilevo qualche malfunzionamento della tastiera comandi,risolvibile grazie al suggerimento di @lufranz; semplicemente utilizzare del disossidante sui contatti della tastiera. Nessun altro problema, nonostante l'età e il suo pregresso storico in veste di rtr dedicato alla programmazione notturna in autoreverse di una nota emittente cittadina.
bambulotto Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 44 minuti fa, paolosances ha scritto: il suo pregresso storico in veste di rtr dedicato alla programmazione notturna in autoreverse di una nota emittente cittadina. Forse è per questo motivo che ho avuto sempre problemi con RTR autoreverse acquistati usati.
giogra Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 14 ore fa, paolosances ha scritto: @lufranz; E' lui il massimo esperto...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora