Vai al contenuto
Melius Club

Ma è possibile che nessuno se ne accorga? Dove sono gli Audiofili?


Messaggi raccomandati

Inviato

E comunque molti di voi si sbagliano: su Qobuz (e Tidal) si trovano migliaia di splendide registrazioni per nulla dissimili, e spesso migliori, dei relativi CD.

Altra cosa sono gli LP, ma qui si gioca un altro campionato.

Bye,

Max

  • Thanks 1
Inviato

@TetsuSan 

Ciao Tony,

ho aperto questo thread , dopo il precedente su medesimo tema , perchè nell'arco di pochi mesi il numero di album con problemi di qualità proposti dalle piattaforme di streaming è in preoccupante (almeno per me) aumento.

Non sono solo gli album dei più conosciuti e più venduti , fosse così non mi preoccuperei più di tanto;  se si eccettua la produzione della Alpha prod e di poche altre piccole case, dove la cura e la qualità  sono costanti , il resto della produzione alterna poche proposte eccellenti (alcune davvero eccellenti) a  numerosi album carenti : la quasi totalità delle proposte in HR del nuovo anno.

Sono riusciti a distruggermi un mito , ci sono due album della Chandos da buttare.

E bada bene, i problemi non riguardano il DR , non sono le classiche compressioni da loudness war; all'ascolto rimangono anche piacevoli,   sono forme di riduzione dei rilasci , di livellamento , di appiattimento dell'immagine ...sembrano un dispetto a chi è abituato ad un certo tipo di qualità all'ascolto.

Il tuo ragionamento sul rendere edulcorate alcune versioni al fine di rendere più gradevoli agli orecchi dei meno esigenti avrebbe senso se ciò non avvenisse su album quali il Parsifal di Wagner, il Requiem di Duruflè piuttosto che le Sea Songs di Bryn Terfel (Titoli che non mi pare siano da Hit Parade); no, è proprio un procedere a tappeto, come se proprio non gliene fregasse . La cosa non riguarda comunque solo i files , riguarda anche il vinile , alcuni  degli  equivalenti in questo formato soffrono dei medesimi problemi (Rachmaninoff piano concerto Trifonov ed altri)

E' un problema di soldi ? Ebbene, io sono convinto che a fronte di un prodotto di reale  qualità molti, come me, uno sforzo in più lo farebbero; se ti capiterà di ascoltare la versione in vinile di Lang Lang (magari al prossimo giro in Piemonte lo porto ) , ti potrai rendere conto che c'è ancora la possibilità di averlo questo tipo di prodotto.

 

Saluti, Fabrizio.

 

Inviato
5 ore fa, fabrizio ha scritto:

 se si eccettua la produzione della Alpha prod e di poche altre piccole case, dove la cura e la qualità  sono costanti , il resto della produzione alterna poche proposte eccellenti (alcune davvero eccellenti) a  numerosi album carenti : la quasi totalità delle proposte in HR del nuovo anno.

 

Mah!!  Chiederei un parere a @SimoTocca che ascolta per il 99% musica in streaming ed ha aperto anche un apposito 3d nella sezione "Musica" assai interessante e molto frequentato ....

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

Altra cosa sono gli LP, ma qui si gioca un altro campionato.

Max, sarò gnucco, sarà mattina presto.....ma questa frase non la capisco. O forse sei anche tu di quelli convinti che il vinile suoni meglio del cd ? Tu non ascolti il contenitore, ascolti il contenuto. Se sui vinili mettono roba migliore rispetto al cd, è normale che il vinile suoni meglio. Il resto mi sembra di averlo ampiamente esposto precedentemente.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, fabrizio ha scritto:

E' un problema di soldi ?

Caro Fabrizio, secondo me alla fine è solo e solamente un problema di soldi. A parte il fatto che aumentare il prezzo di un servizio a fronte di un "presunto aumento di qualità" è un meccanismo difficilmente realizzabile ( le persone sono disposte a pagare di più a fronte di avere più roba, non roba migliore....comunque se qualcuno ha un case history contrario sono qui ), potrei ribaltare il problema chiedendoti, visto che di questo stiamo parlando : secondo te, aumentando del 30% i costi degli abbonamenti ai servizi di streaming, a fronte di una maggior "qualità" (poi, come la spiegheresti ?), il numero degli abbonati aumenterebbe, diminuirebbe o rimarrebbe se lo stesso ?

Oppure pensa all'hardware hifi nuovo : hanno più o meno tutti aumentato i listini (e tutti ti diranno che le nuove versioni sono migliori, vuoi mica che ti dicano il contrario ), che riflesso ha avuto sulle vendite ? 

Sai cosa ti dico ? Teniamoci stretto il vinile. E' uno sporco ricatto, ma almeno suona bene e lo possiamo comprare anche usato ed il contenuto è un pò meno "pasturato" rispetto ai supporti digitali (non tutti). Se come facevamo da ragazzi reimparassimo a trasferire il vinile su altro supporto, tutti questi problemi non saremmo qui a porceli.

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Max, sarò gnucco, sarà mattina presto.....ma questa frase non la capisco. O forse sei anche tu di quelli convinti che il vinile suoni meglio del cd ? Tu non ascolti il contenitore, ascolti il contenuto. Se sui vinili mettono roba migliore rispetto al cd, è normale che il vinile suoni meglio. Il resto mi sembra di averlo ampiamente esposto precedentemente.

Faglielo capire  se ci riesci...

Come ho detto ci possono essere differenze notevoli tra lo stesso pezzo messo in un cofanetto con altri e nell'album singolo figuriamoci cosa possono fare mettendolo nel vinile.... L'origine è sempre digitale.

 

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Faglielo capire  se ci riesci...

 

Chiedetelo a chi, in impianti da favola (come suono e... come costo), ha tolto la sorgente digitale ed ascolta solo dischi.

Poi se voi siete i portatori della verità e gli altri non capiscono un caxx@, allora inutile stare qui a discutere ...

ps: ma io mi chiedo: avete ascoltato dei sistemi analogici settati come dio comanda?

@alexis , @carloc1 , e per Gigi60 che non è più iscritto ...: diteglielo voi, per favore ... nun ze la facc' chiù :classic_biggrin:

Inviato

@Max440 Sono due suoni che non si acchiappano, ognuno con le proprie peculiarità, ognuno vincitore in qualcosa..

Ma se parliamo di naturalezza, assenza di artefatti e fluidità  del suono, non c’è proprio storia, vince nettamente  il giradischi ben settato.

La prova ne è che dopo un’ ascolto di qualche ora del vinile passi al digitale e tutto è più ruvido ed elettronico, magari a volte più spettacolare in certi parametri, ma sicuramente più finto. Oggi poi ci sono dei vinili talmente silenziosi, privi di qualsiasi fruscio e assenti di qualsiasi click & crackle  che pure con i pianissimi della classica vanno alla grande. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, imaginator ha scritto:

@Max440 Sono due suoni che non si acchiappano, ognuno con le proprie peculiarità, ognuno vincitore in qualcosa..

Ma se parliamo di naturalezza, assenza di artefatti e fluidità  del suono, non c’è proprio storia, vince nettamente  il giradischi ben settato.

La prova ne è che dopo un’ ascolto di qualche ora del vinile passi al digitale e tutto è più ruvido ed elettronico, magari a volte più spettacolare in certi parametri, ma sicuramente più finto. Oggi poi ci sono dei vinili talmente silenziosi, privi di qualsiasi fruscio e assenti di qualsiasi click & crackle  che pure con i pianissimi della classica vanno alla grande. 

Giradischi ben settati che io in vita via non ho mai sentito.  

Sono sempre starati chissà il perché.

 

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sono sempre starati chissà il perché.

Perché cerchi altre cose e probabilmente le trovi nel digitale. 
Ci sta. 😉

Inviato
16 ore fa, Look01 ha scritto:

Di Classica me ne intendo poco però la scorsa settimana sono rimasto stupito dell' ottimo lavoro fatto da Van Gelder con certe registrazioni di Jazz degli anni 60 più o meno.

Molto più realistiche per me di molti lavori attuali.

Anche le vecchie registrazioni di Van Gelder sono molto buone 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

Perché cerchi altre cose e probabilmente le trovi nel digitale. 
Ci sta. 😉

Io penso di cercare le stesse cose che cercano gli altri (voglio essere buono).

Solo che non mi importa nulla  che siano dentro un vinile o dentro un file

Giannimorandi
Inviato

@jedi ci sono anche belle registrazioni in DG prova il live in Vienna di John Williams fatto molto bene sembra di essere nella grande sala del auditorium e la grande cassa molto presente essendo musica da film 

Inviato

@Giannimorandi

Io parlo mediamente.

Se uno prende a casa 10 registrazioni Decca e 10 Dg ,se uno ha un minimo di senso critico e musicale.la bilancia pende a favore della Decca.

Ps ho JBL K2 9900 e posso dirti che quasi tutte le DG e sono attenuate le frequenze  nella parte piu' bassa

Inviato

@Max440 Il concetto è semplice : molto spesso il vinile suona meglio perché "dentro" ci mettono roba meno artefatta, meno elaborata, meno pacioccata rispetto al master (quasi sempre digitale). Vuoi la controprova ? Prendi un vinile, rippalo in digitale senza aggiungere nessun effetto. Misura il DR. Prendi il CD corrispondente, rippalo e misura il DR. 99 su 100 il file da CD è più compresso e suona più artefatto. Siamo nella situazione digitale confrontato a digitale, e sono diversi. Il derivato dal CD è genericamente peggiore rispetto al derivato dal vinile. Non c'è impianto o orecchie che tengano.

Io dico che è una cosa intenzionale, fatta per far suonare meglio il vinile e venderne di più rispetto al digitale. Chi sostiene altro, per favore spieghi il suo perché della differenza esposta.

Inviato

@SimoTocca

20.000 cd + sacd X 70 minuti (durata media disco) X 5 (numero ascolti medi per disco) = 7.000.000 minuti di ascolto

Cioè quasi 117.000 ore di ascolto

Cioè quasi 14.625 giorni di ascolto (media 8 ore al giorno).

Cioè circa 2.088 settimane di ascolto consecutive

Cioè circa 40 anni di ascolto tutti i santissimi giorni, sabati e domeniche e festività comprese, 8 ore al dì, anche in ferie.

Però......complimenti !

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Cioè circa 40 anni di ascolto tutti i santissimi giorni, sabati e domeniche e festività comprese, 8 ore al dì, anche in ferie.

Però......complimenti !

"La pensione è una magnifica istituzione ":classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...