Ivo Antonio Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 3 hours ago, Roberto M said: È giunto il momento di assumerci la responsabilità della nostra propria sicurezza. Non possiamo più contare sugli altri o essere in balia dei cicli elettorali negli Stati Uniti o altrove. Dobbiamo rafforzare la nostra capacità, sia per l’Ucraina che per l’Europa, di difendere il mondo democratico. Un’ Europa più forte contribuirà anche a rafforzare l’alleanza Nato e potenzierà la nostra difesa collettiva» Non capisco cosa vuole dire "Un’ Europa più forte contribuirà anche a rafforzare l’alleanza Nato" cioè non sarà più una Nato a trazione USA in quanto "Non possiamo più contare sugli altri o essere in balia dei cicli elettorali negli Stati Uniti o altrove" e con "altrove" cosa vuol dire, che c'è una commissione o qualcosa di simile che non sta a guardare i cicli elettorali e quindi la democrazia è un sistema in cui si vota con una "sovranità limitata"? Tu pensi che Joe o Donald o chi altro in Europa sta ad ascoltarsi questi discorsi della domenica? Come si vuole limitare ulteriormente la divisione dei poteri, caratteristica della democrazia in quanto sistema politico? Ogni stato rinuncia alla sua sovranità (cioè chi è stato eletto vota affinché non sia si sia balià delle sue decisioni) in cambio della protezione di chi?
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 7 ore fa, appecundria ha scritto: Vedi "dottrina Monroe": tutto il continente americano è pertinenza USA Si, il concetto di base l’ho capito, ma JFK alla fine operò evitando la guerra, e le parti mi sembrerebbero invertite nella fattispecie, in situazione di fatto piuttosto diversa, non essendovi in Ucraina, appunto, rampe già costruite.
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 7 ore fa, appecundria ha scritto: noi li consideriamo una banda di rubagalline Mah, personalmente mi astengo, anzi, considero Putin ed il suo desiderio di riaffermazione proprio una grossa minaccia
audio2 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 35 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma JFK alla fine operò evitando la guerra con i russi che si sono ritirati qua invece vedi un ritiro anche parziale delle basi nato ai confini no, ne stanno mettendo sempre di più e non serviva nemmeno per svezia e finlandia, tanto li in giro la nato stava comunque dappertutto 1
LeoCleo Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 @audio2 Lo dico da mesi, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
maurodg65 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 40 minuti fa, audio2 ha scritto: qua invece vedi un ritiro anche parziale delle basi nato ai confini Ma quali basi NATO e soprattutto da quali confini? Non avete il prosciutto sugli occhi ma siete proprio completamente ciechi non riuscendo neppure a vedere le evidenze. 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Lo dico da mesi, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. E per te vale il post qui sopra, parlate senza sapere di cosa parlate.
jedi Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Ma visto che sempre i soliti putiniani e altro ,dire che hanno i paraocchi è essere magnanimi ,il "democratico" putin ,che manda i militari nei seggi per vedere come votano ,e le bacheche trasparenti con dentro le schede aperte ,fanno capire dopo il discorso fatto chi è il vero pericolo. Ho gia' scritto che se l'Ucraina ha anche loro problemi di corruzione e non solo ,ma la russia con questo nuovo Hitler moderno ,mette in pericolo la stabilita' del mondo. Aiutare Ucraina ,a essere egoisti non è solo aiutare quel paese ,ma evitare che il delinquente si allarghi ad invadere altre nazioni . Magari alcuni, prima di scrivere certe cose dovrebbero utilizzare un po' di materia grigia 1
Jarvis Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @maurodg65 È un dato storico inconfutabile che sia stata la Nato ad avvicinarsi alla Russia, anziché la Russia ai paesi Nato. Nato e anche UE si sono presi paesi dell'ex patto di Varsavia, senza rispetto per l'avversario storico della guerra fredda ormai indebolito, che in molte occasioni diplomatiche aveva richiesto una zona cuscinetto o se vogliamo un contenimento all'espansionismo imperialista occidentale. Anzi approfittando dell'indebolimento della Russia dopo la caduta del muro di Berlino. Più di recente hanno fatto accordi con un Governo ucraino che di fatto è un avamposto occidentale voluto e aiutato in tutti modi. Hanno ammassato armamenti certi di un conflitti provocato e cercato che alla fine si è puntualmente verificato. Le responsabilità dell'occidente sono enormi e dal punto di vista strettamente della causa effetto maggiori a mio avviso rispetto a quelli russi. 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Si, dunque il giorno in cui si sta per posare la prima pietra di una base Nato in Ucraina, la Russia minaccia la guerra, poi si intavolano le trattative, poi siccome la Nato non demorde la Russia invade. Questo sarebbe lo scenario Cuba. Lo scenario Ucraina: siccome si parla di un’adesione alla Nato (alla quale peraltro sono contrari alcuni paesi dell’alleanza), occupo la Crimea violando accordi presi negli anni 90, poi infiltro milizie irregolari e finanzio gruppi separatisti ed una guerriglia in Donbass, quindi tento di occupare Kiev e ribaltarne il governo e comunque la invado missilandola. Diciamo che è proprio la stessa cosa. Basi Nato in Ucraina non ne vedo, e l’Europa è già da tempo sotto la mira delle vicinissime atomiche Russe. A sto punto, giustamente, dovremmo invaderla per stare tranquilli. Balle! La verità la dice appecundria, loro si sentono la grande Russia. Per me possono anche esserlo, ma purtroppo saltano il pezzo di storia in cui i loro paesi satellite hanno voluto fuggire dal cappello sovietico. Per far contento Vladimir dovevamo respingerli…ma ai tempi non c’era il desiderio di riaffermare la grande madre URSS. Vallo a sapere…sembrava che il mondo potesse cambiare. Edit: la Nato ha funzione difensiva, le basi servono da deterrenza, i paesi dell’Est fremono per entrarci non perchè nessuno abbia mai neanche lontanamente avuto l’idea di minacciare la Russia, ma per difendersi dalla Russia, da cui, visto il passato ed il presente, sono assai comprensibilmente terrorizzati.
appecundria Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 2 minuti fa, jedi ha scritto: Magari alcuni, prima di scrivere certe cose dovrebbero utilizzare un po' di materia grigia Grazie del prezioso contributo alla discussione. Argomentazioni davvero inoppugnabili.
appecundria Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Questo sarebbe lo scenario Cuba. La dottrina Monroe non è Cuba, per lo meno non è solo Cuba.
LeoCleo Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 @audio2 l’ho messo tra gli ignorati da mesi. Ho appena dato una sbirciatina, e mi sono ricordato perché sia finito li…
LeoCleo Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 10 minuti fa, jedi ha scritto: Ma visto che sempre i soliti putiniani e altro ,dire che hanno i paraocchi è essere magnanimi ,il "democratico" putin ,che manda i militari nei seggi per vedere come votano ,e le bacheche trasparenti con dentro le schede aperte ,fanno capire dopo il discorso fatto chi è il vero pericolo. Ho gia' scritto che se l'Ucraina ha anche loro problemi di corruzione e non solo ,ma la russia con questo nuovo Hitler moderno ,mette in pericolo la stabilita' del mondo. Aiutare Ucraina ,a essere egoisti non è solo aiutare quel paese ,ma evitare che il delinquente si allarghi ad invadere altre nazioni . Magari alcuni, prima di scrivere certe cose dovrebbero utilizzare un po' di materia grigia Sarebbe utile scrivere in italiano fluente: soggetto, verbo, complemento, il tutto condito da corretta punteggiatura. Per poter dare dei decerebrati agli altri, bisogna essere impeccabili.
jedi Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @appecundria E quello che penso ,sempre utilizzando quello che è piu' prezioso ,il cervello.
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 4 minuti fa, appecundria ha scritto: non è solo Cuba. Ma come tutte le dottrine si mischia con le altre e non mi pare abbia avuto completa realizzazione. La stessa Nato non mi pare st’incrollabile muraglia cinese, piena di divisioni e protagonismi com’è. L’eventuale parte aggressiva è costituita da un nucleo di paesi, sempre quelli, e la Russia non mi pare sia stata da meno. Insomma, non trovo legittimazione intellettuale superiore alla posizione russa, e neppure illegittimità nelle adesioni alla Nato, se non una ferita all’orgoglio della Grande Russia che in realtà viene usata solo come collante per un discutibile potere autoritario.
audio2 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: piena di divisioni e protagonismi com’è ovvio no, la storia insegna che si fa così perchè comandi uno solo guarda che poi devi recuperare i debiti formativi ( ma esistono ancora ? ) banzai
Messaggi raccomandati