Vai al contenuto
Melius Club

Leva obbligatoria: importante e formativa?


Messaggi raccomandati

Inviato

@vizegraf Se arruolare o meno dovrebbe dipendere da eventuali difetti fisici. Vista e udito ad esempio dovrebbero essere OK, niente problemi cardiovascolari ne altre debolezze incompatibili col servizio in zona di guerra.

extermination
Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

io sono assai molto mega contento di avere avuto mille difficoltà da bambino, ragazzo e giovanotto. 

Io, al contrario, sono assai molto mega contento di non averne avute. Chi è dalla parte del "giusto"?!

Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Se arruolare o meno dovrebbe dipendere da eventuali difetti fisici. Vista e udito ad esempio dovrebbero essere OK, niente problemi cardiovascolari ne altre debolezze incompatibili col servizio in zona di guerra.

Guarda che oggi le guerre non si fanno più solo sul campo di battaglia.

Si fanno anche da caverne scavate sul Gransasso e li può operare anche uno su sedia a rotelle.

Inviato

@vizegraf In questo caso avrebbe senso l'arruolamento di persone con disabilità ma altamente qualificate.

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Chi è dalla parte del "giusto"?!

Guarda che non è una competizione.

Però io penso che se uno è abituato ad affrontare difficoltà ed evenienze avverse nella vita si troverà meglio all'occorrenza di chi ha avuto la strada in discesa.

  • Melius 1
Inviato

occorrerebbe un anno di educazione civica e sentimentale, accettare che le famiglie e la scuola arrivano fino ad un certo punto. Obbligatorio per tutti i residenti non solo cittadini italiani. 

  • Melius 2
Inviato

Non credo che il servizio militare sia stato lasciato per educare al sacrificio i giovani. La priorità era addestrare gli uomini alla guerra nell'eventualità di un terzo conflitto mondiale e a questo scopo sarebbe stato più utile il modello svizzero che richiede richiami annuali e tiri obbligatori.

Inviato

in italia me li vedo i richiami con le ditte che devono lavorare e le ferie da programmare

 

Inviato

Effettivamente per loro sarebbe un problema ma in caso di vero pericolo di guerra funzionerebbe.

Inviato
19 minuti fa, extermination ha scritto:

Io, al contrario, sono assai molto mega contento di non averne avute. Chi è dalla parte del "giusto"?!

ognuno pensa quel che gli pare e gli sembra. Io fossi nato bambagiato (mio papà usava dire "a pane guadagnato") mi sarei senz'altro devastato di deboscia... invece il bisognino mi ha fatto trottare e mi posso godere il risultato del trotto.

Ai miei figli che bambagia ne avrebbero avuta in eccesso ci ho pensato io a regolarne la quantità affinchè fpsse educativa la giusta privazione.

Da me ha funzionato bene, sopratutto per le ragazze. Se ad altri risulta che funziona bene concedere ed evitare buon per lui, non è problema mio.

È stato chiesto se la leva obbligatoria è importante e formativa? ed io dico di sì, ancor più se è inutile e fa perdere tempo, aiuta a comprendere l'importanza del tempo che si perde e a darsi poi una mossa una volta tornati al civile.

Anche il servizio civile è formativo ed utile quando fatto bene.

 

appecundria
Inviato

Ogni tanto un anziano si sveglia e vuole raddrizzare i figli degli altri.

In questo caso però bisognerà trovare un altro sistema perché dal 2005 stiamo ancora smaltendo caserme e marescialli e altri soldi da buttare non ce ne sono. 

  • Melius 1
Inviato

Mica tutti devono essere raddrizzati poi...

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Ogni tanto un anziano si sveglia e vuole raddrizzare i figli degli altri.

:classic_biggrin::classic_biggrin: Che altro scrivere dato che sarebbe tutto un di più? Complimenti per la sintesi alla moz.

extermination
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Ogni tanto un anziano si sveglia

Ogni tanto un anziano si sveglia con una mentalità da vecchio.

Inviato

Premesso che di obbligatorio non metterei nulla, eventualmente indirizzerei i giovani (maschietti e femminucce) verso un'esperienza di missionariato in qualche zona depressa del mondo o del Paese.. fra orfanotrofi, ospedali e case famiglia qualcosa da poter fare non manca di certo..

Diventerebbero molto piú uomini e donne che ad indossar la tuta mimetica.

E risulterebbero decisamente piú utili.

appecundria
Inviato

La generazione di Tangentopoli, della stazione di Bologna, dei pensionati a 31 anni, delle Panda sfondate di prosciutti e formaggi, dei duemila miliardi di debito vuole insegnare qualcosa ai giovani. 

C'è da preoccuparsi. 

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Io, al contrario, sono assai molto mega contento di non averne avute. Chi è dalla parte del "giusto"?!

Dipende tutto da che persona si è diventati,intesa come essere umano,non in quanto a successo,carriera,ricchezza,potere etc.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...