aldofranci Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, dariob ha scritto: 4 ore fa, CarloCa ha scritto: Ci salva la marina Basta che non sia come quella fascista: sulla carta imponente, in realtà incredibilmente inetta, incredibilmente 'falciata' via... .
ferdydurke Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Io ho servito come sottotenente, mi sono divertito e l'ho fatto volentieri, ma una cosa è fatto in tempo di pace, in guerra ovviamente sarebbe stato un filino diverso. Poi bisogna pure pensare che in Italia basterebbero qualche centinaia di morti per far cambiare immediatamente idea alla pubblica opinione…sinceramente non mi pare che siamo molto portati a fare i guerrieri…
gibraltar Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 9 minuti fa, lufranz ha scritto: ringraziato chi ebbe l'idea di abolirla Non è assolutamente abolita, è sospesa a tempo indeterminato, ma per legge esiste ancora. 2
Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Senza cedere a retoriche che diventano tali solo se le coltiviamo, in generale si é indebolito il senso del dover dare qualcosa se necessario. Molti dei nostri ragazzi si spostano poco (altrettanti molto, per carità…) e conoscono poco l’Italia. Il servizio di leva non sarà reintrodotto, perché costava, ma era un’occasione per cominciare più o meno ad allontanarsi da casa e ad avere a che fare con la disomogeneità dell’umanità. Non è che vedere i cofani di alcuni marescialli non fosse formativo purtroppo, e comunque anche lì si vedeva un po’ di tutto. Per la verità sarebbe servito un addestramento serio, che alcuni militari di leva facevano di più, altri meno. Io in generale sarei favorevole ad affiancare ad un esercito professionista, un periodo più breve ma severo di addestramento. Fatto bene basterebbero sei mesi, forse anche tre, con richiami periodici.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 "Lo chiede dio" e "lo chiede la patria" sono i motori dei più orrendi crimini che l'umanità ha compiuto e compie tuttoa contro sé stessa.
audio2 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: basterebbero sei mesi, forse anche tre, con richiami periodici giusto, d' estate e nelle scuole abilitate come campo base. con gli insegnanti ed i bidelli ad allenarsi per l' anno scolastico successivo. altro che menarsela con le vacanze. banzai, che dopo monkey punch e matsumoto è morto anche toriyama. manca miyazaki e poi siamo a posto.
appecundria Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: servizio civile farebbe bene Il servizio civile c'è, in verità ci sono molte più domande che posti.
ferrocsm Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: la marina, quella con ben 63 missili a disposizione, buoni per 5 minuti di guerra O i cannonieri: Compagnia… ATTENTI! Compagnia…SPALL ARM! … No, voi cannonieri no, idioti. 2
Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: con gli insegnanti ed i bidelli ad allenarsi per l' anno scolastico successivo. Ti voglio bene. Grazie per non avermi incluso.
Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 6 minuti fa, lufranz ha scritto: Lo chiede dio" e "lo chiede la patria" sono i motori dei più orrendi crimini che l'umanità ha compiuto e compie tuttoa contro sé stessa. Resta da capire cosa fare però se qualcuno questi crimini vuole compierli contro di noi. Porgiamo l’altra guancia? Vedrai che, se la nuova strategia USA si consoliderà come penso, cambieremo molto velocemente l’approccio che fino ad oggi ci siamo potuti permettere grazie agli odiati amerikani.
audio2 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @Gaetanoalberto si prego come no. era sottinteso che tu fossi presente a dirigere il tutto, chiaramente a parità di stipendio di prima, che mi risulta che abbiano appena aumentato ( ogni tanto controllo dove vanno a finire i miei soldi ). aggiungo anche che con l' occasione per ottimizzare il rapporto costo/benefici negli stessi luoghi sarebbe più che opportuno allestire un campo rieducativo per geometri.
Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: era sottinteso M’era parso strano. Dov’é che abitavi che devo organizzare le esercitazioni del campo estivo?
audio2 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 lato ovest della provincia di vicenza, per te è dalla parte giusta. vi presto i campi che vanno accuratamente tosati. già che ci siete mi tagliate la legna anche se non è stagione ma non importa, qua non c'è più pietà per niente e per nessuno.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Resta da capire cosa fare però se qualcuno questi crimini vuole compierli contro di noi. Era solo un pensiero in libertà. Questa invece è la differenza tra la teoria e la pratica
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @audio2 Gli insegnanti sono pagati per non fare un kzz, 18 ore alla settimana e tre mesi di ferie. Benissimo. Ma perchè non vai a fare l'insegnante ? Così vedi come funziona: se hai ragione tu cadi nel paradiso terrestre, se hai torto la pianti con questa manfrina, che sarebbe pure l'ora.
Superfuzz Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non addestrare una pletora di fanti per una ipotetica guerra di trincea In realtà anche la guerra di trincea è tornata prepotentemente attuale, guarda un po’ ad est cosa sta succedendo. Trincea o meno la fanteria, ovverosia gli uomini sul terreno che si scontrano con altri uomini, è sempre stata e sempre resterà l’arma definitiva.
ferrocsm Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Io ho servito come sottotenente, mi sono divertito e l'ho fatto volentieri Io meno dato che ero il tecnico incaricato di far brillare le mine inesplose. Le lustravo talmente bene che il sergente ci si poteva specchiare sopra! cit.
maverick Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Tornando al thread, assolutamente favorevole al ripristino della leva. Un anno e mezzo, ..anche un anno sono forse troppi, ma 8-9 mesi sarebbero assolutamente utili e formativi. A qualsiasi età (l'utilità è massima a 18, ovviamente meno a 27, quando l'ho fatto io); ti serve (e ce n'è bisogno, oggi più che mai) a capire un po' come funziona il mondo, a dover imparare a fare quello che vogliono altri, anche se non lo condividi. Ti serve per imparare a rapportarti con il meglio e il peggio dell'umanità, dal paraculo al farabutto, dal timido al cafone, dall'amico al profittatore. Tutta umanità con cui hai a che fare, inevitabilmente, fino a che sei a questo mondo. Io le amicizie più profonde, ben superiori a quelle scolastiche, le ho intessute con i commilitoni, con alcuni dei quali ci sentiamo immancabilmente OGNI GIORNO (benedetto whatsapp, da quando è stato inventato) da 34 anni. Dal punto di vista operativo militare l'utilità è ovviamente relativa, ma dal punto di vista della formazione umana un po' di "saper stare al mondo" ai "bociassa" diciottenni di oggi farebbe solo che bene : fai l'ebete? .. ti passa la voglia in breve tempo. 2
Messaggi raccomandati