Giannimorandi Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @antosail è fatto così il motore separato dalla struttura deve essere appoggiato sui suoi piedini in gomma senza che tocchi il telaio del giradischi per non trasmettere le vibrazioni il mio champion addirittura aveva uno scasso nel angolo per il motore
Giannimorandi Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Sul manuale è riportato comunque come si posiziona il motore
antosail Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 @Giannimorandi Il tuo motore è esterno, il mio invece viene messo in un foro posto nellìangolo della base del giradischi, angolo che a te manca ,come vedo. In questo alloggiamento il motore ,anche se presente un guarnizione che lo dovrebbe mantenere in posizione e credo anche separare per non trasmettere vibrazioni, tende come ho scritto a stare un pochino largo, ma ho letto sul web che molti hanno lo stesso problema. Credo che una buona base pesante in cui incastrare il motorino o una guarnizione piu' spessa dell'originale possa tranquillamnete risolvere il problema,semmai lo sia. Visto che sembra la normalità per il mio modello di Emotion.
Giannimorandi Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @antosail forse se metti qualcosa sotto al motore tipo un pezzo di gomma lo alzi e riesci ad isolarlo dalla Base in modo che non tocchi lo scopo è quello di isolarlo dalla Base che modo che non trasmetta vibrazioni poi se la cinghia prende moto più in alto nel piatto non fa nulla è cilindrico
Armando Sanna Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @Giannimorandi Il tuo motore è telaio del giradischi è uguale al mio come collocazione, deve essere distante dal telaio circa 1/1,5 cm . Io adopero come unità di misura per distanziarlo un comodo evidenziatore della Stabilo Boss ( quelli corti) facendolo passare per tutto l’arco della svasatura .
Giannimorandi Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @Armando Sanna nel manuale c'è scritto che deve essere equidistante dal arco del telaio ma con meno tira la cinghia meglio è per il perno del piatto risulta meno stressato tanto non slitta mai la cinghia essendo di gomma fa una bella presa sulla puleggia
Armando Sanna Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Giannimorandi dalle prove che ho fatto quella distanza e’ quella ottimale per non stressare la cinghia e avere la corretta trazione del piatto. Nei 15 anni che ha ho sostituito solo una cinghia e qualche cosa vorrà dire … Poi il mio è un semplice consiglio non un obbligo, se ti trovi meglio diversamente continua con la tua distanza.
antosail Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 13 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @antosail forse se metti qualcosa sotto al motore tipo un pezzo di gomma lo alzi e riesci ad isolarlo dalla Base in modo che non tocchi lo scopo è quello di isolarlo dalla Base che modo che non trasmetta vibrazioni poi se la cinghia prende moto più in alto nel piatto non fa nulla è cilindrico Ok. Stasera al rientro a casa, faro' delle prove. ti ripeto, mi sembra strano che un motore possa non essere fermo ed immobile all'interno dle suo alloggiamento .Il mio problema non e' di tipo verticale, ma lo spazio orizzontale che resta ta la superficie del foro e quella del motore una volta che vi è alloggiato. Provero' con una guarnizione diversa se rieco a trovarla, ,leggergnente piu' spessa
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Armando Sanna anche io ho ancora la cinghia di scorta impacchettata perché la originale è in opera da quando è nato il giradischi si è ingiallita ma funziona ancora
Armando Sanna Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 7 ore fa, Giannimorandi ha scritto: quando è nato il giradischi si è ingiallita ma funziona ancora Io sono più fortunato avendo la cinghia nera non tende a ingiallirsi 😁😁😁
Lumina Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 L’Emotion era costruito così così, il motore vibrava parecchio e bisognava stare attenti affinché non arrivasse a contatto con la base, cosa che mi accadeva spesso vista la sua leggerezza. La regolazione in altezza del braccio Satisfy era rudimentale e poco precisa, una brugolina lo bloccava fisicamente segnandolo un po’. Le punte di serie lo rendevano instabile, ho dovuto acquistare i piedoni optional. La sua cappa optional era scomoda da usare, grande e pesante, oltre che cara. Suonava abbastanza bene, però non mi sembra una grande prova dell’ingegneria tedesca. Parlo della prima serie, non so quanto lo abbiano migliorato dopo.
antosail Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 4 ore fa, Lumina ha scritto: L’Emotion era costruito così così, il motore vibrava parecchio e bisognava stare attenti affinché non arrivasse a contatto con la base, cosa che mi accadeva spesso vista la sua leggerezza. La regolazione in altezza del braccio Satisfy era rudimentale e poco precisa, una brugolina lo bloccava fisicamente segnandolo un po’. Le punte di serie lo rendevano instabile, ho dovuto acquistare i piedoni optional. La sua cappa optional era scomoda da usare, grande e pesante, oltre che cara. Suonava abbastanza bene, però non mi sembra una grande prova dell’ingegneria tedesca. Parlo della prima serie, non so quanto lo abbiano migliorato dopo. Il mio ha i piedoni e stasera ,finalmente , sono riuscito ad ascoltarlo. Ti confermo che il motore è leggerino, ma molto silenzioso, non ho avuto ,come temevo, particolari problemi con la sua stabilità,la sua guarnizione sembra fare il suo dovere a disaccoppiarlo dalla base. Non ho regolato verticalmente il braccio ,perchè la sua altezza era ottimale per la mia testina. Il suono mi è sembrato piu' dinamico e con un basso piu' profondo del persective, questo dopo 5 vinili ascoltati , un paio di elettronica, un paio di musica industriale e uno di metal. Come già detto da altri forumers, in questo tread, non è un vero upgrade evidente, a me sembra che suoni leggermente meglio del project,specie sui suoni ritmici e sincopati. grazie per le tue informazioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora