Jack Torrance Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Se qualcuno partecipa poi magari ci racconta le sue impressioni... https://www.grangaladellaltafedelta.com
cla71 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 14,40 e ancora nessun feed back dagli amici romani e limitrofi??? ciao cla
jerry.gb Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 11 minuti fa, cla71 ha scritto: 14,40 e ancora nessun feed back dagli amici romani e limitrofi??? Probabilmente sono in piena attività🤣: 2
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 9 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 2024 Ritornato adesso, la cosa positiva, per me, è che ho conosciuto questa mattina Sante Felli alla Sala Capecci, mi sono ripromesso, visto anche l’invito che mi ha fatto, di andare a sentire il suo impianto. Per il resto buono lo Stregotto, interessante la discussione del patron Ricci sulle curve Riaa ante e post 1967. Per la musica la solita, impianti così così con costi troppo alti, le nuove marten 125k 🤬 . Volevo sentire le Atalante 5, ma ho trovato il distributore all’ingresso in una non sala a vetri improponibile per qualsiasi ascolto (proponevano esclusivamente le Atalante 4 di nuovissima uscita). Bravo il “dj” della sala dove suonavano le Focal che ha messo in streaming brani cool finalmente, non le solite lagne audiofighe. Interessante se non buono il sistema di diffusori ad alta efficienza proposta da una nuova società Romana, adesso devo riordinare le idee per ricordarmi il nome, nella stessa sala suonavano le testine della Cartridgelab bellissime testine con un bel suono (ho ascoltato sia la stereo che la mono). Per il resto poca gente, meno di quanto mi sarei aspettato, altra cosa che ho notato che la gente acquistava più cd/sacd che vinili che vi sia una presa di coscienza costi/qualità e quindi ci sia un rilancio del dischetto argenteo rispetto alla moda vinilica (anche se i vinili proposti in questa mostra erano, secondo me i migliori, qualitativamente parlando, in circolazione. Altre cose non ho da dire per ora su questo argomento😉 1 2
Gall Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Dacci anche qualche parere delle singole salette, sei stato nel generico, il tuo commento poteva valere in ogni fiera. Ci sarà stato qualche espositore migliore o peggiore di altri?
mla Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 La sala Audioplus con le Marten o le KROMA (mai sentite nominare prima) mi è piaciuta, non male anche Zingali con Mastersound se non erro. Molto deludenti le wilson benesh discovery (non ricordo le elettroniche) e le Acapella Harlekin col Gryphon 333, che nel mio immaginario sarebbero dovuto essere superlative.
mla Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 1 ora fa, yukatan ha scritto: impianti così così con costi troppo alti Concordo, rapporto qualità del suono / prezzo imbarazzante, Marantz probabilmente si poteva salvare. Sappiamo tutti che in buona parte è dovuto alla fretta e all’ambiente, ma di positivo almeno ho ritrovato generalmente una buona ricostruzione prospettica, mentre corpo e bassi non altrettanto.
flamenko Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Audioplus number one. molto interessante la testina di Daniele Montebovi. Daniele prepara una brochure illustrativa per la prossima…😉 Il resto così….🤷🏻♂️
aldofive Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 48 minuti fa, mla ha scritto: Molto deludenti le wilson benesh discovery Forse abbiamo sentito due sale differenti perché io le ho trovate un paio di spanne sopra le mie Discovery I. È la prima volta che il raddoppio del prezzo è più che giustificato. Mai ascoltato un sax in quel modo. Sembrava di essere in prima fila in un Jazz club.
aldofive Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 57 minuti fa, mla ha scritto: non male anche Zingali con Mastersound se non erro. Ha vedo che abbiamo parametri totalmente differenti nel giudizio di un suono corretto. Io la sala Zingali la giudico deludente. Suono piatto e abbastanza freddo.
mla Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 15 minuti fa, aldofive ha scritto: Ha vedo che abbiamo parametri totalmente differenti nel giudizio di un suono corretto. Può darsi che sia dipeso dai differenti brani, comunque mi spiace ma i due che ho sentito io erano inascoltabili, uno di Lucio Dalla e Conversations with 2 Stools (Live in Munich) dei Genesis. Bassi latitanti senza corpo e articolazione, anche il resto di basso livello per me in quel frangente, sgradevole. Per favore non te la prendere, sono sicuro che sia a casa tua che in situazioni diverse sarà molto meglio. 26 minuti fa, aldofive ha scritto: Suono piatto e abbastanza freddo. Figurati che ho avuto l’impressione opposta 😅, forse era una questione di volume.
aldofive Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 39 minuti fa, mla ha scritto: Per favore non te la prendere Assolutamente, opinioni differenti e gusti differenti. Io le Wilson Benesch potrei stare ad ascoltarle ore ed ore e con generi di musica di tutti i tipi senza mai stancarmi. 1
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 9 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 2024 2 ore fa, Gall ha scritto: Dacci anche qualche parere delle singole salette, sei stato nel generico, il tuo commento poteva valere in ogni fiera. Ci sarà stato qualche espositore migliore o peggiore di altri? La prima considerazione è quella di dare un plauso agli espositori per il fatto che continuano ad esporre nel bene e nel male a queste manifestazioni, ad esempio io conoscendo Capecci so quanto sforzo fa per portare le sue macchine in queste manifestazioni. Poi per i miei gusti: la sala Stereosan è Daniele Montebovi riproduceva in modo egregio la musica con una pulizia degli strumenti e definizione ottima, casse ad alta efficienza pilotate da amplificazione Laben “normale” soprattutto nei costi (sempre rapportato ai costi delle amplificazioni delle altre sale); la sala Wilson non mi è dispiaciuta, non ho trovato l’effetto wow di @aldofive ma nemmeno piatta come dice @mla suono equilibrato; la sala zingali l’ho ascoltata nella presentazione di G.C.Ricci che ha proposto due brani dal cd del 40nnale registrazione super, ascolto ottimo, poi si è passato a un cd registrato “normale” e il suono è diventato “moscio” senza ricostruzione scenica diciamo deludente. Questo mi lascia intendere che il sistema risente in modo drammatico della qualità della registrazione. Gryphon bello il giradischi con braccio tangenziale con testina soundsmith, solido il diablo 333, ma il suono che usciva dalle Acapella non mi piaceva affatto. Le altre sale noiosette all’ascolto. 1 4
mla Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 9 ore fa, yukatan ha scritto: la sala Wilson non mi è dispiaciuta Tanto per essere sicuri perché a questo punto mi viene il dubbio, parliamo della sala Madformusic con solo quel finale cubico nero in mezzo ai diffusori?
antonio_caponetto Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 16 minuti fa, mla ha scritto: anto per essere sicuri perché a questo punto mi viene il dubbio, parliamo della sala Madformusic Direi che state parlando della stessa, con giudizi opposti, capita. Io invece mi aggiungo alla lista di coloro che l'hanno giudicata positivamente, anzi, per me, la migliore, anche per scelte musicali. Anche quella dove si dimostravano le testine di Montebovi aveva un bel suono. Le altre invece non mi sono piaciute: suono poco emozionante, musica proposta accuratamente scelta priva di dinamica (!) e noiosa dal punto di vista del contenuto. Forse la sala Gryphon-Acapella era un po' meno insignificante.
yukatan Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Comunque ribadisco il principio fondamentale e primario del mio intervento: a quei costi io devo ascoltare gli “angeli” degli artisti che mi cantano e suonano non posso solo ascoltare bene o benino. Mi riviene in mente un passaggio del Ricci che secondo me riporta il tutto al vero spirito di ascolto: …lui dice in sintesi … il vero suono è quello del concerto, la riproduzione con impianti è solamente una finestra sulla musica che deve far godere per quello che è e non per quello che un audiofilo pensa di poter avere, perché ribadisco il suono vero è quello che si ascolta dal vivo ad un concerto 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora