Vai al contenuto
Melius Club

Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma 9 10 marzo 2024


Messaggi raccomandati

Inviato

14,40 e ancora nessun feed back dagli amici romani e limitrofi???

ciao

cla

Inviato
11 minuti fa, cla71 ha scritto:

14,40 e ancora nessun feed back dagli amici romani e limitrofi???

Probabilmente sono in piena attività🤣:

 

  • Haha 2
Inviato

Dacci anche qualche parere delle singole salette, sei stato nel generico, il tuo commento poteva valere in ogni fiera.

Ci sarà stato qualche espositore migliore o peggiore di altri?

Inviato

La sala Audioplus con le Marten o le KROMA (mai sentite nominare prima) mi è piaciuta, non male anche Zingali con Mastersound se non erro.

Molto deludenti le wilson benesh discovery (non ricordo le elettroniche) e le Acapella Harlekin col Gryphon 333, che nel mio immaginario sarebbero dovuto essere superlative.

 

Inviato
1 ora fa, yukatan ha scritto:

impianti così così con costi troppo alti

Concordo, rapporto qualità del suono / prezzo imbarazzante, Marantz probabilmente si poteva salvare.

Sappiamo tutti che in buona parte è dovuto alla fretta e all’ambiente, ma di positivo almeno ho ritrovato generalmente una buona ricostruzione prospettica, mentre corpo e bassi non altrettanto.

Inviato

Audioplus number one.

molto interessante la testina di Daniele Montebovi. Daniele prepara una brochure illustrativa per la prossima…😉
Il resto così….🤷🏻‍♂️

Inviato
48 minuti fa, mla ha scritto:

Molto deludenti le wilson benesh discovery

Forse abbiamo sentito due sale differenti perché io le ho trovate un paio di spanne sopra le mie Discovery I. È la prima volta che il raddoppio del prezzo è più che giustificato. Mai ascoltato un sax in quel modo. Sembrava di essere in prima fila in un Jazz club. 

Inviato
57 minuti fa, mla ha scritto:

non male anche Zingali con Mastersound se non erro.

Ha vedo che abbiamo parametri totalmente differenti nel giudizio di un suono corretto. Io la sala Zingali la giudico deludente.   Suono piatto e abbastanza freddo.

Inviato
15 minuti fa, aldofive ha scritto:

Ha vedo che abbiamo parametri totalmente differenti nel giudizio di un suono corretto.

Può darsi che sia dipeso dai differenti brani, comunque mi spiace ma i due che ho sentito io erano inascoltabili, uno di Lucio Dalla e Conversations with 2 Stools (Live in Munich) dei Genesis.

Bassi latitanti senza corpo e articolazione, anche il resto di basso livello per me in quel frangente, sgradevole.

Per favore non te la prendere, sono sicuro che sia a casa tua che in situazioni diverse sarà molto meglio.

 

26 minuti fa, aldofive ha scritto:

Suono piatto e abbastanza freddo.

Figurati che ho avuto l’impressione opposta 😅, forse era una questione di volume.

Inviato
39 minuti fa, mla ha scritto:

 

Per favore non te la prendere

Assolutamente,  opinioni differenti e gusti differenti.  Io le Wilson Benesch potrei stare ad ascoltarle ore ed ore e con generi di musica di tutti i tipi senza mai stancarmi.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, yukatan ha scritto:

la sala Wilson non mi è dispiaciuta

Tanto per essere sicuri perché a questo punto mi viene il dubbio, parliamo della sala Madformusic con solo quel finale cubico nero in mezzo ai diffusori?

antonio_caponetto
Inviato
16 minuti fa, mla ha scritto:

anto per essere sicuri perché a questo punto mi viene il dubbio, parliamo della sala Madformusic

Direi che state parlando della stessa, con giudizi opposti, capita. Io invece mi aggiungo alla lista di coloro che l'hanno giudicata positivamente, anzi, per me, la migliore, anche per scelte musicali.

Anche quella dove si dimostravano le testine di Montebovi aveva un bel suono.

Le altre invece non mi sono piaciute: suono poco emozionante, musica proposta accuratamente scelta priva di dinamica (!) e noiosa dal punto di vista del contenuto. Forse la sala Gryphon-Acapella era un po' meno insignificante.

Inviato

Comunque ribadisco il principio fondamentale e primario del mio intervento:

a quei costi io devo ascoltare gli “angeli” degli artisti che mi cantano e suonano non posso solo ascoltare bene o benino.

Mi riviene in mente un passaggio del Ricci che secondo me riporta il tutto al vero spirito di ascolto: …lui dice in sintesi … il vero suono è quello del concerto, la riproduzione con impianti è solamente una finestra sulla musica che deve far godere per quello che è e non per quello che un audiofilo pensa di poter avere, perché ribadisco il suono vero è quello che si ascolta dal vivo ad un concerto

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...