appecundria Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Su Netflix, film documentario musicale di Bao Nguyen appena uscito. Imperdibile. 1
appecundria Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 Lo spartito con tutti gli autografi è proprietà di Cyndi Lauper.
ninomau Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 L’ho già visto due volte da solo e con mia moglie. Commovente ed istruttivo, si vede chiaramente la personalità di ognuno, un must generazionale, ma penso possa essere apprezzato anche dai più giovani. L’ho consigliato a mio figlio, che lo vedrà con la sua ragazza, entrambi musicisti. Rigorosamente in lingua originale, con o senza sottotitoli. 1
appecundria Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 Bob Dylan che non sa come cantare, Bruce Springsteen che stecca, i capricci di Prince, gli orecchini di Cyndi... 😀
daniele_g Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 OK per il documentario (che non ho visto, ma sarà sicuramente molto interessante e ben fatto), ma, anche restando strettamente al tema, non è quella 'la notte che ha cambiato il pop': casomai il riferimento dovrebbe essere a "Do they know it's Christmas ?", canzone molto più bella -qui son gusti personali- ma soprattutto con un testo molto meno generico, ruffiano e dolciastro e invece duro e d'impatto come doveva essere -e qui invece posso argomentare, lo ritengo un fatto pressoché oggettivo. è da allora che ho l'impressione che gli artisti americani lo abbiano fatto più che altro perchè dovevano pareggiare quelli britannici, un po' scocciati per non avere avuto loro l'idea dell'iniziativa (come quando fanno i remake dei film stranieri: non sopportano ci sia qualcosa di buono che non sia made in USA). e che abbiano scelto un testo da favoletta per non dare troppo fastidio alle coscienze, su cui invece la canzone inglese picchia come un montante di Tyson. poi, per carità: ben venga tutto ciò che può aiutare. ma non è quella canzone che ha cambiato il pop, ammesso che tutto ciò che è stato 'Live Aid' lo abbia cambiato -e per me lo ha cambiato almeno un po', di certo è stato un evento epocale. ma mi rendo conto di essere OT, chiedo scusa. cercherò di vedere il docu. 1
rebus Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 16 ore fa, daniele_g ha scritto: ho l'impressione che gli artisti americani lo abbiano fatto più che altro perchè dovevano pareggiare quelli britannici Beh, direi che sia abbastanza palese... però vedere tutti insieme Charles, Jackson, Wonder, Springsteen, Dylan, Simon e tutti quegli altri è stato senza dubbio epocale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora