Vai al contenuto
Melius Club

Ciao touch, bentornato pulsante


Messaggi raccomandati

Inviato

Il trend del futuro era già chiaro in molti nuovi modelli presentati nel 2023, ovvero il ritorno dei pulsanti fisici anche per case che li avevano quasi del tutto abbandonati.

Le ragioni sono elementari e chiare a tutti da tempo: lamentele sul funzionamento del touch, scarsa praticità, blocchi imprevisti, assenza di memoria di posizione e tattile per i comandi più importanti da azionare velocemente, casi di distrazioni che hanno causato incidenti anche mortali...

A sancire il trend ci pensa Euro-Ncap ovvero l'ente che provvede alla valutazione e certificazione delle automobili vendute nel continente.

Dal 2026, per dare tempo ai costruttori di adeguarsi, non verranno più assegnate 5 stelle globali ai modelli che non prevedono la ripetizione fisica su tasti delle funzioni ritenute più utilizzate ed importanti.

 

Secondo Euro Ncap, l’ente che in Europa certifica con i suoi crash test la sicurezza delle auto, questo nuovo trend sarebbe pericoloso per i guidatori, perché per interagire con le funzioni essenziali del veicolo devono distogliere l’attenzione dalla strada. Quindi, per indurre i costruttori a modificare questa tendenza, Euro Ncap prevede alcuni cambiamenti nei test di sicurezza programmati per il 2026. A partire da quello di non permettere il raggiungimento delle 5 stelle per le auto che affidano tutte o quasi le funzioni di controllo ai touchscreen.

‘’L’uso eccessivo di schermi touch sulle auto – ha dichiarato il direttore dello sviluppo strategico di Euro NCAP Matthew Avery – sta portando quasi tutti i produttori ad affidare controlli chiave sullo schermo centrale della vettura, obbligando i conducenti a spostare gli occhi dalla strada. Questo fa aumentare il rischio di incidenti da distrazione. Per questo motivo i nuovi test Euro Ncap a partire dal 2026 incoraggeranno le case automobilistiche a utilizzare controlli fisici separati per le funzioni di base, limitando le distrazioni e promuovendo una guida più sicura".

Ovviamente il touch non se ne va, resta a gestire tutte le funzioni meno utilizzate o che richiedono set-up complessi. 

 

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, Velvet ha scritto:

perché per interagire con le funzioni essenziali del veicolo devono distogliere l’attenzione dalla strada


non ci voleva un "fisico-nucleare" per capire la boiata del touch per qualsiasi cosa  ..... comunque ottima notizia

  • Melius 1
Inviato

Come tutte le religioni anche quella non ammette discussioni del Verbo.

Il giorno in cui musk scenderà dal monte con in mano una manopola verrà vissuto come il giorno della rivelazione e di una scoperta senza precedenti per l'umanità: l'uso del pollice opponibile. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Scelta di buon senso ed ottima notizia.

  • Melius 1
Inviato

un idiozia senza senso se non quello del trolley riempito di banconote dalla lobby dei produttori di minuteria plastica.

Fortuna che prima del 2026 le auto di casa le avrò cambiate o eliminate tutte. Poi per ulteriori dieci anni sarò a posto. I successi sanno catzi della badante 🤣

Per capire che sciocchezza sia basta aver usato un touch completo fatto bene almeno tre mesi.

 

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Dopo sue settimane, sostitutiva Mercedes con quai tutto touch, avrei dato fuoco all'auto. E' stato un sollievo restituirla.

:classic_biggrin::classic_laugh:

Inviato

Ottima notizia: il buon senso ha prevalso sul marketing. Fosse per me, vieterei proprio i tablet. Anzi: tranne in navigatore, dovrebbe oscurarsi a vettura in movimento.

Inviato

Il cruscotto in un unico blocco della mia rimpianta e39.

La meccanica del lettore cd è celata sotto la ribalta centrale in radica.

Tutto frutto di accurati studi ergonomici.

Tutto buttato alle ortiche per i-drive e tablet,buon senso vo cercando.

 

Screenshot_20240310_194137_Samsung Internet.jpg

Inviato
Il 9/3/2024 at 18:34, Velvet ha scritto:

Il giorno in cui musk scenderà dal monte con in mano una manopola verrà vissuto come il giorno della rivelazione e di una scoperta senza precedenti per l'umanità: l'uso del pollice opponibile. 

Dicono i possessori della nuova Model 3 che i tasti fisici a cui si fa riferimento ci sono tutti, nella mia a parte la eCall che non mi pare esista proprio ci sono tutti.

Quindi, cosa prevederanno le nuove regole? Euro NCAP ha deciso che 5 funzionalità delle auto dovranno essere accessibili attraverso dei comandi fisici: frecce, luci di emergenza, clacson, tergicristalli e chiamata d'emergenza eCall 

Tanto puzzo per nulla. 

  • Haha 1
Inviato

@tomminno Saranno osservazioni rivolte alle auto prodotte in Cina ma non commercializzate dagli USA,quindi Tesla escluse.

Armando Sanna
Inviato

Per il tempo che trascorro in auto, che per me è tantissimo per i miei gusti, ho sempre molto apprezzato i tasti sul volante per ricevere e fare chiamate al telefono, utilizzo del cruise control, cambiare le sorgenti audio, impostare il navigatore , entrare nei menu e sfogliarli tutto senza passare dal display touch centrale .

Tutto il resto lo trovo di distrazione, compresa la regolazione della temperatura e flussi di areazione del veicolo.

Se si sono accorti pure loro e tornano sui loro passi mi fa molto piacere , fosse per me avrei messo di serie su tutte le vetture la funzione head up .

 

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Tanto puzzo 

Scusa?

Membro_0023
Inviato
23 ore fa, Jack ha scritto:

un idiozia senza senso

Sarà, ma quando io con un velocissimo colpo d'occhio vedo le cifre luminose con le temperature nell'abitacolo, senza cercarle su uno sfondo bianco, tra decine di altre informazioni, mi sento più tranquillo.

E non sono refrattario alla tecnologia, per chiamare o impostare il navigatore uso i comandi vocali.

Inviato

@Paperinik2021 io non devo cercare un bel niente. 

“ho caldo” risposta “temperatura impostata a 22°”

“ho caldo” “temperatura impostata a 21.5°”

Le cifre sono enormi, bianche opaco su fondo scuro se uno le vuole anche vedere.

Und so weiter

I comandi che servono a condurre l’auto sono tutti al volante e vocali. Anche l’impostazione delle destinazioni. Sul tablet ci sono le impostazioni che si fanno una volta ogni tanto da fermo. La mappatura del motore è sul tunnel. 

Non ci sono in giro i mille catzi e buffi che non usi mai e quando servono non si sa dove sono. Come non si sa come sono regolati con le loro lucettine spia. 
Per non parlare delle informazioni sull’uso, consumo, pressione ruote etc etc. 

È la stessa differenza tra un ipad ed un sinottico a lucine rosse.

Se è fatto bene l’infotainment su schermo è inarrivabile

Membro_0022
Inviato
50 minuti fa, Jack ha scritto:

Se è fatto bene l’infotainment su schermo è inarrivabile

Sì ma non si sta parlando di questo. Si sta dicendo che i comandi di uso comune devono essere ripetuti anche su manopola o pulsante, anzi devono essere su manopola/pulsante ed eventualmente ripetuti sul tablet.

Per una ragione semplicissima: mentre guido non posso distrarmi per cercare la funzione o la zona da toccare sul tablet, distogliendo per forza di cose lo sguardo dalla strada. La mano va da sola su quei comandi comuni, che poi saranno mezza dozzina, una volta "memorizzata" la posizione sulla plancia. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...