antonioesposito Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 La vostra esperienza/opinione in merito? Meglio Magico o Focal?
Dufay Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Scan speak cioè magico non mi piace ma lo trovo almeno accettabile troppo asciutto e finto comunque. Il focal mi dà quasi fastidio. I migliori berilli che ho sentito sono i tad, i radian e Yamaha. Ne esistono altri ma non ho mai fatto ascolti approfonditi
Ospite Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Mah...questa domanda lascia il tempo che trova....un tweeter suona come il progettista lo vuol far suonare. Il taglio di crossover e la relativa componentistica utilizzata incidono in modo determinante sul risultato...senza contare il mobile e la catena a monte. Posso comprendere una domanda del tipo: meglio Focal o Magico? Ma proprio non riesco a trovare un senso a questa.
Azoto One Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 14 ore fa, Dufay ha scritto: Scan speak cioè magico non mi piace ma lo trovo almeno accettabile troppo asciutto e finto comunque. Il focal mi dà quasi fastidio. I migliori berilli che ho sentito sono i tad, i radian e Yamaha. Ne esistono altri ma non ho mai fatto ascolti approfonditi Io vorrei sentire le Paradigm Persona
alexis Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Il vero berillio lo fa unicamente la Tad, in camera sotto vuoto, e costa un pacco, e lo fa solo la Kyocera.. gli altri berilli sono dei fake preformati semilavorati. e si sente.. 🤓
leosam Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Il piu' grande produttore al mondo di berillio sono di gran lunga gli Stati Uniti,anche la ditta dove lavoravo io (metalmeccanica)lo prendeva per alcuni lavori particolari dal Canada e Usa,in Canada c'e' pure una filiale di questa ditta,non penso che altri costruttori di altoparlanti abbiamo problemi ad usare o avere il berillio puro,che poi i Tad suonino meglio questo e' un'altro discorso.
Maurjmusic Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 ..... per saperne di più https://pearl-hifi.com/06_Lit_Archive/14_Books_Tech_Papers/Mowry_Steve/The _Truth_About_Be_Domes.pdf 1
Azoto One Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: Il vero berillio lo fa unicamente la Tad, in camera sotto vuoto, e costa un pacco, e lo fa solo la Kyocera.. gli altri berilli sono dei fake preformati semilavorati. e si sente.. 🤓 Per il 4001 si può anche impazzire 1
alexis Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @Azoto One andró di controtendenza .. roba fichissima… livello molto alto, altro che focal coi suoi lamierini stampati.. o bw… ma anche con il tad 4003.. un filo di artificiosità si avverte sempre.. e una coppia di membrane di ricambio costano 5000 euro..
Turandot Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Sarò paranoico ma in tutta sincerità io non mi metterei in casa un driver che se si rompe devo fare una bonifica ambientale. E un driver che si rompe non è un evento così raro 1
Maurjmusic Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 31 minuti fa, blucatenaria ha scritto: morire di berillio … sembra che sia pericoloso solo se sbriciolato e inalato ( e durante la sua lavorazione )
Dufay Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 1 ora fa, Turandot ha scritto: Sarò paranoico ma in tutta sincerità io non mi metterei in casa un driver che se si rompe devo fare una bonifica ambientale. E un driver che si rompe non è un evento così raro Se si rompe un tw di diamante e non è poi così difficile so penēs amari . A meno che il produttore non dia un minimo di garanzia.
Fabio Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 1 ora fa, Turandot ha scritto: Sarò paranoico ma in tutta sincerità io non mi metterei in casa un driver che se si rompe devo fare una bonifica ambientale. E un driver che si rompe non è un evento così raro Se usati correttamente gran difficile rompere un driver pro usato in impianto home.
alexis Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 5 minuti fa, Fabio ha scritto: Se usati correttamente gran difficile rompere un driver pro usato in impianto home. Ti mando volentieri le briciole del mio Tad 4003… 😁
Fabio Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @alexis Caso raro sicuro Ho Tad 2001 e 4001 da anni ed amici che li usano da prima di me ....
alexis Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @Fabio prova a mettere le membrane sotto a un buon microscopio.. anzi non farlo.. 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora