Azoto One Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: @Fabio prova a mettere le membrane sotto a un buon microscopio.. anzi non farlo.. 😀 Che driver monta la tua Viva, se è possibile dirlo?
Turandot Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Se si rompe un tw di diamante e non è poi così difficile so penēs amari . A meno che il produttore non dia un minimo di garanzia. Non mi preoccupa il lato economico ma proprio salutistico 😬
Fabio Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: W la vecchia tela impregnata. Ci sono dei bellissimi driver moderni con membrana in carta , se ben implementatati suonano benissimo
Fabio Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 2 ore fa, Fabio ha scritto: @alexis controllate un anno fa.. perfette Ho controllato, sono 3 anni...il tempo vola
Ospite Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Comunque questa corsa ai materiali più esotici/performanti la condivido fino ad un certo punto. Adesso Magico propone addirittura una cupola mista berillio/diamante (al posto loro ci avrei messo anche l'adamantio di Wolverine).Conta di più il manico del progettista, come fai lavorare l'altoparlante....ad esempio prendete il vecchio Focal a cupola rovesciata in titanio e come l'ha fatto suonare Wilson per decenni: non ha difetti, grande coerenza, estensione, dispersione fuori asse e non è mai aspro o brillante, anzi come impostazione a volte somiglia ad una cupola morbida. Poi senti a volte il diamante accuton o il berillio focal (che dovrebbero essere tecnologicamente avanti) e ti sembrano carta vetrata...ma dipende sempre come lo fa suonare il progettista....a me sarebbe piaciuto vedere il berillio Focal nelle mani di Wilson per vedere come l'avrebbe fatto suonare diverso da Focal.
pro61 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 11 minuti fa, veidt ha scritto: ci avrei messo anche l'adamantio di Wolverine E la criptonite di Superman, c'è la siamo dimenticata?
Look01 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Posso parlare solo di quello che sento e conosco ormai bene. Ho dei Magico A1 e se messi in condizioni di suonare lo fanno molto bene a mio parere. Essendo diffusori a cassa chiusa sono l'ideale in un ambiente piccolo come il mio. Da soli i Magico A1 non suonano ed in cattiva compagnia essendo molto sinceri si deprimono 🤣. Il tweeter degli A1 sempre a mio giudizio è molto valido nel mio impianto ti da un suono vivace ed aperto ricco in dettagli e ricco in armoniche senza nessuna fatica d'ascolto. Se devo morire di berillio almeno morirò godendomi ed emozionandomi della musica che ascolto 🤣🤣. I Focal non li ho mai ascoltati e non amandi i paragoni non ho niente da dire.
Turandot Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @veidt non li ha montati solo Wilson ma anche un po’ tutti i top del tempo. Mi viene in mente Avalon e Kharma
Sb6 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Le mie NS2000 del 1982 sono ancora in salute e suonano alla grande, fumando toscani da 45 anni credo il berillio sarà il minore dei problemi 1
Turandot Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Sb6 If input power handling is exceeded, or the dome is defective, the dome can crack or shatter into pieces. If this happens, it is possible for beryllium metal particles to be released into the air. Beryllium particles in the lungs and body are toxic and carcinogenic. Do not inhale anything from the dome. Poi oh, ognuno ha le sue fisme. P.S. io fumo la pipa (non in casa) Ciao
blucatenaria Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 è l'hifi allo stadio terminale, un po' la fine di tutti i settori considerati maturi già 30 anni fa, Guardate le automobili. Si fa a gara a chi vende più elettronica e accessori completamente inutili venduti a peso d'oro
Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 16 ore fa, veidt ha scritto: Comunque questa corsa ai materiali più esotici/performanti la condivido fino ad un certo punto. Adesso Magico propone addirittura una cupola mista berillio/diamante (al posto loro ci avrei messo anche l'adamantio di Wolverine).Conta di più il manico del progettista, come fai lavorare l'altoparlante....ad esempio prendete il vecchio Focal a cupola rovesciata in titanio e come l'ha fatto suonare Wilson per decenni: non ha difetti, grande coerenza, estensione, dispersione fuori asse e non è mai aspro o brillante, anzi come impostazione a volte somiglia ad una cupola morbida. Poi senti a volte il diamante accuton o il berillio focal (che dovrebbero essere tecnologicamente avanti) e ti sembrano carta vetrata...ma dipende sempre come lo fa suonare il progettista....a me sarebbe piaciuto vedere il berillio Focal nelle mani di Wilson per vedere come l'avrebbe fatto suonare diverso da Focal. Un progettista può mettere nelle migliori condizioni un certo altoparlante non può cambiarne la natura.
Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 ora fa, Sb6 ha scritto: Le mie NS2000 del 1982 sono ancora in salute e suonano alla grande, fumando toscani da 45 anni credo il berillio sarà il minore dei problemi Basta che non ti fumi il Tweeter e il medio
Look01 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Se riguarda l'ascolto sempre a mio giudizio ho potuto mettere a confronto sullo stesso impianto in quanto le avevo delle Minima Amator di 30 anni fa ma perfettamente funzionanti con i Magico A1 sulle basse frequenze non c'è storia ma neanche sulle alte molto più aperte e dettagliate non parlo di sfumature se ne accorge anche la moglie dalla cucina 😜.
Sb6 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Turandot @Dufay A parte gli scherzi, è proprio così, ed è uno dei motivi per cui le attacco saltuariamente e poi tornano in letargo. Epperò è un peccato, sono diffusori di alta catarura, che continuano, per il poco che li ascolto, a dare belle soddisfazioni. In realtà la tenuta in potenza non è un gran problema per il mio livello medio di ascolto, ma avendo anche un valore affettivo, ed essendo assai difficil ( per non dire impossibili) da trovare eventuali ricambi originali, li ho sempre usati poco, con ampli che fossero il minimo sindacale per la loro sensibilità senza portarli al limite. Diciamo che così tengo anche a bada il rischio di avvelenamento... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora