maxraff Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Da pochi giorni sono entrato in possesso di un paio di Cyan nella versione con tweeter AD e me ne sono innamorato…un diffusore sorprendente! Dinamico, cristallino e trasparente, come un pannello elettrostatico, ma con il corpo di un grande diffusore da pavimento. Con un efficienza prossima ai 90db si pilota facilmente e digerisce tutti i generi musicali, hard e metal compresi…senz’altro un esempio della bravura e del genio italiano
Discopersempre2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Il 10/3/2024 at 14:30, maxraff ha scritto: Con un efficienza prossima ai 90db si pilota facilmente e digerisce tutti i generi musicali, hard e metal compresi…senz’altro un esempio della bravura e del genio italiano Se lo dice "Lei", che se non ricordo male possiede delle JBL 4343, ci posso/possiamo credè.
maxraff Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @Discopersempre2 le JBL sono andate da un po’ …credevo che le Strateg fossero più conosciute nel mondo audiofilo ma evidentemente mi sbagliavo.
Discopersempre2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 6 minuti fa, maxraff ha scritto: e JBL sono andate da un po’ Che peccato!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Marzo 2024 Moderatori Inviato 11 Marzo 2024 1 ora fa, maxraff ha scritto: credevo che le Strateg fossero più conosciute nel mondo audiofilo ma evidentemente mi sbagliavo. forse se postavi in riproduzione audio avrebbero avuto più chances per discuterne.
Pimpinotto Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Se non erro furono un progetto di Lorenzo Corsi che, negli anni 70 e primi 80, fu progettista dei diffusori Modulo. Ci dovrebbe essere su Audio Review una recensione molto positiva a firma di Bebo Moroni
Moderatori paolosances Inviato 12 Marzo 2024 Moderatori Inviato 12 Marzo 2024 Diffusore progettato nei primi del 1980, e prodotto a far data dal 1987. Sufficientemente vintage per trovare posto nella Vintage Room.
password Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Pimpinotto Esatto, erano di Corsi, forse il modello più apprezzato, anche se allora costavano un po' troppo. Montavano come woofer il famoso Seas da 17 cm con cono in polipropilene e sospensione in gomma rovesciata. Sulla sensibilità di 90db ho qualche dubbio, quel woofer una volta domato in gamma media, come Lorenzo fece, non poteva arrivare a quella sensibilità. Le aveva un mio amico, ascoltate più volte, buone, per ambienti medio piccoli. 1
Oscar Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Seas P17RCY All'epoca andava molto di monda ed era montato un po ovunque. Sensibilita mediobassa e non velocissimo.
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Ne abbiamo una coppia inserite in un impianto con pre e finale Forte Audio 1A + 2 . Le prese mio nonno preferendole alle Electa Amator prima serie e alle Diapason Adamantes . Non le ha mai volute vendere ed a parte la sospensione del Tw Focal che andrebbe sostituita , sono pressoché intonse . Venivano fornite con gli stand dedicati .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora