Vai al contenuto
Melius Club

Ioinvesto SCF


eduardo

Messaggi raccomandati

Inviato

Sembra che si parli molto bene di questa rete di consulenti finanziari,  che fa della sua indipendenza il suo cavallo di battaglia.

Assistenza e costi sembrano,  a prima vista, ragionevoli e forse addirittura concorrenziali. 

Ovviamente,  il target del cliente a cui  si  rivolgono  e'  quello  che non mastica pane e finanza  (proprio come me). 

Molte recensioni positive on line,  ma io - per abitudine - non sono particolarmente di bocca buona ....... 

Qualcuno di voi li conosce  e ci ha avuto a che fare ? 

Inviato

mah, io dall' alto delle mie elementari serali di recupero quando sento parlare di consulenti finanziari mi viene l' orticaria. poi come ovunque anche li ci sarà il meglio e il peggio.

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, eduardo ha scritto:

.

E' una giungla, non t'invidio.

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

mah, io dall' alto delle mie elementari serali di recupero quando sento parlare di consulenti finanziari mi viene l' orticaria. poi come ovunque anche li ci sarà il meglio e il peggio.

 

7 minuti fa, gug74 ha scritto:

E' una giungla, non t'invidio.

Ne sono consapevole.

E'  proprio per questo che cerco di allargare il piu'  possibile il giro di pareri,  in modo da potermi fare una idea.

D'altronde,  la certezza assoluta  di costi contenuti e vantaggi solo per me la si avrebbe solo se si fosse in grado di fare da soli.

Ed io,  come tanti altri,  non ne sono in grado  e dovro'  scegliere il male minore.

Ma qual'e'  'sto male minore ?

Ahh,  saperlo ......... 

Inviato

se trovi chi ti da un buon interesse secondo me i conti deposito presso banche primarie sono

sempre il rischio minore oppure i btp o simili, comunque il rischio zero non credo che ci sia da alcuna parte.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

rischio zero non credo che ci sia da alcuna parte.

No, certo.  Intendevo il rischio di affidarsi a qualcuno che farebbe solo i suoi interessi e non anche i miei.

Rischio zero sul risultato degli investimenti non esiste ma puoi mitigarlo con un piano equilibrato.

I conti deposito sono sicuri (se si tratta di banca sicura),  ma il rendimento netto non credo copra l' inflazione

Inviato
7 minuti fa, eduardo ha scritto:

qualcuno che farebbe solo i suoi interessi

beh ma nel settore specifico penso che sia scontato

cioè prima fa i suoi interessi personali

poi fa quelli dell' azienda per cui lavora

poi fa altre cose

poi forse fa anche i tuoi

nel caso dei prodotti chiamiamoli " da banco " come i conti deposito o i btp le cose sono abbastanza chiare,

infatti se vai in banca di solito i btp te li sconsigliano sempre in favore dei loro prodotti.

7 minuti fa, eduardo ha scritto:

I conti deposito sono sicuri

anche li fino ad un certo punto, nel senso che se salta una banca di medie proporzioni non lo so nemmeno se bastano a coprire i famosi 100 mila garantiti. quello che ti danno subito credo siano un 20 mila, per il resto si vedrà.

anche con i btp comunque, senza arrivare al sequestro, ti possono allungare la scadenza o diminuirti il tasso.

non credo che in italia sia mai successo, però non è impossibile visti i tempi che corrono.

Inviato
8 minuti fa, eduardo ha scritto:

ma il rendimento netto non credo copra l' inflazione

Dipende dalle cifre in gioco (anche a prescindere dal reale dato di inflazione). 

Inviato

Ma qui dentro ci sono fior fiore di esperti in finanza. Speriamo si palesino.

Inviato
37 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma qui dentro ci sono fior fiore di esperti in finanza. Speriamo si palesino.

Io qui dentro sono sempre  abbastanza fiducioso, ovviamente fino  a prova contraria.

Per esempio, ho conosciuto e poi frequentato per assistenza  professionale un ottimo ingegnere con il quale ho avuto ,- ed ho ancora - un rapporto molto più che soddisfacente.

Insomma, mai dire mai

Inviato

Prescindendo dalla rete, che non conosco, devi sempre costruire un rapporto con una singola persona di cui ti fidi, ed alla quale affidare oltre che i tuoi risparmi anche informazioni importanti su ciò che possiedi, i tuoi desideri e le aspettative per il futuro tue personali e della tua famiglia.

Inoltre costruirsi una competenza di base in materia finanziaria ormai è diventato un obbligo, e si può fare senza timore, esistono libri, corsi online, incontri formativi organizzati da banche e finanziarie. Basta dedicare un poco di tempo, magari non con l’obiettivo di diventare maghi della finanza fai da te, ma di comprendere meglio quello che viene proposto.

  • Melius 1
Inviato

@senek65 @eduardo Sempre meglio sbagliare con la propria testa. L'unico consiglio sensato è diversificare.

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Dipende dalle cifre in gioco (anche a prescindere dal reale dato di inflazione). 

Beh, ma se l' inflazione è - poniamo - al 5% e l'interesse netto del conto deposito è del 3,80%, se ci metto 100.000 Euro o ce ne metto 500.000 sempre sotto l' inflazione sto.

Inviato
12 minuti fa, ninomau ha scritto:

Prescindendo dalla rete, che non conosco, devi sempre costruire un rapporto con una singola persona di cui ti fidi, ed alla quale affidare oltre che i tuoi risparmi anche informazioni importanti su ciò che possiedi, i tuoi desideri e le aspettative per il futuro tue personali e della tua famiglia.

Inoltre costruirsi una competenza di base in materia finanziaria ormai è diventato un obbligo, e si può fare senza timore, esistono libri, corsi online, incontri formativi organizzati da banche e finanziarie. Basta dedicare un poco di tempo, magari non con l’obiettivo di diventare maghi della finanza fai da te, ma di comprendere meglio quello che viene proposto.

Lo so, hai ragione, ma io purtroppo di tempo ne ho sempre meno.

Intendiamoci, non per questioni di  salute, ma per impegni lavorativi che si sono moltiplicati.

 

Inviato
9 minuti fa, eduardo ha scritto:

Beh, ma se l' inflazione è - poniamo - al 5% e l'interesse netto del conto deposito è del 3,80%, se ci metto 100.000 Euro o ce ne metto 500.000 sempre sotto l' inflazione sto.

Sicuramente sbaglio ma faccio questo conto della serva. Se spendo al mese 2000€ per vivere, però ne ho in cascina 100.000… a fine anno l’inflazione al 5 mi peserà per 1200€ mentre i risparmi al 3,8 mi avranno reso 3800€. 

Inviato

io non li conosco e non posso dire nulla a riguarda salvo che sono terrorizzato dall'idea di affidare dei soldi pochi o tanti che siano a qualcuno che poi scappa con il bottino. Da un certo punto di vista se si è inesperti meglio affidarsi ad una banca magari non ti fa guadagnare tanto ma almeno l'inflazione e qualche cosina in piu si.

Inviato

A me era venuta una mezza idea di provare INvesti di Altroconsumo

Su SCF, non ne so nulla

Inviato

@crosby solo che con le banche se ti va bene prendi o meno dell' inflazione o anche ci perdi qualcosa.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...