Vai al contenuto
Melius Club

E intanto Toyota...


Messaggi raccomandati

Inviato

Piange lacrime di idrogeno liquido ma si compra la JV con Panasonic per produrre quanto a come vuole le proprie batterie..

https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/toyota-fa-il-pieno-di-batterie-per-auto-elettriche/ar-BB1jHAkQ?ocid=winp1taskbar&cvid=528c426f5b1048a1b3a432b5eec6c8ca&ei=5&rc=1

--

 

La Casa giapponese compra la quota Panasonic di Primearth EV Energy, produttore di accumulatori per vetture elettrificate

Lenta, eppur si muove. Dopo essere rimasta ferma (o quasi) per tanto tempo, l’auto elettrica Toyota accelera e tenta di recuperare il terreno perso a favore dei competitor. Con un mantra: rimanere affiancata ai veicoli con altre motorizzazioni, seguendo quello che la Casa chiama “un approccio multi-percorso”.

 

Lasciando ora da parte le metafore legate alle corse automobilistiche, la notizia è che il Costruttore nipponico lancia la sua ultima mossa nel settore delle vetture full electric e ibride plug-in: è l’acquisizione completa di Primearth EV Energy (PEVE), società produttrice di batterie creata in joint venture con Panasonic.

Auto elettriche più "attraenti"

L’accordo viene annunciato dalla stessa Toyota, che comunica anche le tempistiche dell’operazione: dopo le strette di mano, le firme verranno messe nero su bianco a fine marzo. Da quel momento in poi, PEVE si dedicherà agli accumulatori non solo per auto ibride senza spina (HEV) come fatto finora, ma anche per vetture full electric e plug-in (BEV e PHEV).

“Il passaggio dell’azienda alla produzione di massa di un’ampia varietà di batterie per veicoli elettrici consentirà a Toyota di rispondere in modo flessibile alla crescente domanda di batterie, contribuendo allo stesso tempo a rafforzare ulteriormente la competitività della produzione di massa.

Batterie più competitive aumenteranno l’attrattiva dell’offerta di veicoli elettrici Toyota e contribuiranno a raggiungere la neutralità del carbonio attraverso un approccio multi-percorso”.

 

 

  • Thanks 1
Membro_0023
Inviato

"Pecunia non olet" è già stato detto?

Inviato

Mi permetto una considerazione: ma vi pare che il costruttore n.1 al mondo, debba recuperare terreno sui competitor?! Semplicemente non gliene importava NULLA del mercato europeo, perché i numeri di vendita di full elettriche sono (e io aggiungo: resteranno) irrisori. Aspetto comunque con interesse di vedere i nuovi modelli Toyota. 

Inviato

Una curiosità. 

Qualcuno sa le quote di mercato di Toyota in cina oggi con l'obbligo elettrico e 3-4 anni fa prima che partisse il governo cinese con l'elettrico di massa? 

Per capire a livello globale se sta perdendo, siccome è sempre saldamente il primo costruttore vorrei capire se il mercato cinese era secondario prima.  A differenza dei tedeschi che lo considerano ancora mercato primario. 

Non si capisce a che pro visto che stanno per essere spazzati via.. 

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

e io aggiungo: resteranno

Ah beh, se lo dici te…

Inviato
9 minuti fa, criMan ha scritto:

Non si capisce a che pro visto che stanno per essere spazzati via.. 

ma chi? I tedeschi? see

Inviato

@Jack

Non è se, è quando. 

 

Già oggi il primo costruttore del mercato cinese è BYD. Nella top ten ci sono già 4 cinesi. 

Fantascienza pensarlo 5 anni fa. 

Toyota nel 2023 aveva l'8 % del mercato. 

Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

 

Ah beh, se lo dici te…

Per ora lo dice il mercato. Nonostante 4 anni di martellamento cerebrale, ricatti, imposizioni, minacce, incentivi. 

Inviato

@criMan i tedeschi non li hanno ammazzati nemmeno con 2 guerre mondiali e la repubblica di weimer nel mezzo… le macchine le san fare da un pezzo, a farle elettriche impareranno in fretta. 
Senza contare che Mercedes è già in forte combutta con Geely e tutta la sua figliolanza. 
Oggi non ha nemmeno granché senso parlare di nazionalità nell’automotive: son quasi tutte world companies

Inviato
23 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Per ora lo dice il mercato

A chi si impunta a leggere le proprie opinioni anziché dati.
Agli altri dice che:

Parlando di alimentazioni, le auto elettriche hanno chiuso il 2023 al terzo posto. La quota di mercato dell'anno è arrivata al 14,6%, superando quella del diesel, fermo al 13,6%. Le auto a benzina hanno mantenuto il primato con il 35,3%, mentre le auto ibride hanno conquistato il secondo posto, con una quota di mercato del 25,8%.

ti pare un mercato irrisorio? 
Bah

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...