gug74 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @landrupp @piergiorgio avuto il Marantz CD17MKIII, bello e ben costruito, se sostituisce un lettore entry level o uno medio apprezzi il salto di qualità. Quando è arrivato il suo momento ed è stato sostituito da un Accuphase DP67 il dislivello è stato decisamente più marcato.
piergiorgio Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Io ho avuto, in contemporanea (quando servivano 250€ per il liscio e una pizza con birra in più per il kis) la prima versione ed il kis, presi per confrontarli in vista di un' eventuale sostituzione del lettore che avevo. Il liscio me lo ricordo piuttosto cupo, impastato, non un bel suono aperto ed arioso; le cose miglioravano switchando sul kis, ma l' impostazione era sempre quella. Ora non ricordo con precisione quale lettore avessi nell' impianto, si parla di oltre 15 anni fa...
il vecchiotto delle alpi Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Ho avuto modo di ascoltare più volte il CD-17 KIS (Ken Ishiwata Siganture), ebbene sono sempre rimasto deluso. Mi sembra che sia stata una grande operazione di marketing, ma musicalmente parlando non raggiunge il CD-80 che possiedo da circa 35 anni (meccanica CDM1 MK2 e TDA1541 S1) e a mio gusto suona meno imperioso del Philips CD 204 (meccanica CDM1 e due TDA1540P).
landrupp Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: Io ho avuto, in contemporanea (quando servivano 250€ per il liscio e una pizza con birra in più per il kis) la prima versione ed il kis, presi per confrontarli in vista di un' eventuale sostituzione del lettore che avevo. Il liscio me lo ricordo piuttosto cupo, impastato, non un bel suono aperto ed arioso; le cose miglioravano switchando sul kis, ma l' impostazione era sempre quella. Ora non ricordo con precisione quale lettore avessi nell' impianto, si parla di oltre 15 anni fa... Ma li avevi presi usati?
piergiorgio Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 3 ore fa, landrupp ha scritto: Ma li avevi presi usati? Ovviamente si, nuovi costavano troppo. E rivenduti allo stesso prezzo, anzi forse anche qualcosa in più
Grodinsky Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Ero un ragazzetto e il mio primo CD, preso dopo un estate di lavoro era proprio di quella serie, non ricordo però se era il 63 oppure il 53. Non aveva il radiocomando, credo fosse il 53. Interessa comunque un parere ?
beatleman Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Nel tempo ho avuto diversi cd Marantz. Fra quelli di fascia medio bassa ricordo con piacere il 6000 OSE che secondo me era una bel lettore al tempo. Poi a salire lasciando perdere il CD7 che gioca un campionato a parte ho trovato molto buoni il CD15,il CD16 ed anche il CD14. A casa comunque ho sempre un CD16 che ascolto spesso e volentieri con soddisfazione.
Tronio Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 6 ore fa, KIKO ha scritto: Come classifichereste un Marantz CD 63? Quello "liscio" non l'ho mai ascoltato, ma ho avuto un CD 63 mkII KIS che per vent'anni è stato il lettore del mio impianto principale: venduto a malincuore qualche mese fa prima che iniziasse ad accusare i primi cedimenti dovuti all'età e all'usura. Se ne trovi uno in buone condizioni a una cifra accettabile (io l'ho venduto a 300 Euro in perfette condizioni e con imballo originale) vale la spesa.
KIKO Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Il mio è quello liscio, va benissimo, ma la morbidezza del quad 66 me la scordo.
MrDavidoff Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 2 ore fa, Tronio ha scritto: Quello "liscio" non l'ho mai ascoltato, ma ho avuto un CD 63 mkII KIS che per vent'anni è stato il lettore del mio impianto principale: venduto a malincuore qualche mese fa prima che iniziasse ad accusare i primi cedimenti dovuti all'età e all'usura. Se ne trovi uno in buone condizioni a una cifra accettabile (io l'ho venduto a 300 Euro in perfette condizioni e con imballo originale) vale la spesa. Io ne ho preso uno non KIS del 63, e l'ho fatto risistemare da Claudio Checchi, sostituendo un bel po' di componenti invecchiati, e ora suona una meraviglia. 1
Tronio Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 7 minuti fa, MrDavidoff ha scritto: ho preso uno non KIS del 63, e l'ho fatto risistemare da Claudio Checchi, Checchi è un estimatore dei 63 ben "moddati" https://www.claudiochecchi.it/marantz-cd-63-mkii-kis/ 1
MrDavidoff Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 5 minuti fa, Tronio ha scritto: Checchi è un estimatore dei 63 ben "moddati" https://www.claudiochecchi.it/marantz-cd-63-mkii-kis/ Si si, infatti tutto è partito dal quell'articolo. Ho avuto cūlus a trovare un CD63 MK2 a 95€ con telecomando e poi dopo un po' di tempo gliel'ho mandato per l'ottimizzazione. Su certi cd devo prendermi il reggimascella...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora