Vai al contenuto
Melius Club

Re cordis


andpi65

Messaggi raccomandati

Inviato

 

L'etimiologia della parola ricordare  è :  dalla parte del cuore:

(Perchè il cuore era ritenuto, ed  è, la sede della memoria).

Ognuno di noi ha ricordi che

rimangono nel cuore.

P.S.:Potrebbe essere una discussione interessante ( anche per conoscerci meglio)  oppure finire in vacca dopo due post,

a voi la scelta.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Una marea. Ogni tanto affiorano come iceberg anche ricordi remoti che non pensavo di poter ricordare.

Ma e’ la catena dei rimandi, Proust ci ha scritto sette volumi.

Mai capito chi dice che bisogna vivere solo il presente. se uno sta imbottigliato sul Raccordo Anulare mecojoni

  • Melius 1
Inviato

...ma le "corna" sono da ascrivere alla questione sentimentale oppure sono affari di cuore ?

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Ogni tanto affiorano come iceberg anche ricordi remoti che non pensavo di poter ricordare.

Mi succede lo stesso. Anche riguardo  a cose o momenti "apparentemente insignificanti" ,se visti da fuori da altri.

Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:

ma le "corna" sono da ascrivere alla questione sentimentale oppure sono affari di cuore ?

5107853_0824_gm.jpg.c5cf44e046c1f87b724978bb13931601.jpg

Inviato

I ricordi ci permettono di sentire le persone care ancora al nostro fianco. Li cerco spesso. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, andpi65 ha scritto:

Perchè il cuore era ritenuto, ed  è, la sede della memoria


Infatti in inglese imparare a memoria è "by heart".

Mi piace la tua affermazione secondo cui il cuore è la sede della memoria.


PS Complimenti, bel thread.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

I ricordi a volte colorano momenti grigi del presente...

Inviato

I ricordi sono bellissimi, in genere (anche perché molto spesso edulcorati dal tempo); ma possono anche esser dolorosi e tremendi (immaginiamo una persona come Liliana Segre). 

Quali dei due ci aiutano maggiormente a migliorare il nostro presente?

E inoltre, vivere troppo di ricordi, a volte, non e' un tentativo di fuggire dal nostro quotidiano perché in fondo non ne siamo soddisfatti?

Inviato

i ricordi sono bellissimi ma anche i rimpianti non sono da meno come intensità, entrambi stanno nel cuore

Inviato

Quando rimaniamo incagliati in rimorsi o rimpianti, ciò può essere  estremamente doloroso

Tutto sommato è un dolore autoprodotto, in fondo esiste soltanto il presente, anche quando affiorano questi ricordi li elaboriamo qui ed ora

 

Spesso ripeto sottovoce
che si deve vivere di ricordi solo
quando mi sono rimasti pochi giorni.
Quello che è passato
è come se non ci fosse mai stato.
Il passato è un laccio che
stringe la gola alla mia mente
e toglie energie per affrontare il mio presente.
Il passato è solo fumo
di chi non ha vissuto.
Quello che ho già visto
non conta più niente.
Il passato ed il futuro
non sono realtà ma solo effimere illusioni.
Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacché non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante.

Alda Merini

extermination
Inviato

I miei più bei ricordi risalgono alle quasi intere estati trascorse con gli "amici" ( diciamo dai 18 ai 22 anni) nella riviera romagnola ( tra Lido di Savio e Riccione per intenderci); un po' qua, un po' là tra campeggi, spiaggie, discoteche e rientri mattutini con "addescamenti" di fanciulle annesse.

PS) esperto in coloniali.  

Inviato

Nei giorni d'estate, la colazione fatta con mio padre, seduti su un gradino della sua panetteria, con pane fresco immerso in un caffelatte freddo.

 

Inviato

Io cerco il più possibile di evitarli: Quelli belli (che sono la minoranza) danno evidenza al mio invecchiare, gli altri sono prevalentemente rimorsi per scelte sbagliate e occasioni perdute.

Purtroppo ho buona memoria e non ci riesco. 

  • Melius 1
Inviato

Ieri facevo la manutenzione annuale alle doppiette di mio padre (non le uso da svariati anni ma le conservo con cura) e mentre lo facevo sono riaffiorati i ricordi delle levataccie la domenica mattina ( studiavo fuori città allora ed erano levataccie tutti i giorni) per andare a caccia, del panino a metà mattinata mangiato in giro, dei silenzi ( "perché se fai rumore scappano") in cui ci si parlava a gesti e con gli occhi, della prima volta che mi ha fatto usare la sua doppietta con batterie tipo Holland&Holland , della faccia che ha fatto quando ha visto che " ci prendevo" .

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...