LUIGI64 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 21 minuti fa, Martin ha scritto: rimorsi per scelte sbagliate e occasioni perdute Quando gli anni avanzano, si tende spesso a fare un bilancio della propria vita voltandosi spesso indietro E' una sorta di automatismo, soprattutto quando le cose non vanno proprio benissimo Per evitare sofferenze inutili, meglio ancorarsi al presente e cercare di migliorare ora ciò che è possibile, eludendo le trappole dei pensieri disturbanti, tra rimorsi e rimpianti 2
bungalow bill Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Ogni tanto i ricordi più svariati bussano alla porta ed è bello aprirla e farli entrare . Qualche volta i ricordi sono accompagnati dalla nostalgia . 1
andpi65 Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Quando gli anni avanzano, si tende spesso a fare un bilancio della propria vita voltandosi spesso indietro Siamo il frutto delle "cose " ,delle persone e delle esperienze che abbiamo vissuto nel nostro passato . Ricordarlo non è perché il presente non soddisfa. È un' omaggio a chi ci ha reso tali come siamo e ,purtroppo,non è più con noi. Re cordis appunto! 1
senek65 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 In fondo non siamo altro che un cumulo di ricordi.
LUIGI64 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 34 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ricordarlo non è perché il presente non soddisfa Io mi riferivo quando ci assalgono rimorsi e rimpianti Certo, ci sono anche ricordi che riscaldano il cuore
extermination Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 E se in quel lontano febbraio 87 non si fosse presentata quella opportunità di lavoro in quel di Milano e fossi rimasto in quel di Forlì, quanto sarebbe cambiata la mia vita?
LUIGI64 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 12 minuti fa, extermination ha scritto: quanto sarebbe cambiata la mia vita? Eh ..le sliding doors 🙂 1
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 "Finì con i campi alle ortiche, finì con un flauto spezzato e un ridere rauco e ricordi tanti, e nemmeno un rimpianto".
LUIGI64 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Chi sei tu, lettore Chi sei tu, lettore che leggi le mie parole tra un centinaio d’anni? Non posso inviarti un solo fiore della ricchezza di questa primavera, una sola striatura d’oro delle nubi lontane. Apri le porte e guardati intorno. Dal tuo giardino in fiore cogli ricordi fragranti dei fiori svaniti un centinaio d’anno fa. Nella gioia del tuo cuore possa tu sentire la gioia vivente che cantò in un mattino di primavera, mandando la sua voce lieta attraverso un centinaio d’anni R. Tagore
LUIGI64 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Bravo Cremonini Dedicato ai suoi genitori... E ai nostri, per chi non li ha più 😑 https://youtu.be/BShZAyy3deo?feature=shared
andpi65 Inviato 15 Marzo 2024 Autore Inviato 15 Marzo 2024 Il 13/3/2024 at 12:58, extermination ha scritto: esperto in coloniali. ( le ragazze che lavoravano nelle colonie estive n.d.r) 1
Messaggi raccomandati