Jack Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: A livello astratto sono d’accordo: mi fa piacere non sprecare risorse. Purtroppo però devo anche guardare quello che fanno gli altri, perché ricade in larga parte su me stesso: non vivo isolato nella mia geosfera. Sì, la voglia di dare qualche calcio nel sedere viene, ma la risposta non può essere siccome gli altri fanno cose inaccettabili allora le faccio anche io e vaffanculo. Io le faccio per me, come mi pare che siano corrette, gli altri cerco di convincerli fino a che è possibile, con qualcuno ci riesco con altri no e pazienza. Senza essere uno stinco di santo, un centimetro alla volta. 1
Jack Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 13 minuti fa, extermination ha scritto: In tanti casi ritengo sia più una questione economica ( impatto finanziario dello spreco sul proprio portafogli) che etica per indurre la gente a fare meglio l’etica è il pane ed il portafoglio il companatico 😁 1
LeoCleo Inviato 15 Marzo 2024 Autore Inviato 15 Marzo 2024 13 minuti fa, extermination ha scritto: In tanti casi ritengo sia più una questione economica Hai centrato il punto alla perfezione, ma dal lato sbagliato! Mentre il “povero” sta attento, molto attento, a consumare poco perché altrimenti non arriva a fine mese, il “ricco” può essere tecnicamente perfetto (casa in classe A, auto euro 6, cibo solo bio, ecc.) ma consumare quanto 10 poveri.
Paolo 62 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 L'unica soluzione sarebbe limitare la quantità di combustibile e di energia elettrica che un privato può acquistare in un anno ma non vorrei mai e poi mai vivere in un Paese che applica tali limitazioni, magari eccessivamente severe. Se davvero ci sarà l'obbligo di coibentare tutti gli edifici chi non ha soldi si troverà in gravi difficoltà se il mancato adempimento comporterà sanzioni. Naturalmente mi auguro che non si arrivi a tanto, sarebbe peggio che razionare luce e gas.
tigre Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: L'unico modo sarebbe limitare la quantità di combustibile e di energia elettrica L'unico modo sarebbe sganciarsi dalla dipendenza. Finché sei legato al contatore e ad usare n'auto che necessita di carburante che non puoi auto-produrti, sarai sempre schiavo. Non mi pare difficile capire sta semplice equazione.
Paolo 62 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @tigre Il fatto è che non sempre si possono installare i pannelli solari.
tigre Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: fatto è che non sempre si possono installare i pannelli solari. Sistemi che producono energia 24h su 24 esistono. Il problema é che i potentati non li vogliono. Vogliono la dipendenza dei propri sudditi. Non certo la loro autonomia. Smettetela di far finta di non capire 🤪
Paolo 62 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @tigre Certo, bisogna pur vendere elettricità e combustibili.
tigre Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 14 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Certo, bisogna pur vendere elettricità e combustibili. Appunto. Sti discorsi sul come salvar il mondo.. se evitando di accender l'aria condizionata o se trattendondo i peti perché non abbiam il deretano omologato Euro6.. lasciamoglieli fare ai delinquenti che ci governano. Il nostro compito é quello di emanciparci da sti farabutti.. non correr dietro ai loro desiderata..
audio2 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Una sobrietà energetica s'impone. si, ma specie nel pubblico, perchè nel privato la spending review delle bollette è già stata fatta da un bel pezzo.
mariovalvola Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @audio2 Io accendo raramente il riscaldamento solo nella stanza di mia figlia per motivi particolari. La cucina è scaldata con pellet. Faccio affidamento alle maglie intime Odlo a manica lunga e ad altro abbigliamento tecnico. Dormo a 14/13 gradi. Penso che come spending review sia arrivato al limite
audio2 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Penso che come spending review sia arrivato al limite stai facendo sicuramente bene, ma secondo loro non basta mai. per esempio tra poco ti confischeranno tutte le valvole che hai, anche quelle dell' avatar e le sostituiranno con un impianto condominiale in classe d alimentato da pannello. e poi sarai obbligato a cambiare il nick in mario classe d economica. 1
mariovalvola Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @audio2 hai ragione. Il filamento delle 2A3 monoplacca ( nell'avatar ) consuma parecchio @audio2 1
andpi65 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Dormo a 14/13 gradi. Alla fine fare certi lavori di efficientamento energetico oltre che a risparmiare serve anche, soprattutto, a vivere in maniera più ( molto più) confortevole la propria casa, sia in inverno che in estate. Non sono aggiornato sui prezzi odierni, io ho "cappottato" una casa di due piani ( un 100 e rotti mq per piano) , sia pareti verticali che tetto e sottotetto nel 2013 ( se considero quello che mi è rientrato col 50/65% ) con poco più di 20.000 euro. Costi di riscaldamento abbattuti ma soprattutto un confort, anche d'estate, che è impagabile( e valuta che io non ho clima in casa per scelta). Mi pento solo di non aver fatto allora, come avevo pensato, anche un impiantino di FV, ma credo che non tarderò molto a farlo. Avendo le possibilità economiche @mariovalvola io ti consiglierei di farlo, anche perchè i prezzi dell'energia acquistata non direi siano, in previsione, destinati a scendere, anzi, ma soprattutto per il confort che si ottiene, e se hai capienza contributiva sufficiente una bella fetta della spesa iniziale la recuperi negli anni e quegli anni li vivi sicuramente in maniera più confortevole, spendendo meno.
extermination Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Dormo a 14/13 gradi. Penso che come spending review sia arrivato al limite Io a 21 gradi + piumone d'oca nel letto ma in mutande?!
mariovalvola Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @andpi65 Io dormo benissimo al freddo. Dormo così da almeno trent'anni
tigre Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 14 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @andpi65 Io dormo benissimo al freddo. Dormo così da almeno trent'anni Fai benissimo.
andpi65 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 30 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Io dormo benissimo al freddo. Dormo così da almeno trent'anni Contento te contenti tutti!
Messaggi raccomandati