mariovalvola Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @briandinazareth Il consumo di carbone è aumentato? La CO2 emessa in atmosfera è scesa nel 2023?
Akla Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 8 minuti fa, tigre ha scritto: Caro Akla, non punto a trovare epigoni. Prendi di quel che scrivo, quel che piú ti aggrada. Lo faccio pure io. A volte p.e. appe scrive cose che condivido. La maggior parte delle volte no.. A volte mauro65 scrive cose che condivido. La maggior parte delle volte no.. E via cosí con tutti gli altri.. Ci sta. Un forum imho dovrebbe essere un ambiente in cui si dialoga amichevolmente di tutto. Senza bigottismi, pregiudizi e quant'altro. E soprattutto con rispetto. Vedo invece nei piú la volontà di indirizzare il dialogo, togliendo dignità a certe fonti, senza fra l'altro motivazioni reali (non a caso @mariovalvola é costretto a scriver 'Guarda questo. Non viene da radioradio'). Si comportano cosí i debunker.. che hanno dimostrato nel tempo quante balle sono disposte a sostenere pur di 'non agitare le acque' disturbando il potere. Posso solo riaffermare. 70 nuove centrali a carbone fossile india Cina.. 1
gibraltar Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 "con questa diavoleria chiamata ferrovia sarà la rovina: al passaggio delle locomotive le mucche spaventate non produrranno più latte..." Ah, quanto avrei voluto poter assaggiare il latte; si dice anche che fosse alla base di cibi saporitissimi chiamati formaggi quante cose ci siamo persi con questo continuo intestardirsi col progresso tecnologico...
LeoCleo Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 Non buttatela in vacca, grazie. Sto ancora aspettando di sapere come verrà prodotta e trasportata l’energia elettrica per sostituire gasolio e benzina delle auto, ed arriva il carico. Quindi accodo ulteriore domanda: dove troveremo o produrremo l’energia elettrica per sostituire il metano o gasolio o GPL per riscaldamento?
tigre Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 52 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quando esistono molti studi in proposito, solidi, con peer review e tutto quello che occorre, alla base delle politiche energetiche. Tu prendi in considerazione solo quello che fa comodo alla tua narrazione. Sei un debunker, insomma. Studi con peer review esistono da entrambi i lati della staccionata. Tu guardacaso consideri solo quelli non autonomi, finanziati da gruppi di potere. Nessun essere umano, te lo assicuro, che abbia la tua cultura (perché questo non posso certo negartela) ragiona in un modo tanto assurdo. Non resta che la malafede come opzione, nel tuo caso. Sei il Paolo Attivissimo che non si accorge delle stranezze del crollo del WTC7.. o che lo rilega a fatto spiegabilissimo.. senza però mai farlo.. 😅
tigre Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: Posso solo riaffermare. 70 nuove centrali a carbone fossile india Cina.. Dispositivi ad energia pulita e 'gratuita' non mancano. Solo che chi é nella posizione di distribuirla e di tenere tutti collegati ad un contatore sta cosa non piace..
campaz Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 In realtà le rinnovabili sono in crescita e mi sembra abbastanza logico che a dare il buon esempio siano i paesi più ricchi e democratici del mondo… 2
tigre Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 minuto fa, campaz ha scritto: i paesi più ricchi e democratici del mondo… Se qualcuno non se ne fosse ancora reso conto, qui ormai non siamo piú il 'primo mondo' da mo'. Con la dedolarizzazione che sta avvenendo e che é in atto nei Paesi che contano realmente ormai, e conseguente peso politico dell'euro che viene sempre meno.. E tanto meno possiamo definirci Paesi democratici. Cambiate disco va.. 😅
mariovalvola Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @campazgli USA che sono più ricchi e sono democratici, se ne fregano. Che crescano le rinnovabili è ovviamente auspicabile ma rimane lo zoccolo duro prodotto dal gas metano e il nucleare sarà in calo per sopraggiunti limiti di età degli impianti. I
jimbo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 minuto fa, tigre ha scritto: Cambiate disco va.. 😅 Manca invaso e invasore 🤣🤣
campaz Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 15 minuti fa, tigre ha scritto: Se qualcuno non se ne fosse ancora reso conto, qui ormai non siamo piú il 'primo mondo' da mo'. vedo carovane di profughi europei che tentato di emigrare in Kazakistan… ah, la casa dorata di Samarcanda! 2
mariovalvola Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Se poi diamo il buon esempio e basta le nazioni emergenti sfrutteranno il calo di emissioni nostro per emettere di più. Vogliamo poi parlare del metano emesso naturalmente e quello disperso in atmosfera durante i processi di estrazione che avverranno comunque a prescindere dal buon esempio europeo? Mi pare di ricordare che gli effetti climalteranti del metano incombusto siano molto peggiori di quelli della semplice CO2 2
tigre Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 6 minuti fa, campaz ha scritto: vedo carovane di profughi europei che tentato di emigrare in Kazakistan… ah, la casa dorata di Samarcanda Immagino vedrai anche carovane di cinesi ed indiani delle coste arrivare.. E russi scappare dal regime del sanguinario.. 🤣
aldofranci Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 25 minuti fa, tigre ha scritto: E tanto meno possiamo definirci Paesi democratici. Ma come no, tu sei la dimostrazione lampante del trionfo e assieme del fallimento della democrazia. Dentro un 3ad promettente del genere "ah quant'è bella a cardaia de mi nonna, co tutto sto progress questi ce inculano" sei riuscito a schiaffarci dentro pure vaccini e torri gemelle. Se ti spari pure due scie chimiche e qualche santone del Bengala dobbiamo aggiornare la costituzione perché non è abbastanza democratica. 1
Sognatore Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @campaz da quando hanno definito il nucleare fonte rinnovabile son cambiate molte prospettive…
Messaggi raccomandati