Gaetanoalberto Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 17 minuti fa, Berico ha scritto: c'e' anche acqua calda ? Niet
Martin Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: l'efficienza dei pannelli attuali è garantita fino al venticinquesimo anno di vita Ho seguito alcuni impianti FV telerilevati per quasi 30 anni (96-22) Nella maggioranza dei casi non ho rilevato degrado delle prestazioni se non quello (reversibile) dovuto allo sporcamento dei pannelli. A livello di guasti, un paio di pannelli con ingresso d'acqua, un paio di atti vandalici, e nelle junction-box un po' di diodi vittime delle folgori (sostituiti senza danni al pannello) A onor del vero erano pannelli di prima del boom incentivistico, costavano l'iradiddio, forse erano laminati con più cura.
Savgal Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Superfuzz Il problema/tragedia è che sono molto numerosi anche al di fuori di questo forum.
mariovalvola Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: e comunque novax-pro russia-no UE-no watt/si carbone tutto rigorosamente insieme, sono tratti distintivi comuni a molti utenti qua dentro. Una certezza assoluta Non so. A chi ti riferisci? Queste comode categorizzazioni, non mi appartengono. Io non ho nulla contro il fotovoltaico, mi fa sorridere con amarezza il ritorno del carbone, non sono novax ( faccio sempre tutte le vaccinazioni ). Putin non lo sostengo. Non sono come Salvini. Semplicemente, certe decisioni europee, le trovo premature, pericolose e non facilmente adottabili proprio dove servirebbe. Colgo l'occasione per chiedere a chi conosce il problema: La rete Enel / Terna è in grado di gestire il fiorire di tutto il fotovoltaico? Che tempi di connessione ha Enel? 1
audio2 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 6 minuti fa, mariovalvola ha scritto: certe decisioni europee, le trovo premature, pericolose e non facilmente adottabili proprio dove servirebbe. alla fine dipende sempre da come le mettono in pratica poi in tv dicono cose, ma ma scordatevi che col green si spenderà di meno
jimbo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: col green si spenderà di meno E si cacheranno grilli
tigre Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, Savgal ha scritto: problema/tragedia è La tragedia per te forse..😅
Paolo 62 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Forse avrà problemi chi costruisce o ristruttura. Gli altri per fortuna potranno continuare ad installare le caldaie a gas.
Jack Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Tutti, almeno tutti quelli che scrivono su questo spazio. Magari manca l’interesse. Leo certe cose prevedono un certo bagaglio preventivo di conoscenze, prima scolastiche e successivamente esperenziali. Qua il 70% al massimo ha acceso l’interuttore del termostato. E son quelli che parlano di più… qualcuno… anzi… fa semplicemente lo stupidotto. Uno che è in grado di capire certe questioni arriva per forza alle stesse conclusioni. Ma avere “opinioni” anziché conoscenze non è vietato, è divertente…. per chi legge 😁 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Gli altri per fortuna potranno continuare ad installare le caldaie a gas. e che fortuna è? spiega spiega
pino Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Qualche anno fa si udirono sedicenti guru green,affermare che il problema dell'aumento della CO2 era dovuto agli sfoghi posteriori dei bovini. La questione UE sulle quote latte, portò alla chiusura di molte aziende agricole , all'urbanizzazione e cementificazione di estese aree verdi Si disboscano intere foreste in nome del progresso,si incendiano boschi per poi costruirvi alberghi o siti residenziali. Da bambini alle elementari ci insegnavano che gli esseri umani emettono CO2,ma le piante lo convertono in O2,la nostra generazione,ma anche la precedente,e la successiva lo ha dimenticato. Se veramente si volesse ridurre la CO2,sarebbe un processo effettivamente Green. Poi d'accordo sul limitare le emissioni,ma senza un accordo a livello mondiale,ogni buon proposito lascia il tempo che trova. I gas,per equilibrio si distribuiscono omogeneamente nell'atmosfera. 2
extermination Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 La transizione energetica è un cambiamento di paradigma dell’intero sistema dunque deve essere gestita cum grano salis. Ce la faremo ?! Non so, non rispondo! 2
jimbo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 16 minuti fa, pino ha scritto: Qualche anno fa si udirono sedicenti guru green,affermare che il problema dell'aumento della CO2 era dovuto agli sfoghi posteriori dei bovini. La questione UE sulle quote latte, portò alla chiusura di molte aziende agricole , all'urbanizzazione e cementificazione di estese aree verdi Si disboscano intere foreste in nome del progresso,si incendiano boschi per poi costruirvi alberghi o siti residenziali. Da bambini alle elementari ci insegnavano che gli esseri umani emettono CO2,ma le piante lo convertono in O2,la nostra generazione,ma anche la precedente,e la successiva lo ha dimenticato. Se veramente si volesse ridurre la CO2,sarebbe un processo effettivamente Green. Poi d'accordo sul limitare le emissioni,ma senza un accordo a livello mondiale,ogni buon proposito lascia il tempo che trova. I gas,per equilibrio si distribuiscono omogeneamente nell'atmosfera. Esattamente,naturalmente questi soggetti predicano bene ma razzolano male,e vanno ai congressi europei con suv 5000cl e jet privati ,vero Von Der Leyen.... 2
Superfuzz Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @mariovalvola non mi riferivo di certo a te. I tempi di connessione variano da zona a zona, in media da 2 a 4 mesi.
Akla Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Si sta concretizzando la proposta sanzionatoria per i titolari che non si adeguano esproprio e demolizione immobile. Ma e solo una remota ipotesi ma con la UE. Non si può certo rimanere allo stato attuale
Martin Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 28 minuti fa, Akla ha scritto: esproprio e demolizione demolizioni, in Italia ? ... ma quando mai... non buttano giù nemmeno gli orrori abusivi in aree vincolate....
Akla Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 17 minuti fa, Martin ha scritto: demolizioni, in Italia ? ... ma quando mai... non buttano giù nemmeno gli orrori abusivi in aree vincolate.... Chi non si adegua non potrà vendere affittare l immobile e l agibilità in pratica. E come non averli ... Sarà solo un rudere inagibile ....
Paolo 62 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Jack Il fotovoltaico funziona bene in montagna, dove il sole non arriva per qualche mese all'anno? E poi sono lavori costosi.
Messaggi raccomandati