alanford69 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Ciao a tutti, per motivi principalmente di ergonomia devo cambiare il mio cavo di potenza attuale ma non vorrei svenarmi: - quali differenze avete riscontrato tra Duelund (es DCA12GA singolo oppure multi mandata con DCA16GA come descritto nel thread dedicato) e Mogami 3103/3104? - esiste qualcuno in Italia o EU che assembla cavi duelund custom? Es servizio simile a quello offerto da Audiolund (Singapore)?
ferroattivo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @alanford69 ascolta il resoconto Duelund / Belden , interessante 1
salvatore66 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @ferroattivo i belden risulta più aperto cioè ha maggiore respiro ma in basso come vanno?
fmr59 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @alanford69 Io ho avuto sia il duelund dca12 sia il dca16 e li ho rivenduti senza particolari rimpianti. Ho ora sia il mogami w3104 (quattro conduttori rame ofc) che uso in biwiring sia il 2477 (coassiale). Il primo ha un suono più pieno e rotondo, il secondo più secco e dettagliato. Secondo me sono entrambi migliori dei duelund che ho trovato limitati sia in basso sia in alto. Se sei vicino a Trento te li posso prestare. Con i cavi bisogna provare. La mia esperienza è certamente dipendente da: amplificazioni, diffusori, mie preferenze, acustica del mio ambiente, tipo di musica ascoltata. 1
alanford69 Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 2 ore fa, fmr59 ha scritto: @alanford69 Io ho avuto sia il duelund dca12 sia il dca16 e li ho rivenduti senza particolari rimpianti. Ho ora sia il mogami w3104 (quattro conduttori rame ofc) che uso in biwiring sia il 2477 (coassiale). Il primo ha un suono più pieno e rotondo, il secondo più secco e dettagliato. Secondo me sono entrambi migliori dei duelund che ho trovato limitati sia in basso sia in alto. Se sei vicino a Trento te li posso prestare. Con i cavi bisogna provare. La mia esperienza è certamente dipendente da: amplificazioni, diffusori, mie preferenze, acustica del mio ambiente, tipo di musica ascoltata. Ti ringrazio moltissimo ma vivo vicino Bologna quindi lo vedo difficile ma apprezzo la tua offerta. In effetti bisognerebbe provarlo, non mi piace il suono esile ma non vorrei un cavo che equalizzi a favore delle basse frequenze.
alanford69 Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 6 ore fa, ferroattivo ha scritto: @alanford69 ascolta il resoconto Duelund / Belden , interessante Molto, grazie!
ferroattivo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 5 ore fa, salvatore66 ha scritto: ma in basso come vanno ho solo ricevuto il link , non ho provato i Belden
ferroattivo Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 5 ore fa, fmr59 ha scritto: duelund che ho trovato limitati sia in basso sia in alto. concordo con te , e non si tratta delle combinazioni delle elettroniche, i Duelund sono limitati agli estremi della banda audio sia in alto che in basso
fmr59 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 8 ore fa, alanford69 ha scritto: ma non vorrei un cavo che equalizzi a favore delle basse frequenze. I mogami non esalta le basse frequenze. Non ti aspettare nulla di particolare da quei cavi. Non sono i cosiddetti cavi hifi che fanno “meraviglie”. Ci mettono poco del loro, ma come tutti i cavi, qualcosa ci mettono. Se li prendi per ottenere qualche risultato speciale, non sono la scelta giusta. D’altra parte, rispetto a cavi più costosi, non ti stupiranno per alcun effetto speciale.
alanford69 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 Va bene così, penso che la mia catena a monte riproduca tutto quello che serve ascoltare ;-)
salvatore66 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @fmr59 quali hai trovato limitati agli estremi? Il dca12 si e' vero ma non mi risulta il dca16 specialmente in doppia mandata, poi dipende da impianto ad impianto
ferroattivo Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: quali hai trovato limitati agli estremi? posto la mia esperienza con i Duelund ed usando la multiamplificazione mi è stato piu' facile discernere il risultato : Gamma alta da 7.000 a 20.000 ho usato un run con il dca16 trattato Pearl che è piu' arioso, gli alti sono poco estesi, successivamente ho aggiunto il dca 20, il risultato migliora in alto , si ottiene una maggiore estensione sull'estremo acuto , ma rispetto ai miei riferimenti non basta.Alla fine sulla gamma alta ho inserito una coppia di Neotech STCDT 20 con aggiunta di calza in cotone, ora ci siamo , la gamma alta è molto estesa, precisa, dinamica, brillante. Gamma medioalta da 500 a 7.000 Hz utilizzo di 2 run di dca 16 Pearl, su questa gamma di frequenza il Duelund si comporta bene , la gamma medioalta è calda , ed accattivante , che è la caratteristica caratteristica del Duelund, rispetto al mio riferimento manca un po' di spinta e precisione del messaggio sonoro Gamma mediobassa da 100 a 500 Hz utilizzo di 2 run dca 16 + 1 run dca 12 , risultato simile alla gamma medioalta, in questo caso la mancanza di spinta si avverte maggiormente. Gamma bassa da 30 a 100 Hz utilizzo cavi di potenza di derivazione Neotech
Ornito_1 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @alanford69 Dai Mario, prendi due mandate di Duelund 16 (così dopo li provo anche io…😎) 😄😄
salvatore66 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @ferroattivo nella discussione sui cavi duelund scrivono che sia proprio il dca12 ad essere limitato in estensione verso il basso e che malgrado la sezione più piccola il dca16 sia più esteso soprattutto a più mandate
ferroattivo Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @salvatore66 sul mio impianto , sulle frequenze citate, ho provato i Duelund elencati, per me non sono estesi e per ottenere la stessa spinta dei miei cavi di riferimento servono altre ulteriori mandate, inoltre i Duelund mancano di precisione , questo è ovviamente il mio parere dopo aver provato piu' volte
salvatore66 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @ferroattivo ok grazie, magari i neotech saranno più prestanti in questi parametri a me piace la naturalezza/musicalità di questi duelund
Ifer2 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Ho avuto in prova prestati da un amico i Duelund dca16 in doppia mandata. A me non sono piaciuti. Li ho trovati caratterizzati, chiusi in alto e un po' scuro. Molto deludenti rispetto a quanto avevo letto. Anche io vedo meglio i Mogami.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora