giocec Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 Salve, per mio figlio è arrivata l'ora di fare un salto di qualità, e dopo avere avuto la possibilità di ascoltare in negozio il Naim, è rimasto piacevolmente colpito dalla sua musicalità oltre che dall'estetica minimale ma intrigante forse per via del clamp. Da parte mia essendo un felice possessore del SA-11 S1 sto cercando, forse sbagliando non so, di considerare come alternativa, il Marantz SA-15S1. Premetto che il Naim lo prenderebbe intorno alle 1000-1100 euro con sei mesi di vita, mentre per il Marantz c'è l'incognita usato anche se si trova a molto meno. Cosa ne pensate? Grazie
musicante Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @giocec Se non ha bisogno dei sacd perché non pensare al Marantz cd6007 alla metà del prezzo sul nuovo? 1
Sankara Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @giocec ho avuto il 5si per circa 6 mesi ed è un bell’integrato ma basico e per quella cifra riesci a prendere un XS che davvero farebbe fare un salto di qualità anche senza alimentazione separata.
giocec Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 @Sankara Chiedo scusa se forse non sono stato chiaro, mi riferisco a lettori cd.
musicante Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 14 minuti fa, giocec ha scritto: Chiedo scusa se forse non sono stato chiaro, mi riferisco a lettori cd. Però il Marantz SA-15 S1 da te citato nel titolo è un lettore Sacd.
giocec Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 @musicante Si lo so benissimo, non è escluso che possa essere utile anche perché ha già qualche SACD.
giocec Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 Nessuno mi può dare un consiglio su questi lettori cd? 🤔
giannifocus Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Avuto il Sa-15 S1 in sostituzione di un cd6003…dopo 15 gg venduto il 15 e tornai al 6003. Il Naim 5si l’ho avuto in prova a casa ma dopo confronto diretto sono rimasto col mio Denon dcd1600, ora cambiato per un 1700ne.
TetsuSan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @giannifocus Detta così sembrerebbe un incubo notturno.
TetsuSan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 22 ore fa, giocec ha scritto: è rimasto piacevolmente colpito dalla sua musicalità A parte che in negozio non ha ascoltato il Naim da solo, ma in una catena di apparecchi, da possessore come te del Marantz SA11-S1 dico : lascia che compri il Naim. Ai lettori Marantz di fascia media non si arriva per caso, ma per un preciso gusto, sono lettori piuttosto precisi e spietati del contenuto del disco. In casa ho anche un cd Audio Analogue Maestro rev. 2.0, più eufonico ed un pochino più vicino al Naim. Posso dire che AA è meno introspettivo del Marantz, ti regala un ascolto più "rasserenante". Il Marantz è più spietato, è più uno "strumento di misura". A seconda dei momenti, mi piacciono entrambi ed uno non sostituisce l'altro. Avrai capito che per me gli aggettivi "musicale", "freddo", "ambrato", "radiografico" non hanno alcun significato e non denotano qualità.
Turandot Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Io anni fa avevo il CD5 (o il 5i non rammento esattamente) e ne serbo un bel ricordo.
giocec Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 Eccomi di nuovo, dopo accurate ricerche, come dico sempre a mio figlio, mai avere fretta nell'hifi che l'affare capita sempre prima o poi, ho pensato visto che il suo budget era intorno alle 1000 euro, ho pensato, e perché non cercare un Marantz SA11 S1? Impresa non facile tenendo conto della sua valutazione ben più alta rispetto al SA15 S1, cd che visto alcune recensioni abbiamo poi scartato insieme al Naim 5 Si non proprio convincente a parer suo. Ebbene alla fine sono riuscito a trovare un SA 11S1 a 1050,00 euro più spedizione su Marktplaats. Così come me, ora anche lui potrà godere di questo magnifico lettore che come diceva il recensore su AudioRewiew, "questo lettore è capace di contare i capelli del musicista". Beato lui. (il musicista) 1
raf_04 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Il 14/03/2024 at 13:44, giannifocus ha scritto: Il Naim 5si l’ho avuto in prova a casa ma dopo confronto diretto sono rimasto col mio Denon dcd1600, ora cambiato per un 1700ne. Ciao, sono interessato a entrambi i lettori (5si e Denon 1700ne). Posso chiederti quali differenze hai riscontrato e perché hai scelto il Denon? Grazie
giannifocus Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 @raf_04 scusa il ritardo. Niente nel modo più semplice possibile. Il Denon tira fuori più informazioni rispetto il Naim, specie in alto il Naim risulta più smussato rendendo il suono meno vivido. Confronto fatto uno sull’altro con stessi cavi e stesso cd con ampli Naim 5si. 6 persone 6 verdetti univoci senza appello. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora