max56 Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 come si può permettere un simile scempio e un copia ed incolla simile ? nessuno del settore dice niente ? è permesso ? da una hit del 1978 e da un grande album Vs ad uno schifo italo idiota !!!!!! tra l altro non li ho mai sopportati, mai piaciuti , un gruppo che fa canzonette idiote e che ha trovato il suo pubblico e magari credono di essere anche chissà chi , ma si può fare una cosa simile , con la musica uguale e con due parole sc....o , ma nessuno degli autori del brano originale ha detto a questi : Stop , basta non si può ....... in ordine 1 link : originale del 78 : insuperabile , interprete top e tutti i meriti possibili immaginabili e le belle cose che si possono dire 2 link : sentita stasera al supermercato = cover iatlo idiota di una canzone Top
max56 Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 @garmax1 non potevo aggiungere nel titolo: cover Italo idiota ! Nel z3D magari si , ma nel titolo mi sembrava troppo ! Ho sentito questa cover o canzone rifatta o come si vuol dire, stasera per la prima volta… ma da estimatore, da persona che ha ascoltato ed amato Warren Zevon : posso dire che ho ascoltato poche volte brutture ( per essere molto e molto buono) simili PSse qualche moderatore vuole cambiare il titolo in modo più comprensibile: grazie
landrupp Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @max56 guarda che gli "Elii" sono l'esatto contrario di quel che pensi 2
ginoux Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 E va bè, come succede in questi thread, ci sarà lo scontro tra chi li odia e chi li ama.... E va bè, tanto vale io lo faccio subito: io li amo!! Volendo rimanere solo nell'ambito musicale (non voglio perciò discutere dei testi), non si può onestamente dire che siano cinque sprovveduti...... Per il resto tutto è - se proprio si vuole - criticabile.....
OTREBLA Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Pure a me sono sempre piaciuti gli Elio E Le Storie Tese. Andai anche ad ascoltarli dal vivo, negli anni '90. La versione di Elio non è così male dai. E' una parodia, non una cover, e come tale va presa. Certo che l'originale è un'altra cosa, siamo d'accordo, ma penso che lo stesso Elio ne sia consapevole, da quel bravo e preparato musicista che è. Alberto. 1
dariob Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 A me piacerebbe sapere, non ho le idee chiare, come sia possibile prendere la melodia (in possesso di un altro) e ripubblicarla con altri testi. Non c'è violazione di copyright?
UpTo11 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 41 minuti fa, dariob ha scritto: A me piacerebbe sapere, non ho le idee chiare, come sia possibile prendere la melodia (in possesso di un altro) e ripubblicarla con altri testi. Non c'è violazione di copyright? Non credo. Chi ha composto il pezzo e ne detiene i diritti è regolarmente citato. Credo che gli vadano parte dei compensi derivanti dalla vendita/streaming/ascolto del pezzo, proprio in virtù di quei diritti d'autore. . Elio E Le Storie Tese, MainArtist - Warren Zevon, Composer, Lyricist - LeRoy P. Marinell, Composer, Lyricist - Robert T. Wachtel, Composer, Lyricist 2017 Hukapan S.r.l. 2017 Hukapan S.r.l. . In altre parole non è un'operazione fatta "alle spalle di". Funziona così per qualsiasi cover ufficiale, ma anche per rimaneggiamenti vari, tipo quando si prende solo la musica. . Direi che l'operazione è in linea con la storia e la filosofia del gruppo, piaccia o non piaccia. Tra l'altro se hanno preso questo pezzo secondo me è perché lo apprezzano. 1
Puzzerstoffen Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Anche io non la trovo una delle massime espressioni degli Elii, ma come già altri hanno fatto notare, va sempre presa in considerazione la vena dissacrante/ironica del gruppo, che comunque spesso cita a destra e a manca musica di altri (che loro apprezzano). Trovo ben peggiori altre cover "serie" di canzoni estere... giusto per citarne due "Let it be" dei Beatles che diventa "gesù Cri" di Nino D'angelo e Creep dei Radiohead rifatta da Vasco come "Ad ogni costo". Per contro non mancano esempi decisamente più riusciti, come Celebrate degli An emotional fish, rivitalizzata dallo stesso Vasco come "Gli spari sopra".
landrupp Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Come dice bene @UpTo11, gli Elii hanno fatto la parodia di una bella canzone di un autore importante e la loro intelligenza sta nel non aver avuto la presunzione di "farla meglio" ma di dichiarare - in un certo senso, ovviamente musicale - la loro inferiorità rispetto al modello prescelto, esponendosi loro al ridicolo ma non ridicolizzando Zevon, che rimane il gigante che è stato...ricordandoci sempre che stiamo parlando di musica leggera eh, non certo di massimi sistemi, quindi appare forse un po' esagerato il tono apocalittico con cui @max56 ha aperto il thread. D'altronde, da un gruppo che prende a proprio nume tutelare Frank Zappa e ha come padri putativi gli skiantos di Freak Antoni (di cui va sempre ricordata l'immortale massima "in Italia non c'è gusto ad essere intelligenti"), cosa aspettarsi di diverso? Pur non guardando Sanremo, il loro più grande colpo di genio fu - quando nell'edizione in cui parteciparono era previsto che ogni artista eseguisse uno stralcio di minuto delle loro canzoni a titolo di remainder pre-votazioni per il pubblico da casa - compressero il loro brano "la terra dei cachi" in quei 60 secondi, riducendola a una ridicola esibizione accelerata come nelle vecchie comiche proiettate a velocità quadrupla: geniali!
max56 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 9 ore fa, ginoux ha scritto: E va bè, come succede in questi thread, ci sarà lo scontro tra chi li odia e chi li ama. non li sopporto proprio , mai potuti sentire fin dall inizio ...... 8 ore fa, OTREBLA ha scritto: da quel bravo e preparato musicista che è. ma che siano bravi e preparati , quello è un altro discorso ...in termini hifi un esempio potrebbe essere : anche il Nad 3020 suona bene ma non è detto che tutti lo amino e lo apprezzino....stesso dicasi per questi almeno IMHO ma come si è capito : non mi piacciono e qui hanno raggiunto il limite....mi dispiace per la "meravigliosa canzone di Zevon del 78 " ( ho scritto 78 apposta , perchè nel 78 Warren Zevon cantava questo capolavoro e lo pubblicava nelle pietra miliare che è l album Excitable Boy...questi nel 2020 o 2022/23/17 o quando l è stata fatta : hanno fatto questa pseuda parodia/cover copiata da un brano di 40 anni fa perchè altro sembra non sia il loro forte ...sempre IMHO
ginoux Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @max56 Massimo rispetto Max!! Oh, se non piacciono non piacciono......... E' chiaro che - almeno per noi più avveduti (eufemismo per non dire vecchietti) - al non piacere tout court abbiniamo anche giustificazioni che derivano appunto dalla nostra cultura musicale. A me, per esempio, Zevon non piace e potrei facilmente ridurre il pezzo parodiato da Elio come una canzoncina da FM americana... Qui potrei giustificarmi dicendo che quel tipo di rocketto statunitense non mi è mai piaciuto più di tanto.... I gusti vengono "suffragati" dalla nostra esperienza. Il discorso cambia se si vuole giudicare il valore artistico-tecnico... Un berliner non può essere paragonato ad un violinista che si esibisce nella metro di Roma. Con questo volevo solo ribadire che gli Elii non saranno come i Mother of invention, ma mi sento di avvicinarli molto... 2
Tronio Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Di Zevon ho solo "Transverse City" che presi all'epoca più per le illustri collaborazioni che altro, e anche a me non ha mai fatto impazzire: era uno dei millemila artisti che possono piacere o meno, senza che nessuno si debba offendere o gridare all'eresia se non risultano graditi. Gli EELST sono ottimi musicisti, molto intelligenti e sagaci, che peraltro come ogni artista fuori dai canoni possono anch'essi non incontrare i gusti di tutti (ho sentito voci non confermate per le quali ci sarebbe addirittura chi non ama Frank Zappa alla follia!...): a me in generale piacciono e pur riconoscendo che non tutte le loro creazioni sono riuscitissime alcuni sono dei veri capolavori. 1
max56 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 1 ora fa, ginoux ha scritto: E' chiaro che - almeno per noi più avveduti (eufemismo per non dire vecchietti) - al non piacere tout court abbiniamo anche giustificazioni che derivano appunto dalla nostra cultura musicale. verissimo ! molto probabilmente parte tutto ( o tanto ) da li .....però resta il fatto che non posso digerirli ah : come la maggior parte della musica italiana attuale ...
Tronio Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 2 ore fa, max56 ha scritto: come la maggior parte della musica italiana attuale ... I gusti cone già detto sono soggettivi e insindacabili, e anch'io non nutro alcun interesse per la maggior parte della musica odierna, però mi sembra che tu abbia un concetto di "attuale" piuttosto esteso, visto che gli Elii sono in attività da quasi mezzo secolo... 1
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 14 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2024 ci sono un gruppo di nerd milanesi un po' sfigati che fin dagli anni del liceo (primi anni '70) si erano messi in testa di fare musica "rock" in un paese come l'italia, all'epoca esterofilo come pochi sull'argomento...e quando dico sfigati intendo proprio sfigati forte: bruttini e impacciati, fisiognomicamente più vicini al mondo del liscio e delle tarantelle che non a quello di led zeppelin & co...Per giunta, il più intraprendente del gruppo finisce pure a studiare flauto traverso al conservatorio...capirai che roba...uno sfigato galattico. A inizi anni 90 li conoscono ancora in pochi, l'aspetto è sempre quello di liceali ormai cresciuti ma sempre sfigati, anche se al nucleo originale si sono aggiunti altri: uno è un polistrumentista panzone e mezzo calvo ma musicalmente geniale; un altro è brutto come la fame e c'ha due baffi messicani al posto delle sopracciglia...ogni tanto suona ancora il flauto; un altro è il più nerdacchione di tutti, suona le tastiere e sembra un chierichetto xl dalle eccellenti letture; un altro ha provato a sfondare nel baseball ma poi ha ripiegato sul basso, suona bene ma sembra un mezzadro della basilicata; il chitarrista suona da dio, potrebbe tenere testa a chiunque compreso Jimmy Page ma gli manca le phisique du role: ha la faccia da impiegato del catasto e per giunta è poliomelitico alla gamba destra; poi c'è uno che pare la mascotte di scemo e + scemo, ogni tanto sale sul palco e fa da solo la versione ovviamente nerd e sfigata di quello che Annarella Giudici e Fatur facevano per i CCCP: praticamente un cacchio, ma lo faceva bene...o almeno, ci provava. L'unico all'altezza della situazione nei panni della rockstar è il batterista, infatti arrivava dalla Svizzera e coi liceali milanesi c'entrava un cacchio. Tralascio i tanti altri che hanno transitato più o meno stabilmente nel gruppo se no facciamo notte. Un'accozzaglia di simili "fenomeni" poteva mai sperare di essere preso sul serio, in Italia, proponendosi come una rock-band di quelle toste e incazzate? Ovviamente mai e poi mai, se si fossero proposti così sarebbero rimasti a suonare per diletto nel garagino sotto casa la domenica, al limite fare i turnisti, suonare nella banda del paese o dedicarsi a repertori minori o elitari. Invece hanno fatto tutto quello che un (vero) musicista di valore e successo dovrebbe fare: gavetta infinita iniziata a fine anni 70, suonare per guadagnarsi da vivere, tour ovunque anche davanti a pochi spettatori, lavorare duro senza mai prendersi sul serio ma facendo seriamente il proprio lavoro. Alla fine sono stati premiati, passando ovunque passa un musicista di successo in Italia: gli stadi, la tv, sanremo e quant'altro...e sempre senza mai prendersi sul serio e tirandosela, per giunta tartassati dalla vita come ogni altra persona "normale" viene tartassata: la morte del panzone geniale, la disabilità filiale del leader, che diventa anche portavoce di un disagio (l'autismo del figlio, che è anche di tanti altri figli) sul quale si accende una qualche luce di interesse generale grazie alla sua notorietà. In un panorama come quello attuale, dove anche e sopratutto in Italia, imperversano musicisti da social con l'autotune e le basi fatte al computerino, ad avercene altri, ma proprio tanti altri di Elio e le Storie Tese... Così, tanto per gradire: chi poteva mai cantare una canzone che racconta magistralmente le pene del compagnetto di scuola sfigato alle festa delle medie, "compagnetto sfigato" che tutti siamo stati o abbiamo avuto (qui lo Zappa di "teen-age wind" o "dancing fool" docet sul tema...) e poi, 5 minuti dopo, duetta con nientepopodimeno che Carlos Santana nella sua immortale "Oye come va" (in realtà è di Tito Puente)? ca va sans dire, gli Elii... . Chi in Italia è capace di una cover a dir poco sbilenca di Highway Star che manco i Deep Purple e con un chitarrista più Blackmore dello stesso Blackmore? Sempre gli Elii...quando si dice, fare le cose sul serio senza mai prendersi sul serio . ergo, prima di dare degli idioti agli Elii, ci penserei bene, ma moooolto bene 😂😂😂 4 1
Emmepi57 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @landrupp mi permetto di farti i miei complimenti per il tuo intervento. Può non piacere quello che suonano gli "Elii" per carità ma ritengo che sia obbligatorio riconoscere l'immenso valore in termini di arrangiamenti/tecnica (mai fine a se stessa)/inventiva che questi musicisti hanno Aggiungo questo dissacrante contributo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora