Vai al contenuto
Melius Club

Test di ascolto: i nostri giudizi sono unanimi?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, rcf ha scritto:

Il brano con la scritta " secondo" potrebbe piacere di più perché mette di più in evidenza gli strumenti a discapito delle voci, mentre il brano liscio, ha le voci più corpose.

Se si va ad ascoltare un concerto dal vivo non amplificato il brano che si avvicina di più è la versione liscia.

Mia opinione 

Io ho preferito il secondo eppure ai concerti ci vado :classic_smile:

Anche la mia impressione è che il secondo facesse risaltare di più gli strumenti in secondo piano  infatti lo ho scritto a Tom  ma non ho trovato il fenomeno non realistico.

Inviato

Sono uno dei cinque che non ha colto differenze - tantomeno in cieco sarei stato in grado di dire alcunché.

 

Sono 40 secondi direi ingannatori in quanto ci si focalizza  gioco forza sul dominio della voce a discapito del resto (direi poco ed accennato). Pure i piccoli e delicati interventi orchestrali mi sono parsi indistinguibili e se posso piuttosto rarefatti e malmessi - opinione al solito personalissima. Ora ci verrà svelato in cosa il file non originale differisce:  jitter artificioso iniettato ad hoc (se possibile) ? Qualche scompenso nelle armoniche? Boh vediamo nella credo già calda serata siciliana cosa vien fuori

Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

inoltre si mantiene una certa privacy in quanto non è specificato chi li ha esternati

Incontro per audiofili anonimi :classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato


Queste prove, oltre ad essere anche molto divertenti (mettono buonumore) mettono in luce molti aspetti comprovati che riguardano la letteratura scientifica sull'audio e le misure in particolare

Ad esempio sono il primo a menzionare gli studi di Moir (JDD) sulla distorsione e i relativi livelli che ricoprono l'udibilità della stessa e, se si fanno le prove (prove reali e a nostra insaputa) tali studi si confermano perfettamente attendibili e congrui

Una distorsione in regime dinamico sotto i -75 dB dalla cresta del segnale NON si riesce a sentire

Questa, nel caso del radamisto secondo, si avverte a malapena in quanto il fenomeno non lineare (somma di alcuni fenomeni che descriveremo) si attesta tra i -50 dB/-60 dB

Lo scopo della prova non era quello di non fare avvertire nulla, cosa che in parte effettivamente si è comunque manifestato poichè i segnali per quanto differiscano alle misure, non producono evidentissime differenze all'ascolto

Se avessi usato un altra elettronica che avesse piazzato un livello di alterazioni non lineari sotto i -75 dB i brani avrebbero prodotto differenze NON udibili, come giustamente ci ricorda la scienza comprovata, ma soprattutto la scienza a cui alcuni prestano totale indifferenza 

Inviato

Ho dovuto ascoltare diverse volte perché ho avuto sensazioni contrastanti. La voce nell'attacco iniziale mi pareva più riverberata nel primo ma il resto meno trasparente. Vediamo le differenze reali.

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Sono uno dei cinque che non ha colto differenze - tantomeno in cieco sarei stato in grado di dire alcunché.

Sono 40 secondi direi ingannatori in quanto ci si focalizza  gioco forza sul dominio della voce a discapito del resto (direi poco ed accennato). Pure i piccoli e delicati interventi orchestrali mi sono parsi indistinguibili e se posso piuttosto rarefatti e malmessi - opinione al solito personalissima. Ora ci verrà svelato in cosa il file non originale differisce:  jitter artificioso iniettato ad hoc (se possibile) ? Qualche scompenso nelle armoniche? Boh vediamo nella credo già calda serata siciliana cosa vien fuori

Rispondo qui

Non c'è (in questo caso) la benchè minima introduzione di segnali artificiali scorrelati

Quanto "accaduto" è frutto di un processo naturale che, però, ovviamente, si trascina per forze di causa maggiore delle alterazioni non lineari

Ebbene, il file originale è stato messo in riproduzione con un DAC, o meglio, con un "telefonDAC" (quello che utilizza Dufay...lo Xiaomi Redmi Note 8 Pro 

Sono uscito dallo smartphone con un cavo jack da 3.5mm da 180 cm terminato XLR e sono entrato nel super -ADC eida1 cosmos

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Ligo ha scritto:

Letto ora il post di Tom. Corro a comperare un ampli a valvole.:classic_biggrin:

Scherzi a parte, non è distorsione armonica (come appunto sarebbe quella asimmetrica delle valvole) ma la somma della distorsione generata dallo smartphone (in verità molto poca) e la componente jitterale che un processo D/A --> A/D acuisce incontrovertibilmente

Affinchè si possa evidenziare, serve un confronto di cross-correlazione tra il file originale e quello campionato che esce dallo smartphone

Insomma, cose audifilamente "orribili" ma che IN REALTA' dimostrano quanto risultino simili all'ascolto

ilmisuratore
Inviato

Facciamo un esempio concreto: se togliessimo l'apporto della -doppia conversione- lo smartphone del Duffy risulterebbe trasparentissimo al pari di un MOLA MOLA Tambaqui, non alle misure (va meglio il Tambaqui) ma in cieco sarebbe difficilissimo poterli discernere per le nostre orecchie...a nostra insaputa...poichè a vedere con gli occhi un confronto simile Smartphone --- Super DAC chissà quali BIAS scatterebbero nella nostra mente

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Scherzi a parte, non è distorsione armonica (come appunto sarebbe quella asimmetrica delle valvole) ma la somma della distorsione generata dallo smartphone (in verità molto poca) e la componente jitterale che un processo D/A --> A/D acuisce incontrovertibilmente

Affinchè si possa evidenziare, serve un confronto di cross-correlazione tra il file originale e quello campionato che esce dallo smartphone

Insomma, cose audifilamente "orribili" ma che IN REALTA' dimostrano quanto risultino simili all'ascolto

Ok, resta però che ho preferito il file più taroccato. Significa che sento benino ma ascolto maluccio. Pazienza eh, alla fine sono gusti.

 

ilmisuratore
Inviato
36 minuti fa, Ligo ha scritto:

Io ho preferito il secondo eppure ai concerti ci vado :classic_smile:

Anche la mia impressione è che il secondo facesse risaltare di più gli strumenti in secondo piano  infatti lo ho scritto a Tom  ma non ho trovato il fenomeno non realistico.

Non credo di aver capito bene quello che hai preferito, non è per caso che ricordi male ?

Hai mandato questo messaggio

 

 

ligo.jpg

Inviato

Io invece non ho capito il secondo file. Uno è preso dal telefono ok.  E l' altro oroginale dal cd?

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non credo di aver capito bene quello che hai preferito, non è per caso che ricordi male ?

Hai mandato questo messaggio

ligo.jpg

Ho preferito il primo che è il secondo che ho caricato in foobar, nel senso che quello denominato secondo è il primo della lista,  quindi adesso ho fatto casino.

Non so se mi sono capito :classic_biggrin: ma in effetti avevo scelto quello non denominato secondo.

 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Ggr ha scritto:

Io invece non ho capito il secondo file. Uno è preso dal telefono ok.  E l' altro originale dal cd?

Certamente, il Radamisto originale è preso dal file ad alta risoluzione scalato a 48 khz affinchè avesse trovato la giusta frequenza di campionamento riproducibile dallo Smartphone senza elaborazioni interne (lo smartphone no va oltre i 48 khz)

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Ligo ha scritto:

Ho preferito il primo che è il secondo che ho caricato in foobar, nel senso che quello denominato secondo è il primo della lista,  quindi adesso ho fatto casino.

Non so se mi sono capito :classic_biggrin: ma in effetti avevo scelto quello non denominato secondo.

Quindi un test in triplo cieco ??? :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...