Vai al contenuto
Melius Club

Base Aequilibrium


Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo elogiare in questo spazio l'ultima creazione del buon Silvano Cremonesi, ex Pearl Audio, e adesso Esseci Design (https://www.essecidesign.it/) che mi ha gentilmente fatto provare la sua nuova creazione, la base per elettroniche Aequilibrium. Come dice Silvano, la sua e' la prima base al mondo a poggiare su una sola punta. In verita' i piedi sono in neodimio e appunto al centro fra i due ripiani c'e' una mega punta in misto acciaio-bronzo che dufatti sembra reggere la maggior parte del peso (vedete sotto le foto).  

 

Abbiamo provato la base sotto il mio Karan KAS600 che pilota una coppia di MBL 101MKII. La base non si scomoda anche se il Karan pesa la bellezza di 80Kg! Silvano ha poi accuratamente spostato la punta alla ricerca del baricentro e voila'...la musica e' servita. Non vi sto a tediare su neri infrastrumentali e amenita' simili. L'impressione e' stata come se la stabilta' del Karan sulla base si fosse trasferita nel messaggio musicale, con una maggiore intellegibilita' della gamma bassa, trasparenza che poi si sposta verso le piu' alte frequenze. Tutto si ascolta con maggior piacevolezza e la base e' anche molto bella esteticamente, sembra che il Karan galleggi nell'aria!

 

Bravo Silvano! 

E qui di seguito qualche foto.

Buona Musica a Tutti!

-- Ale

 

Aequilibrium.thumb.jpeg.a96144718b5fd7847375b64a405ca551.jpeg2024-03-1212_11_23.thumb.jpeg.8eb358e9331375c1cf6ae3ff68cbe4b9.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

ciao Ale,

davvero bella questa nuova base, Silvano è una marcia avanti. Hai fatto anche trattare i cavi da lui?

(Prima o poi mi prenderò le IsolCoupling)

un saluto

David

 

 

 

Inviato

Silvano è un mago!

Ho già avuto modo di apprezzare le altre sue basi ma sopratutto il trattamento dei cavi.

Bravo Silvano!!!

 

Inviato

Le basi relaxa le vedo in un negozio di San Marino 

Inviato

@Rimini Ho provato anch'io la Relaxa che però si addice di più a Pre e DAC. Però con questa nuova base Silvano ha fatto un piccolo miracolo. Non pensavo che sollevare il Karan dal pavimento flottante e portarlo sulla Aequilibrium potesse fare così tanta differenza.


-- Ale

Inviato

Magari la provo anch’io.. anche se attualmente uso gli ottimi isocoupling..  e se li tolgo manca qualcosa..:-)

Inviato

Sapreste dirmi dove reperire gli ISOL COUPLING 8.0 e che prezzo hanno? Avevo fatto il pensierino di prenderne 3 da mettere sotto il gira, ma non so neanche se vengono venduti singolarmente o necessariamente a quartetto, né il listino italiano.

 

alex2 

Inviato

@alex2 contatta direttamente il costruttore Pearl Audio di Trento, trovi i contatti sul sito 

  • Thanks 1
Inviato

@alex2 mettine quattro o più.. sotto ai gira.. non sono punte, funzionano diversamente.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

@alex2 mettine quattro o più.. sotto ai gira.. non sono punte, funzionano diversamente.

 

Il gira è un tedesco acoustic solid  che poggia su 3 punte con relativi sottoconi 

 

image.thumb.png.ee6c42601b916b65d1daf0c2bb93f160.png 

 

l'idea era di sostituire i sottoconi di serie con qualcosa di più performante.

 

alex2

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Seconda puntata :-)

La base Aequilibrium e' tornata per una seconda prova...ed e' rimasta!

Notevole la differenza fra Karan per terra e Karan sulla base. La solida' che acquista il Karan viene trasmessa al messaggio sonoro. Sembra come aumentare il contrasto e tutto e' ancora più intellegibile in uno spazio sempre più profondo dove i diversi piani sonori (soprattutto in profondita') sono riprodotti in modo più netto e più facilmente percepibili. L'altro aspetto notevole e' la solidita' che acquistano le frequenze del registro basso che adesso risultano maggiormente coinvolgenti e scolpite. 

2024-04-09 11.11.03.jpeg

Inviato
14 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Un finale da 80kg cosi' sensibile al piano d'appoggio?

Molto strano.@alearti

Molte cose strane accadono e non ce ne rendiamo conto. Come per esempio un semplice cambio di un cavo di alimentazione, piedino diverso sotto un elettronica, una pietrina messa o tolta, c'e' addirittura chi sente differenze se usi colori diversi nella stanza di ascolto. Questa della base ha almeno una parvenza di spiegazione nel fatto che il Karan ha due trasformatori da 1500VA che generano delle vibrazioni e la base assorbe in parte queste vibrazioni.

 

My 2 cents,

-- Ale

Inviato

@alearti Ho notato che sotto alle MBL hai i seismic podiums di Townshend audio (almeno credo); li ho messi anche io sotto i miei diffusori che ora volano!

Il problema che avevo io è che non avevo tenuto conto che il parquet in faggio massiccio è flottante e che quindi non dovevo accoppiare ma disaccoppiare.

Il miglioramento èstato davverto importante.

My two cents too.

Remo

Inviato

Scusate. Una curiosità. Ma la  basetta Relaxa, una volta ce ne era una con il marchio SAP , o almeno si chiamava SAP Relaxa. Il produttore della discussione è lo stesso ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...